CATEGORIE

Summit Paesi arabi e musulmani a Doha dopo l'attacco Israele in Qatar

di TMNews lunedì 15 settembre 2025
1' di lettura

Doha, 15 set. (askanews) - I leader dei Paesi arabi e musulmani arrivano a Doha per un vertice di emergenza, una settimana dopo l'attacco senza precedenti di Israele contro Hamas in Qatar.

Nelle immagini di Qatar Tv, il presidente ad interim della Siria, Ahmed al-Sharaa, il presidente dell'Iran Masoud Pezeshkian, il collega del Libano, Joseph Aoun, il generale Abdel Fattah al-Burhan, de facto capo di Stato del Sudan e il primo ministro dell'Iraq Mohammed Shia al-Sudani.

tag

Ti potrebbero interessare

Operaio bloccato in Torre dei Conti, entra operatore medico Ares

Roma, 3 nov. (askanews) - Un operatore medico Ares ha compiuto un breve sopralluogo all'interno della Torre dei Conti a Roma per verificare le condizioni di salute dell'operaio 66enne, rimasto intrappolato in seguito al doppio crollo verificatosi oggi. Una volta entrato, attraverso il passaggio usato anche dai Vigili del Fuoco, ben visibile in queste immagini, ne è uscito dopo circa 5 minuti.

TMNews

Torre dei Conti, Vigili del Fuoco scavano anche a mano tra i detriti

Roma, 3 nov. (askanews) - I Vigili del Fuoco scavano e buttano fuori, anche a mano, i detriti dalla finestra al primo piano della Torre dei Conti in largo Corrado Ricci a Roma. Hanno posizionato anche una pompa aspirante. Per ora messi in salvo 3 operai ma il successivo crollo ha complicato le operazioni di salvataggio dell'unico rimasto bloccato al primo piano, 66enne romeno. In zona è giunta la moglie dell'uomo ancora sotto le macerie.

TMNews

A Istanbul vertice islamico per il dopo-guerra a Gaza

Istanbul, 3 nov. (askanews) - La Turchia prova a rilanciare il fronte diplomatico su Gaza riunendo a Istanbul i ministri degli Esteri di Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi, Giordania, Pakistan e Indonesia. Al centro del vertice, convocato dal ministro turco degli Esteri Hakan Fidan, la ricostruzione del territorio devastato e il rischio che il cessate il fuoco negoziato a ottobre crolli definitivamente.

"Israele viola regolarmente il cessate il fuoco e impedisce agli aiuti umanitari di raggiungere il livello necessario - ha detto il ministro turco - Abbiamo ormai raggiunto una fase estremamente critica. I Paesi che partecipano all'incontro di oggi condividono la stessa posizione: non vogliamo che il genocidio a Gaza ricominci". "Israele inoltre non sta adempiendo al suo dovere di consentire la consegna degli aiuti umanitari. Secondo l'accordo, dovrebbero entrare ogni giorno seicento camion di aiuti e cinquanta autobotti di carburante. Ma, francamente, non vediamo che queste quantità vengano rispettate."

Fidan ha poi riferito che Hamas sarebbe disposta a cedere la gestione di Gaza a una struttura palestinese: "Hamas è pronta a trasferire l'autorità su Gaza a un comitato composto da palestinesi. Questi accordi dipenderanno dal tempo e dalle provocazioni, nella misura in cui riusciranno a proteggere i diritti del popolo palestinese". "È necessario ricostruire Gaza, far tornare la popolazione e curarne le ferite. Ma, come è stato detto, francamente nessuno vuole vedere nascere un nuovo regime di tutela mentre si fa tutto questo".

Nel frattempo, il presidente Recep Tayyip Erdogan, intervenendo a un incontro dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica, ha accusato Israele di mettere a rischio la tregua e ha chiesto ai Paesi musulmani di assumere "un ruolo guida" nella ricostruzione, sottolineando che Hamas, a differenza di Israele, sembra intenzionata a rispettare gli accordi.

TMNews

Crollo Torre dei Conti, operazioni di soccorso no-stop anche con droni

Roma, 3 nov. (askanews) - Continuano senza sosta le operazioni di soccorso dell'ultimo operaio rimasto intrappolato dopo il crollo parziale della Torre dei Conti ai Fori Imperiali, a Roma. Unità speciali USAR (Urban Search and Rescue) dei Vigili del Fuoco stanno anche utilizzando droni dall'alto per individuare la posizione dell'uomo e comunicare in diretta gli eventuali rischi rilevabili.

L'operaio ancora sotto le macerie è un cittadino romeno. Sul luogo sono giunti la moglie e l'ambasciatrice della Romania presso l'Italia.

Per proseguire nelle operazioni di soccorso, l'area è stata illuminata a giorno dai mezzi dei Vigili del Fuoco. Giunti nell'area anche mezzi speciali (Elephant) per l'aspirazione dei residui e dei calcinacci che ostruiscono porzioni interne della Torre.

TMNews