CATEGORIE

Eni, celebra 30 anni di quotazione al New York Stock Exchange

di TMNews lunedì 10 novembre 2025
2' di lettura

New York, 10 nov. (askanews) - Eni ha celebrato presso la sede del New York Stock Exchange (Nyse) il trentesimo anno di quotazione negli Stati Uniti con la presenza dell'amministratore delegato, Claudio Descalzi, e del top management di Eni.

In occasione dell'evento, l'Ad di Eni ha fatto il punto con la comunità finanziaria statunitense sull'avanzamento della strategia della società, che "fa leva sui propri punti di forza competitivi nel contesto di un mercato energetico in rapida evoluzione, sviluppando un portafoglio di attività consolidate, nuove ed emergenti che generano una crescita altamente competitiva e rendimenti attrattivi per gli azionisti".

Sin dall'Ipo di Eni, gli investitori statunitensi sono stati parte della società: a oggi rappresentano il 25% del flottante azionario di Eni, vale a dire il Paese singolarmente con maggior peso al di fuori dell'Italia, e circa il 40% degli investitori istituzionali nella società. Eni, sottolinea la società, trae un valore significativo dal confronto con i propri investitori, e dal loro sostegno e riscontro mentre prosegue nell'esecuzione della propria strategia.

"Abbiamo costruito una strategia - ha aggiunto - che dimostra di generare crescita, efficienza e creazione di valore per i nostri azionisti, e al contempo l'abbiamo adattata ai mercati energetici in evoluzione e a una visione di lungo periodo. Continuiamo a investire nel nostro business dell'esplorazione e produzione, di eccellenza a livello mondiale, sviluppando nel contempo la diversificazione del nostro mix energetico, della presenza geografica, delle rotte di approvvigionamento e degli ambiti di decarbonizzazione - attività che nel futuro garantiranno un business sostenibile. Abbiamo ancora davanti a noi obiettivi importanti da raggiungere, e il grande lavoro fatto finora ci posiziona al meglio per poterlo fare".

tag

Ti potrebbero interessare

Antimafia, white list provinciali per competitività delle imprese

Trentola Ducenta (Ce), 10 nov. (askanews) - Promuovere l'iscrizione nelle white list provinciali, che equivalgono al rilascio dell'informazione antimafia liberatoria. Uno strumento che, in materia di antimafia, potrebbe facilitare gli imprenditori e rendere le aziende più competitive, proprio perché in possesso "a monte" del requisito morale necessario per partecipare agli appalti pubblici (art. 94, comma 2, d. lgs. 36/2023).

Una strategia illustrata nel corso del Convegno "La prevenzione antimafia tra economia e legalità", in programma in mattinata nel Centro commerciale Jambo (Trentola Ducenta), il più grande bene confiscato alla criminalità in Campania.

Un interessante confronto - aperto dai saluti istituzionali di Lucia Volpe, prefetto di Caserta, e Luigi Moscato, amministratore unico della C.I.S. Meridionale - che ha permesso di approfondire le strategie di prevenzione contro le infiltrazioni criminali negli appalti pubblici. Il numero dei provvedimenti interdittivi emanati nel 2024 è 764, segnando un incremento del 13,19% rispetto al valore registrato nell'anno precedente. In particolare, la Campania è al primo posto per numero di provvedimenti con 241 interdittive.

TMNews

Separazione carriere, Meloni: referendum? Arriveremo a fine legislatura

Milano, 10 nov. (askanews) - Bari, 10 nov. (askanews) - "Dicono che vogliamo mettere la magistratura sotto controllo, ma quello che non sopportano - ha proseguito la premier - è che stiamo facendo il contrario, togliamo ai partiti la facoltà di nominare un pezzo del Csm: questo alla sinistra non va giù, non vogliamo una magistratura controllata da noi, vogliamo una magistratura che non sia controllata da nessuno, vogliamo una magistratura che sia libera". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, parlando a Bari alla manifestazione elettorale a sostegno del candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia, Luigi Lobuono.

"Loro sanno - ha detto ancora Meloni - che sono norme di buon senso e infatti che dicono? 'Votate no al referendum per mandare a casa la Meloni'. Ma mettetevi l'animo in pace, arriveremo a fine legislatura e chiederemo il giudizio degli elettori: la Meloni la possono mandare a casa solo gli elettori, una cosa alla quale la sinistra non è abituata: la democrazia".

TMNews

Lula: è la COP30 della verità, lotta per clima costa meno della guerra

Belem, 10 nov. (askanews) - "È molto più economico investire 1.300 miliardi di dollari per porre fine al problema che uccide, piuttosto che investire 2.700 miliardi di dollari per fare la guerra come hanno fatto l'anno scorso". Lo ha detto il presidente brasiliano Lula nel giorno di apertura della Conferenza Onu sul clima, la COP30, a Belem.

"Sarà la COP della verità - ha aggiunto - nell'era della disinformazione, gli oscurantisti rifiutano non solo le prove scientifiche, ma anche i progressi del multilateralismo. Controllano gli algoritmi, seminano odio e diffondono paura. Attaccano le istituzioni, la scienza e le università. È ora di infliggere una nuova sconfitta ai negazionisti".

TMNews

Zelensky, l'intervista al Guardian interrotta dal blackout

Kyev, 10 nov. (askanews) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è rimasto coinvolto in un blackout durante un'intervista con un giornalista del quotidiano britannico The Guardian nella sua residenza di Kyiv. L'interruzione di corrente segue uno dei più pesanti attacchi notturni sferrati dalla Russia alla rete energetica del Paese negli ultimi mesi.

TMNews