CATEGORIE

Il Tre racconta se stesso in chiave meno rap e più cantautore

di TMNews mercoledì 5 novembre 2025
2' di lettura

Milano, 5 nov. (askanews) - Il Tre si racconta in "Anima Nera", il terzo album più personale e riflessivo dell'artista romano amatissimo dalla Generazione Z. Porta il suo pubblico in un viaggio, che passa per il Texas con un tocco country e per prendere la direzione del cantutorato e per raccontare chi è Guido Luigi Senia, in arte Il Tre. "Allora, diciamo che di base c'è una sonorità country, chiaramente molto velata, perché il mio genere non è quello, però mi piaceva il fatto di portare il Texas all'interno del disco, infatti siamo andati lì anche per fare i contenuti che riguardano l'album. Diciamo che io ho sempre ascoltato e cantato a gran voce tutto il cantautorato italiano e mi piaceva questa idea di fare un progetto che abbracciasse sia il rap che il pop che è appunto la roba più cantautorale e quindi ho fatto un percorso che sicuramente includeva la l'attenzione sui testi e sulle melodie e alla fine è uscito fuori un progetto di cui sono molto soddisfatto".

Il Tre ha così voluto affrontare in musica le proprie paure, le ombre e le contraddizioni che abitano nella sua anima, uscendo musicalmente dalla sua confort zone.

"Io mi descrivo come artista, cantante. Amo il rap, però l'ho un po' abbandonato perché avevo altre esigenze. Ma comunque nel disco c'è, ci sarà sempre, il rap chiamerà io risponderò, perché lo amo e lo amerò per sempre".

Determinato e coraggioso nel seguire il proprio sogno, si è fatto strada partendo dal basso, senza scorciatoie, con un obiettivo dichiarato: "Certo, perché dovrebbe essere un mistero? Io non l'ho mai nascosto, ma penso qualunque artista vorrebbe ingrandire il pubblico fino a fare gli stadi. Poi per me che il live è la parte fondamentale sarebbe bello. Nel mio percorso ho sempre fatto piccoli passi, non mi sono mai allargato, sempre fatto un passato da i concerti con tre persone, poi 30, poi 300, poi 3000 fino al Palazzo Dello Sport, non ho mai saltato le tappe, non ho intenzione di farlo adesso e quello che sarà sarà".

Il tour live chiuderà un anno di grande evoluzione personale e musicale de Il Tre, che guarda avanti e non esclude nel futuro un ritorno a Sanremo.

tag

Ti potrebbero interessare

Nato, Rutte: forze Usa più presenti in Europa di prima del 2022

Roma, 5 nov. (askanews) - La Romania svolge un ruolo di leadership significativo nel contesto della regione del Mar Nero che è di importanza strategica per l'intera NATO, la quale apprezza molto gli sforzi compiuti non solo dalla Romania, ma anche da Bulgaria e Turchia nella regione per espandere le operazioni di sminamento e i pattugliamenti. Questo uno dei messaggi lanciati dal segretario generale della Nato Mark Rutte a Bucarest, incontrando il presidente della Romania Nicusor Dan.

Rutte ha ricordato che sino al 6 novembre partecipa al NATO Industry Forum a Bucarest, "un evento che illustra davvero il meglio della NATO", ha detto. "Riunisce civili e militari, alleati e partner, funzionari governativi e leader del settore, dalle grandi aziende alle piccole start-up. E ci incontriamo con un obiettivo comune: contribuire a colmare il divario tra ciò che abbiamo e ciò di cui abbiamo bisogno. La NATO e l'industria della difesa stanno lavorando fianco a fianco per accelerare l'innovazione, gli appalti e la produzione".

Durante la conferenza stampa Rutte ha anche risposto in merito al fatto che gli Usa hanno annunciato una settimana fa, una riduzione della loro presenza militare sul fronte orientale dell'Europa, cercando al contempo di rassicurare i propri alleati.

"Questi aggiustamenti avvengono. Per favore, non date troppo peso a tutto questo", ha detto Rutte.

Poi ha aggiunto, ribadendo il forte impegno statunitense.

"Gli Stati Uniti hanno una forte presenza in Europa, e questa presenza è lì, e all'interno di questa presenza cercano sempre di capire come sfruttare al meglio le risorse che hanno in Europa, aiutando ovviamente la NATO a difendere ogni centimetro del suo territorio".

Inoltre il segretario generale della Alleanza, ha ribadito l'impegno del presidente Donald Trump e della sua amministrazione già affermato al summit di giugno.

"Nonostante questo aggiustamento, la presenza delle forze statunitensi in Europa rimane più ampia di quanto non lo sia stata per molti anni. Ci sono ancora molte più forze statunitensi sul continente rispetto a prima del 2022, e avete visto l'impegno del Presidente Trump e della sua amministrazione, espresso con chiarezza al vertice dell'Aia, nel suo impegno totale nei confronti della NATO e dei nostri sforzi congiunti".

