CATEGORIE

Trump elogia al-Sharaa: con lui la Siria potrebbe farcela

di TMNews martedì 11 novembre 2025
1' di lettura

Milano, 11 nov. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha elogiato il suo omologo siriano Ahmed al-Sharaa dopo colloqui senza precedenti alla Casa Bianca, affermando che il passato "difficile" di Sharaa come jihadista lo aiuterà a ricostruire il paese dilaniato dalla guerra. " "Potete aspettarvi alcuni annunci sulla Siria. Vogliamo che la Siria diventi un paese di grande successo, e credo che questo leader possa farcela", ha dichiarato Trump dalla Casa Bianca.

tag

Ti potrebbero interessare

Mattarella ricorda Falcone e Borsellino: mafia tracotante sconfitta

Vienna, 11 nov. (askanews) - "Restano impressi nella memoria collettiva, tra gli altri, i sanguinosi attentati del 1992 che costarono la vita a Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e Paolo Borsellino e, insieme a loro, ai valorosi e coraggiosi agenti delle loro scorte". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando al Polo Onu di Vienna in occasione del 25esimo anniversario della Convenzione di Palermo contro il crimine organizzato transnazionale.

"Falcone e Borsellino - che ho avuto il privilegio di conoscere e sovente frequentare - avevano inferto alla mafia colpi di grande efficacia e di successo, disvelandone percorsi finanziari, collegamenti e debolezza sociale - ha osservato Mattarella -. Era l'inizio di una stagione connotata da nuove tecniche investigative: esemplificativo il metodo del sequestro e utilizzo a fini sociali delle ingenti risorse della criminalità organizzata. Quegli attentati furono l'atto finale di una mafia tracotante, che si riteneva capace di sfidare lo Stato e ne fu, invece, sconfitta".

TMNews

Mattarella: Onu può garante pace solo se Stati membri glielo consentono

Vienna, 11 nov. (askanews) - "L'Onu può adempiere al suo mandato di garante della pace internazionale solo se gli Stati che ne fanno parte le consentono di farlo". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando al Polo Onu di Vienna in occasione del 25esimo anniversario della Convenzione di Palermo contro il crimine organizzato transnazionale.

Mattarella ha osservato quindi che la recente riforma varata dal Segretario Generale Guterres "è stata avviata per fornire risposta a questa richiesta di maggiore efficacia", "un passo nella giusta direzione che, comunque, sollecita a una riflessione più ampia sugli stessi meccanismi decisionali dell'ONU, a cominciare del Consiglio di Sicurezza, la cui composizione - e i cui poteri in capo ai membri permanenti - riflettono il mondo del 1945".

TMNews

Un raro diamante blu da 9,5 carati all'asta da Christie's a Ginevra

Ginevra, 11 nov. (askanews) - La casa d'aste Christie's metterà in vendita domani a Ginevra il "Mellon Blue", un diamante blu vivido di 9,51 carati, valutato tra 20 e 30 milioni di dollari. La pietra, montata su un anello, è considerata tra i diamanti di colore più puri e rari mai apparsi sul mercato.

Max Fawcett, direttore del dipartimento gioielli di Christie's: "Trovare una pietra di quasi dieci carati con questa forma eccezionale, una dimensione così imponente e un blu tanto intenso è qualcosa di estremamente raro, e ci entusiasma molto".

Il diamante appartenne in passato a Rachel "Bunny" Mellon, celebre filantropa e designer dei giardini della Casa Bianca negli anni Sessanta. "È stato probabilmente acquistato negli anni Sessanta o Settanta. Era il diamante più importante della sua collezione".

Venduto una prima volta nel 2014 per 32,6 milioni di dollari, il "Mellon Blue" torna ora sul mercato, in un momento in cui le pietre blu di qualità superiore sono sempre più rare.

TMNews

HR NEXT di DEGG, a Roma l'appuntamento sull'HR del Futuro

Roma, 11 nov. (askanews) - DEGG ha lanciato un nuovo appuntamento con "HR NEXT: il Digital Twin per l'HR del Futuro", un incontro dedicato alle aziende che vogliono comprendere come l'intelligenza artificiale possa accelerare la trasformazione digitale, migliorare la misurabilità dei processi e amplificare l'impatto sul business. Un evento organizzato in collaborazione con Assodigit e Factorial. Assodigit rappresentata dal Presidente Giovanni Cinquegrana, che ha presentato HR Hub, un'iniziativa nata in collaborazione con DEGG, pensata come punto di riferimento per aziende, professionisti e stakeholder. HR Hub effettua analisi, trend emergenti e best practice per affrontare con consapevolezza la trasformazione digitale che sta ridefinendo il ruolo delle Risorse Umane.

E ancora Factorial, scale-up spagnola che con Daniele Pollifrone, Partner Development Manager, ha puntato l'attenzione su Factorial ONE: la più grande novità della sua storia. Una piattaforma AI-first, già integrata in ogni processo HR, che introduce la possibilità di creare un Digital Twin capace di replicare il proprio modo di lavorare e supportare le attività ripetitive. Factorial ha effettuato un passo evolutivo che incarna pienamente il messaggio dell'evento: usare l'Al per valorizzare le persone, comprendere meglio i processi e guidare verso decisioni più consapevoli.

Marco Alessandrini, Account Executive di DEGG, ha dichiarato: "Quando si parla di business, parliamo di tanti dipartimenti. Raramente però viene affrontato il tema delle risorse umane che, invece, ha un ruolo chiave perché tratta le persone, ovvero il centro di ogni azienda. Per questo motivo abbiamo ospitato il nostro partner Factorial che sta prendendo il via anche nel mercato italiano. Vogliamo portare un contributo in questo settore".

La Rubrica HR NEXT nasce dalla consapevolezza che la trasformazione digitale non è una scelta opzionale, ma un processo culturale, che coinvolge persone e aziende perché l'Al possa diventare un alleato strategico nell'ambito dell'HR, aiutando le organizzazioni a valorizzare il capitale umano.

"Durante l'evento HR Next abbiamo affrontato il tema dell'intelligenza artificiale nelle piattaforme HR. Così abbiamo trattato argomenti fondamentali come il GDPR, la privacy dei dati e la possibilità di utilizzare le applicazioni tramite il linguaggio naturale", ha affermato Vlad Grigoriu, CTO di DEGG.

L'intelligenza artificiale può coadiuvare l'HR attraverso attività di reclutamento, onboarding, engagement e analytic e performance. Uno strumento di supporto nelle attività di HR per potenziare e non sostituire le competenze umane.

Luca Corigliano, Head of Digital Solutions di DEGG, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "È importante introdurre il tema dell'AI nei processi HR perché è necessario partire dalle persone. L'intelligenza artificiale deve essere uno strumento per raggiungere determinati obiettivi, affiancando le persone".

HR NEXT rappresenta un passo decisivo verso una funzione HR più data-driven, etica e misurabile, capace di collaborare con tutta l'organizzazione per generare valore reale e duraturo, rimettendo le persone al centro.

TMNews