CATEGORIE

Ue, Meloni: lavoro per l'Occidente, serve rafforzare legame con Usa

di TMNews mercoledì 22 ottobre 2025
1' di lettura

Roma, 22 ott. (askanews) - "Il presidente Monti mi diceva 'utilizzi la sua autorevolezza per convincere Trump che l'Europa non è un demone. Ora, Trump è leader che come molti altri lavora guardando al suo interesse nazionale. Questo ci porta a non essere a volte d'accordo con alcune sue scelte. Ma non credo si possa dire che considera l'Europa un demone", per quanto riguarda la stessa questione dei dazi, "diversi altri presidenti hanno agito in senso protezionistico come Biden che durante i due anni precedenti ha avviato l'inflaction riduction act' e ha favorito l'industria americana a discapito di quella europeo". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante la replica in Senato.

"L'accordo su dazi non era la mia soluzione ma come si è configurato è migliore di quello che avremmo potuto ottenere e per questo io mi sono spesa. Io ho già utilizzato la mia autorevolezza non tanto per difendere l'Europa", "io lavoro per l'Occidente perché l'Occidente è forte insieme e uso la mia autorevolezza per cercare di rafforzare un legame con gli Usa senza il quale noi comunque avremmo dei problemi e li avremmo perché l'Europa spesso non ha fatto la sua parte e questo ci pone in una situazione di debolezza".

tag

Ti potrebbero interessare

Giustizia, Parodi: "Un confronto con Nordio? Non ho paura"

Roma, 8 nov. (askanews) - "Non ho paura di un confronto perché sono convinto delle nostre ragioni". Così ha detto il presidente dell'Anm, Cesare Parodi, a margine del Consiglio direttivo centrale in corso a Roma, rispetto ad un possibile confronto televisivo con il ministro della Giustizia, Carlo Nordio.

"Il problema è complesso: prima di tutto, se dovessi andare assolverei ad un dovere di rispetto istituzionale nel senso che sarebbe difficile dire di no al ministro - ha continuato Parodi - certamente questo sarebbe un argomento che verrebbe utilizzato contro di noi, ma credo che a qualunque domanda mi venisse posta quel giorno risponderei con le ragioni tecniche che ci portano a non condividere la riforma e quindi non sarei lì come rappresentante di una forza politica, perché noi non siamo e non possiamo essere una forza politica per il nostro statuto ce lo vieta espressamente".

TMNews

Giustizia, Parodi: "Tantissimi avvocati sono contrari alla riforma "

Roma, 8 nov. (askanews) - "Tantissimi avvocati, ma proprio tanti, mi hanno detto di essere assolutamente contrari a questa riforma; vedremo se saranno più i magistrati a votare per il sì o gli avvocati a votare per il no". Così ha risposto il presidente dell'Anm, Cesare Parodi, a margine del Comitato direttivo centrale dell'associazione, a una domanda di askanews sulle dichiarazioni del viceministro della giustizia, Francesco Paolo Sisto, secondo il quale il 90 per cento dei magistrati voterà sì al referendum sulla separazione delle carriere dei magistrati.

TMNews

Torre dei Conti, continuano le indagini e i Carabinieri cercano video

Roma, 8 nov. (askanews) - Continuano le indagini sul crollo della Torre dei Conti a Roma, all'angolo fra Via Cavour e Via dei Fori Imperiali, costato la vita a un operaio romeno di 66 anni, Octay Stroici, rimasto intrappolato per oltre 11 ore sotto le macerie e deceduto in ospedale dopo essere stato estratto vivo dalla torre dai Vigili del Fuoco in una delicata e difficile operazione.

Il capitano Corina Lanza, comandante dei Carabinieri della Stazione di Piazza Venezia, ha diffuso un appello per reperire materiale video del primo crollo:

"In relazione alle indagini sul tragico crollo della Torre dei Conti, nel cuore di Roma, costato la vita a un operaio, rimasto intrappolato sotto le macerie, si invita chiunque sia in possesso di video o foto, di qualsiasi tipo, in cui sia ripreso, anche solo parzialmente, il primo crollo, li invii all'indirizzo mail crollotorredeiconti@carabinieri.it, (Max 20MB) oppure tramite Whatsapp al numero +39 3479261316, allegando il materiale che si intende fornire, un documento di identità e un'utenza dove si preferisce essere contattati".

Nel procedimento aperto dalla Procura di Roma si ipotizzano i reati di omicidio colposo, disastro colposo e lesioni. Tutte fattispecie commesse in violazione delle normative antinfortunistiche. Una consulenza è stata affidata a ingegneri strutturisti, per chiarire se i lavori fossero adeguati al tipo di edificio, una torre medievale dalla struttura fortemente compromessa. I pubblici ministeri hanno disposto anche l'acquisizione di tutti gli atti relativi alla gara d'appalto per accertare la sussistenza dei requisiti da parte della società aggiudicatrice. Gli investigatori hanno intanto ascoltato i lavoratori, il direttore dei lavori e i titolari delle due società impegnate nell'appalto.

TMNews

In anteprima il video "Sea of Time" nuovo singolo dei Variance

Milano, 8 nov. (askanews) - In anteprima il video "Sea of Time" nuovo singolo dei Variance che si colloca in maniera diametralmente opposta al precedente brano "Bane" nella sua sfera emotiva, lasciando alle spalle le emozioni più cupe e fiorendo invece in quelle più positive e luminose, condensando lo spirito del precedente album Sight From a Lucid Dream in un'unica traccia.

"E' la canzone che avremmo sempre voluto scrivere. Il nostro inno alla vita dove la parte strumentale, energica e cinematica, sorregge un testo di carattere autobiografico che fiorisce in un'esplosione di gioia data dalla consapevolezza dell'autorealizzazione." - aggiunge la band.

Il brano sviscera un difficile passato nelle strofe, trasmette forza e speranza nei ritornelli e culmina con un determinato e felice sguardo al futuro nel finale; la visione globale di questo intreccio fornisce il titolo del brano. A differenza dei singoli precedenti, questa traccia è molto più diretta, personale e confidenziale, l'ascoltatore vive un viaggio racchiuso in quattro minuti e mezzo di esperienze di vita che ognuno di noi ha potuto percorrere, con la nostra profonda speranza che questo possa trasmettere il messaggio: oltre l'ostacolo v'è sempre la felicità!

ll videoclip ufficiale accompagna questa narrazione mostrando il dualismo tra la vita reale e la gioia che nasce dal perseguire i propri sogni. Il tutto è osservato da un luogo esterno, esente dal tempo, rappresentato dai membri della band all'interno del limbo. Assieme alla canzone, il video cresce, si sviluppa attraverso un percorso che parte dalle stanze dove tutto è cominciato, sino a culminare nell'esibizione finale in cima ad un monte dove il cielo si può toccare con mano e più in alto di così rimangono solo le stelle.

TMNews