CATEGORIE

Anci Lazio, a Sperlonga la nuova edizione del Training Camp

di TMNews venerdì 26 settembre 2025
2' di lettura

Roma, 26 set. (askanews) - Una tre giorni di formazione, partecipazione e networking nella cornice del comune di Sperlonga. La nuova edizione dell'Anci Lazio (Associazione dei Comuni Italiani) Training Camp ha riunito enti comunali, regionali ed esponenti delle istituzioni per approfondire le tematiche legate alle sfide del futuro dell'amministrazione.

Daniele Sinibaldi, Presidente Anci, ha dichiarato: "Ci aspettiamo che l'Anci Training Camp sia di aiuto agli amministratori dei comuni, soprattutto dei più piccoli, affinché si possano accorciare le distanze con le istituzioni regionali e nazionali. In questo modo vogliamo aiutare a far crescere la capacità amministrativa di risolvere i problemi su tutto il territorio, questo significherebbe rendere un servizio migliore ai cittadini".

Il programma dell'Anci Training Camp ha previsto panel legati alle sfide future dell'amministrazione regionale ed, in particolare, il dibattito si è focalizzato sul contributo dell'intelligenza artificiale ai processi innovativi degli enti locali e regionali.

"Sull'intelligenza artificiale abbiamo organizzato un dibattito specifico, si tratta di una tecnologia chiave per il futuro" - ha aggiunto Daniele Sinibaldi - "Quando si certificheranno i processi pubblici e amministrativi con l'intelligenza artificiale saremo di fronte ad una trasformazione della macchina amministrativa, ma sarà necessario non perdere il senso fisico della governance, soprattutto negli enti comunali più piccoli che rappresentano la custodia della nostra identità".

Claudio Durigon, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Avvicinare il cittadino agli enti locali attraverso l'intelligenza artificiale è molto importante, c'è bisogno di efficienza, ma anche del valore umano degli enti locali. Si tratta di un sistema da mettere in piedi attraverso anche una formazione adeguata. Noi abbiamo investito molto, il PNRR ha rappresentato una fase ricca di formazione".

Il Training Camp, quindi, ha promosso un modello innovativo di confronto tra Pubblica Amministrazione, agenzie governative, tecnici, stakeholder nazionali e internazionali, per affrontare i cambiamenti della stagione post PNRR e guardare al nuovo ciclo di programmazione 2028-2034.

tag

Ti potrebbero interessare