Roma, 31 ott. (askanews) - È Daria Perrotta, Ragioniere Generale dello Stato, l'Alumna Luiss 2025. Il CdA dell'Ateneo le ha conferito il prestigioso titolo in occasione della tradizionale cerimonia dedicata al laureato dell'anno. Queste le parole di Daria Perrotta, Ragioniere Generale dello Stato - Alumna Luiss 2025: 
"Il ruolo dell'università è fondamentale nel percorso professionale e anche nella crescita etica di ognuno di noi. Io ricordo ancora questo luogo come quello che mi ha formato e mi ha insegnato ad essere quella che sono diventata oggi. Quindi è il momento della formazione, deve essere sempre più valorizzato".
Un riconoscimento che incarna pienamente lo spirito della Luiss: eccellenza, competenza e responsabilità al servizio del bene comune. È poi intervenuto Giorgio Fossa, Presidente Luiss: 
"Il nostro network è sicuramente ormai di dimensioni ragguardevoli. Abbiamo circa 60 mila ex studenti, alumni in giro per il mondo, in circa 170 paesi. Ci terrei molto che oltre che portare il nostro nome nel mondo, riuscissero anche dopo un po' a tornare in Italia e a mettersi a disposizione del sistema Italia".
Abbiamo parlato con Paolo Boccardelli, Rettore Luiss: "Abbiamo la premiazione di una nostra alunna che si è distinta nel suo percorso professionale, centrando tutta la sua crescita sul valore della competenza, del merito, dell'impegno e del sacrificio. Questi sono valori fondamentali che nella società di oggi, che è abituata magari ad utilizzare tecnologie per accelerare, ci fa pensare che non ci sono scorciatoie nella vita". 
Poi è intervenuta Rita Carisano, Direttore Generale Luiss: "Questa serata è una serata che rappresenta tutti i nostri valori, perché celebra una public servant di grandissimo livello, che è un po' l'ambizione di LUIS, cioè quella di formare persone che però abbiano un bagaglio culturale, non solo per la propria carriera, ma anche capaci di restituire qualcosa alla società".
Tante le autorità presenti alla cerimonia di consegna del titolo ed anche dello speciale 'libretto' accademico. Fra i presenti anche il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini: 
"Quello che io condivido di questa serata e del modello LUIS, di premiazione dell'alunno dell'anno, l'ex alunno dell'anno, in questo caso Daria Perlotta, è il fatto di dare a tutti la speranza e l'opportunità di avere una caratterizzazione di eccellenza. Sempre in un'ottica di inclusività, è una cosa a cui io tengo moltissimo. Non è il premio ad un'eccellenza, ma è il premio all'eccellenza che condivide la sua capacità di essere eccellente con la comunità".
Il riconoscimento di "Alumnus dell'Anno", giunto alla sua decima edizione, viene assegnato a laureate e laureati Luiss che si sono distinti per meriti professionali e contributi significativi, selezionati tra oltre 60mila Alumni attivi in Europa, America, Asia e Medio Oriente, all'interno del Luiss Alumni Network, la rete che promuove connessioni e opportunità di crescita ispirate ai valori di apertura e innovazione.