TMNews

Regista Klapisch: giovani specchio del tempo, oggi meno entusiasmo Ue

Roma, 5 nov. (askanews) - "É sempre molto interessante incontrare i giovani, spesso

vado all'estero a presentare i miei film, nelle

Università in Cina, India, Russia è Stati Uniti, per me è molto interessante incontrare i giovani, quella generazione, perché a mio avviso in quella fascia d'età, rappresentano molto di più la loro epoca, più di quanto non possano fare le persone della mia età o la generazione dei 40enni, perché loro sono a contatto con l'oggi, ascoltano la musica appena uscita, vivono la vita, vivono il presente e sono molto rappresentativi di quello che è il nostro tempo": lo ha detto ad askanews il regista francese Cédric Klapisch, in Italia per promuovere il suo nuovo film "I Colori del tempo" distribuito da Teodora Film e in sala dal 13 novembre, a margine della presentazione all'ambasciata francese in Italia del Prix Palatine 2026, premio cinematografico binazionale assegnato dagli studenti delle scuole superiori di Italia e Francia.

"Ho fatto una specie di sequel dell'Appartamento spagnolo, Salad Greque, tre anni fa, che ho girato in Grecia. I protagonisti sono i figli di quelli che all'epoca, vent'anni fa, avevano 25 anni. È stato interessante vedere che non era possibile raccontare le stesse cose, penso che ci sia meno entusiamo sulla costruzione dell'Unione europea, ci sono più problemi in Europa. L'Appartamento spagnolo era degli anni Duemila. Meno entusiamo, mentre al tempo si pensava che costruzione dell'Europa fosse costruzione della pace. L'idea dell'Europa era di vivere in pace assieme. Oggi non c'è più quell'idea, l'Europa viene vista più dal suo lato economico.

Oggi la Brexit e la guerra in Ucraina sono cose molto più drammatiche oggi", ha aggiunto il regista de "L'Appartamento spagnolo" (2002).

Il Prix Palatine 2026, unico premio cinematografico binazionale assegnato dagli studenti delle scuole superiori di Italia e Francia, quest'anno ha ottenuto il prestigioso patrocinio dell'Unesco e coinvolgerà 3.000 studenti e oltre 50 proiezioni organizzate in entrambi i Paesi, dando priorità a inediti e anteprime.

La selezione 2026 del Prix Palatine è stata rivelata durante la presentazioen a Palazzo Farnese. In Francia, la giuria giovane vedrà "Testa o croce?" di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, un audace western ambientato tra la Maremma e la leggenda, Duse di Pietro Marcello, ritratto visionario della "Divina" Eleonora Duse, e Un anno di scuola di Laura Samani, racconto di formazione ispirato a Giani Stuparich.

In Italia, gli studenti scopriranno "I colori del tempo" di Cédric Klapisch, viaggio nella Parigi impressionista e riflessione sul progresso e sulla memoria, "Dossier 137" di Dominik Moll, thriller morale nella Parigi dei gilet gialli. Entrambi i film sono distribuiti da Teodora. Un terzo titolo sarà scelto con il Festival Rendez-vous-Nuovo cinema francese, confermando il legame del Prix Palatine con le principali istituzioni del cinema francese.

TMNews

Vicino (Revolut): La tecnologia semplifica la finanza

Roma, 5 nov. (askanews) - "Per noi la tecnologia serve a rendere più semplice e immediata la vita dei nostri utenti. Ogni persona ha bisogni diversi: una coppia adulta che deve gestire le spese di casa, o un ragazzo di 18 anni che divide il conto con gli amici. In entrambi i casi l'obiettivo è offrire un'esperienza digitale, personalizzata e accessibile, con pochi clic e senza burocrazia o passaggi in filiale. È questo il vero cambiamento che la tecnologia sta portando nel mercato finanziario". Lo ha detto Nicola Vicino, Country Manager di Revolut per l'Italia, intervenendo a Largo Chigi, il format di Urania TV. "Mettiamo le persone al centro della nostra agenda di sviluppo prodotti - ha aggiunto - e lo facciamo in particolare guardando ai più giovani. Con Revolut 18 diamo ai minorenni un modo controllato e sicuro per gestire la paghetta, risparmiare in digitale e seguire nel tempo la crescita dei propri risparmi. È un nuovo modo per educare le prossime generazioni alla finanza, partendo dal loro linguaggio e dalle loro abitudini".

TMNews

Il principe William alla statua del Cristo Redentore di Rio

Rio de Janeiro, 5 nov. (askanews) - Il principe William di Gran Bretagna incontra i finalisti del 2025 del suo premio annuale Earthshot presso la statua del Cristo Redentore a Rio de Janeiro, che assegna un milione di sterline (3,3 milioni di euro) a cinque progetti pionieristici che affrontano le minacce all'ambiente. William è accolto anche dal sindaco di Rio Eduardo Paes e dall'arcivescovo Orani Tempesta. Il principe ancora una volta calca le orme della madre che nell'aprile del 1991 aveva visitato l'iconico monumento della megalopoli brasiliana.

TMNews