CATEGORIE

Le forze israeliane demoliscono le strutture dei beduini nel Negev

di TMNews mercoledì 17 settembre 2025
1' di lettura

Milano, 17 set. (askanews) - Le forze israeliane lanciano granate stordenti mentre si scontrano con i beduini durante la demolizione di strutture nel villaggio non riconosciuto di as-Sir, nel deserto del Negev, nel sud di Israele. "Questa distruzione ci ricorda ciò che sta accadendo a Gaza e a Rafah. Condividiamo lo stesso destino", afferma un funzionario locale.

tag

Ti potrebbero interessare

In anteprima il video "Napule 'e na vota" di Rosario Jermano

Milano, 6 nov. (askanews) - In anteprima il video "Napule 'e na vota" il singolo contenuto in "Voglio Napule 'e na vota" il nuovo album di Rosario Jermano, disponibile in digitale dallo stesso giorno, prodotto da Luca Rustici per L'n'R Productions / Universal Music Italy.

""Napule 'e na vota" è il brano che uscirà come singolo in promozione del mio album "Voglio Napule 'e na vota" - racconta Rosario Jermano - il brano nasce da una mia esigenza di valorizzare e recuperare tutte le tradizioni, usi e costumi di Napoli, dalle icone più oleografiche come la pizza, il mandolino, il Vesuvio, San Gennaro, fino alle motivazioni culturali e tradizionali come il ripristino dei carri allegorici della Piedigrotta, il Festival della Canzone Napoletana. Lo diceva anche Eduardo De Filippo quando perdi l'orientamento guardati indietro ed attingi dalla tradizione, la nostra è ricca di cultura, musica, poesia, teatro e tanto altro. Anche il nostro dialetto va recuperato e ripristinato alle sue origini, oggi purtroppo sembra il codice fiscale della nostra amata ormai lingua Napoletana, storpiata da parecchi giovani autori."

Il video per la regia di Giuseppe Iadonisi, girato a Napoli è proprio il racconto della città che Rosario Jermano ricorda e descrive anche in questo album.

Rosario Jermano nasce a Napoli il 19 settembre 1954 ed è uno dei percussionisti e batteristi più stimati nel panorama musicale italiano, con una carriera di oltre quarant'anni dedicata sia allo studio che alle performance dal vivo.

Nel corso della sua carriera, Jermano ha collaborato con alcuni dei più grandi artisti italiani e internazionali, tra cui Pino Daniele, con cui ha lavorato fin dagli esordi nel 1976, partecipando a importanti album e tournée. Ha collaborato con Renato Zero dal 1981 e ancora oggi, contribuendo a oltre 15 album e tournée in stadi e teatri. Ha lavorato anche con Fabrizio De André, Zucchero, Eros Ramazzotti, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Fiorella Mannoia, Loredana Bertè, Edoardo Bennato e molti altri, partecipando a dischi storici e tournée internazionali.

TMNews

La premio Nobel Han Kang: la letteratura svela ciò che è nascosto

Milano, 6 nov. (askanews) - Han Kang, la scrittrice sudcoreana premio Nobel nel 2024, ha incontrato il proprio pubblico al Teatro Dal Verme a Milano in occasione dell'uscita per Adelphi della sua ultima opera: "Il libro bianco", e ha parlato del senso dello scrivere.

"Il ruolo della letteratura - ha detto - è proprio quello di fare immaginare. La letteratura svela le cose nascoste, le fa immaginare, dà un nome, cerca di spiegare con il linguaggio. Quindi continuando a osservare ciò che è nascosto noi riusciremo a parlare di più delle cose che non sono state mai dette".

"Io prima di essere una scrittrice - ha aggiunto Han Kang - sono stata anche una lettrice e per me è più importante l'identità di essere un lettore. Quando leggevo letteratura mi ha sempre affascinato e commosso la sua forza di dare voce e dare vita a ciò che era nascosto e mi rendevo conto che molte di queste cose emergevano e mi davano forza".

"Secondo me - ha concluso la scrittrice - la forza del linguaggio è incredibile: noi oggi parliamo di AI, parlano di realtà virtuale, ma secondo me l'esperienza di entrare nell'anima e nell'esperienza degli altri attraverso la letteratura è incomparabile. Questa forza nel tempo non cambia mai".

