CATEGORIE

M.O., Donald Trump è arrivato a Sharm el Sheikh

di TMNews lunedì 13 ottobre 2025
1' di lettura

Sharm el Sheikh, 13 ott. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è atterrato in Egitto a bordo dell'Air Force One per co-presiedere un vertice su Gaza. Il leader è arrivato nella località turistica di Sharm El-Sheikh, dove lo attendono oltre venti capi di Stato, di governo e di organizzazioni internazionali, dopo una visita lampo in Israele.

tag

Ti potrebbero interessare

Coloni israeliani impediscono la raccolta delle olive in Cisgiordania

Turmus Ayya (Cisgiordania), 28 ott. (askanews) - Contadini palestinesi e attivisti stranieri sono stati costretti a fuggire dai campi di ulivi a causa dei lacrimogeni lanciati dalle forze israeliane, mentre nella zona erano presenti anche coloni.

Secondo testimoni sul posto, l'intervento è avvenuto durante la stagione della raccolta, in un'area classificata come B, formalmente sotto controllo civile palestinese ma con supervisione militare israeliana. Negli ultimi giorni si sono moltiplicate le segnalazioni di tensioni e aggressioni contro i contadini nelle zone rurali della Cisgiordania centrale.

Muayyad Shaaban, capo della Commissione per la resistenza al muro e agli insediamenti: "Un gruppo di coloni si è radunato, chiaramente preparandosi e indossando maschere. Veicoli stanno arrivando dall'insediamento di Shilo, e sembra che la situazione stia per degenerare a causa del divieto imposto ai palestinesi di raggiungere gli ulivi".

Il sindaco di Turmus Ayya, Lafi Shalabi, ha aggiunto: "Ogni giorno i coloni compiono attacchi in aree sotto il controllo dell'Autorità palestinese, comprese quelle classificate come Area B, e perfino in alcune zone di Area A, dove ai palestinesi viene impedito di raccogliere le olive".

TMNews

Usa, Amazon taglia 14.000 posti di lavoro e punta sull'IA

Milano, 28 ott. (askanews) - Amazon ha annunciato che licenzierà circa 14.000 dipendenti aziendali, come risultato del pluriennale impegno dell'azienda per contenere i costi.

In un post sul blog, Il gigante dell'e-commerce ha scritto che i licenziamenti vengono effettuati per contribuire a rendere l'azienda più snella e meno burocratica, mentre punta a investire nelle sue "più grandi scommesse", tra cui l'intelligenza artificiale generativa.

Amazon ha circa 350.000 dipendenti aziendali e tecnologici, il che significa che i 14.000 tagli di posti di lavoro rappresentano circa il 4% di quel segmento della sua forza lavoro. L'azienda ha dichiarato che continuerà a licenziare dipendenti nel prossimo anno, pur prevedendo di continuare ad assumere in "aree strategiche chiave".

TMNews

Ces Unveiled Europe, Zoppas (Ice): Italia innova, ma non perda treno AI

Amsterdam, 28 ott. (askanews) - "Oggi l'intelligenza artificiale e tutte le applicazioni dell'intelligenza artificiale sono le aree in cui noi dobbiamo cercare di non perdere un treno, ma è chiaro che poi c'è anche tutto il tradizionale del Made in Italy, che ha dei contenuti innovativi non da poco". Lo ha detto Matteo Zoppas, presidente dell' Ice (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane) da Amsterdam, durante il Ces Unveiled Europe, l'appuntamento che ogni anno anticipa le tendenze tecnologiche del Ces di Las Vegas, il più grande evento dedicato alla tecnologia consumer in scena dal 6 al 9 gennaio 2025.

L'Italia, ha anticipato Zoppas ad askanews, quest'anno parteciperà al Ces con 60 startup, un numero in aumento rispetto all'edizione 2025. "Noi siamo famosi nelle tre F, Food, Fashion, Forniture - ha sottolineato il presidente Ice - ma anche Automotive e tutta la parte tecnologica che magari non si vede molto perché non parla al cliente finale, quindi non è vista sulle pubblicità, nel marketing, tutto quello che è B2B quindi la parte tecnologica di macchinari, di soluzioni tecniche dove siamo leader nel mondo; è lì che noi siamo capaci di produrre tante idee, anche magari minori, ma che vengono capitalizzate molto, idee che si possono permettere delle startup piccole e alcune ma escono dai centri di sviluppo e poi riescono a trovare l'appoggio di grandi investitori"

TMNews

Giappone, Trump balla Y.M.C.A. dopo il discorso ai marinai Usa

Yokosuka, 28 ott. (askanews) - Un'uscita in stile "Trump show" a bordo della portaerei USS George Washington, nella base navale statunitense di Yokosuka, in Giappone. Dopo aver tenuto un discorso al personale della Marina americana, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lasciato il palco ballando sulle note di Y.M.C.A. dei Village People, il brano simbolo dei suoi comizi elettorali.

Tra gli applausi e i sorrisi dei militari, Trump ha salutato la folla muovendosi a ritmo di musica, prima di scendere dal palco e lasciare la nave.

TMNews