CATEGORIE

Sanità e partecipazione, il Festival della Salute a Viareggio

di TMNews venerdì 3 ottobre 2025
2' di lettura

Viareggio (Lu), 3 ott. (askanews) -

A Viareggio torna la Festa della Salute: il centro congressi Principino Eventi ospita la seconda edizione del festival promosso dal Comune e da Motore Sanità. Due giornate con oltre cento relatori e 54 associazioni di pazienti e cittadini, protagoniste di workshop, sessioni tematiche e stand informativi. Al centro del programma la sanità come bene comune con lo sguardo rivolto al territorio e all'innovazione.

"Pensiamo al rafforzamento della medicina del territorio -osserva Andrea Costa Esperto in strategie di attuazione Pnrr Missione 6 Ministero Salute- la telemedicina, la digitalizzazione, tutti gli strumenti che certamente permetteranno di avvicinare i servizi ai cittadini cercando di andare a risolvere quei problemi di disomogeneità territoriali che certamente sono presenti nel nostro Paese. Questo è l'obiettivo, siamo convinti di ridisegnare insieme un nuovo sistema sanitario nazionale che non si prenda solo più cura della malattia, ma che si prenda cura della persona."

Il festival non è solo confronto istituzionale ma soprattutto partecipazione. Nelle aree espositive, le associazioni offrono spazi di informazione e ascolto, portando proposte e bisogni dei cittadini accanto a professionisti e istituzioni.

"Ci siamo attivati col territorio, creando le centrali operative territoriali, che rappresentano una pietra miliare per cercare di stare più vicini al cittadino", afferma Duilio Francesconi Consigliere comunale Viareggio con delega Sanità. "L'intento del Comune è di sviluppare una progettualità che dialoghi con le case di comunità e che sappia essere sempre più vicina al cittadino, sia dal punto di vista sociale che sanitario", aggiunge Francesconi. La Festa della Salute si conferma un laboratorio di idee e buone pratiche: qui si sperimenta una sanità più vicina, equa e condivisa.

tag

Ti potrebbero interessare