TMNews

Piano Mortari: in 2019 raddoppio prestiti personali online

Roma, 5 nov. (askanews) - "Gli intermediari finanziari si stanno concentrando sempre di più su accessibilità e innovazione, anche sulla scia del regolamento europeo e delle linee guida AgID. E i risultati si vedono: nel 2019 i prestiti personali con processo interamente online erano l'8%, nel 2024 sono saliti al 16%. I crediti per l'acquisto di beni effettuati online erano il 3% nel 2019, oggi sono al 13%. Sono cresciuti molto anche i microfinanziamenti a tasso zero, sempre in ambito digitale. La sfida per gli operatori non è solo la tecnologia, ma anche la ricerca di soluzioni innovative che agevolino la vita dei consumatori, coniugando semplicità e sicurezza. Tutti elementi che vanno integrati in un'ottica di sostenibilità del credito. L'educazione finanziaria resta fondamentale e andrebbe promossa a livello di sistema. Nella scuola non è ancora materia ordinaria: il ruolo educativo è svolto in gran parte dagli istituti di credito e finanziari, che hanno un compito cruciale. Oggi possiamo formare i cittadini attraverso canali più diretti - webinar, contenuti multimediali, siti web - muovendoci su tre direzioni principali: sicurezza digitale; consapevolezza nell'uso degli strumenti innovativi e regolamentati; gestione dei dati personali e privacy. Lo ha detto Giuseppe Piano Mortari, vicesegretario generale di Assofin, intervenendo a Largo Chigi, il format di Urania TV.

TMNews

Nato, Rutte: forze Usa più presenti in Europa di prima del 2022

Roma, 5 nov. (askanews) - La Romania svolge un ruolo di leadership significativo nel contesto della regione del Mar Nero che è di importanza strategica per l'intera NATO, la quale apprezza molto gli sforzi compiuti non solo dalla Romania, ma anche da Bulgaria e Turchia nella regione per espandere le operazioni di sminamento e i pattugliamenti. Questo uno dei messaggi lanciati dal segretario generale della Nato Mark Rutte a Bucarest, incontrando il presidente della Romania Nicusor Dan.

Rutte ha ricordato che sino al 6 novembre partecipa al NATO Industry Forum a Bucarest, "un evento che illustra davvero il meglio della NATO", ha detto. "Riunisce civili e militari, alleati e partner, funzionari governativi e leader del settore, dalle grandi aziende alle piccole start-up. E ci incontriamo con un obiettivo comune: contribuire a colmare il divario tra ciò che abbiamo e ciò di cui abbiamo bisogno. La NATO e l'industria della difesa stanno lavorando fianco a fianco per accelerare l'innovazione, gli appalti e la produzione".

Durante la conferenza stampa Rutte ha anche risposto in merito al fatto che gli Usa hanno annunciato una settimana fa, una riduzione della loro presenza militare sul fronte orientale dell'Europa, cercando al contempo di rassicurare i propri alleati.

"Questi aggiustamenti avvengono. Per favore, non date troppo peso a tutto questo", ha detto Rutte.

Poi ha aggiunto, ribadendo il forte impegno statunitense.

"Gli Stati Uniti hanno una forte presenza in Europa, e questa presenza è lì, e all'interno di questa presenza cercano sempre di capire come sfruttare al meglio le risorse che hanno in Europa, aiutando ovviamente la NATO a difendere ogni centimetro del suo territorio".

Inoltre il segretario generale della Alleanza, ha ribadito l'impegno del presidente Donald Trump e della sua amministrazione già affermato al summit di giugno.

"Nonostante questo aggiustamento, la presenza delle forze statunitensi in Europa rimane più ampia di quanto non lo sia stata per molti anni. Ci sono ancora molte più forze statunitensi sul continente rispetto a prima del 2022, e avete visto l'impegno del Presidente Trump e della sua amministrazione, espresso con chiarezza al vertice dell'Aia, nel suo impegno totale nei confronti della NATO e dei nostri sforzi congiunti".

TMNews