CATEGORIE

Disney presenta il nuovo corto "Il Miglior Natale di Sempre"

di TMNews martedì 11 novembre 2025
2' di lettura

Milano, 11 nov. (askanews) - Disney ha svelato Il Corto Disney di Natale: Il Miglior Natale di Sempre, il nuovo cortometraggio diretto dal vincitore del Premio Oscar Taika Waititi che invita il pubblico a scoprire una nuova, emozionante storia originale, disponibile da oggi online e su Disney+.

Al centro della storia ci sono una bambina e il suo disegno, che prende vita il giorno di Natale dopo che Babbo Natale lo scambia per il suo desiderio per le feste. Con l'inconfondibile stile Disney, il cortometraggio segue la tenera storia d'amicizia tra la bambina e il risultato animato della sua immaginazione durante il magico periodo delle festività, e si conclude con un invito a tutti: "Regala un magico Natale a chi ami".

Il Corto Disney di Natale: Il Miglior Natale di Sempre vede ancora la regia di Taika Waititi, dopo il corto candidato agli Emmy dell'anno scorso Il Bambino e l'Amico Polpo, le cui numerose collaborazioni con Disney includono i film Marvel Studios Thor: Ragnarok (2017) e Thor: Love and Thunder (2022), oltre al film Searchlight Pictures Jojo Rabbit (2019), vincitore dell'Oscar per la Migliore sceneggiatura non originale.

"Quello che rende questo corto un'autentica storia Disney è il fatto che sia ambientato nel mondo di una bambina. Racconta di una bimba e del suo nuovo migliore amico, che affrontano insieme un mondo complesso contando solo sul potere dell'amicizia e dell'immaginazione", ha dichiarato Taika Waititi.

Il celebre animatore dei Walt Disney Animation Studios Eric Goldberg - creatore di alcuni amatissimi personaggi Disney come il Genio di Aladdin (1992) - ha ricoperto il ruolo di consulente per l'animazione del cortometraggio in collaborazione con Untold Studios, la casa di produzione hungryman e l'agenzia creativa adam&eveDDB.

"Le storie Disney sono sempre state una fonte di condivisione, meraviglia e gioia, specialmente durante le festività", ha dichiarato Joanna Balikian, Senior Vice President, Brand Management di Disney. "Con Il Corto Disney di Natale: Il Miglior Natale di Sempre volevamo catturare quello spirito senza tempo di amicizia, famiglia e immaginazione che unisce le generazioni e rende magiche le feste".

"Regala un magico Natale a chi ami": quest'anno Disney ispira i fan e il pubblico a rendere magiche le feste. Da generazioni, Disney fa parte della vita delle famiglie durante le festività, creando ricordi preziosi che durano per tutta la vita. I fan Disney di tutto il mondo possono celebrare le prossime feste nei Parchi Disney, su DisneyStore.it, su una delle premiate navi da crociera o guardando i Classici senza tempo su Disney+, come Mamma, ho perso l'aereo (1990) o le nuove, emozionanti novità in arrivo, come A Very Jonas Christmas Movie, con l'iconico trio Kevin, Joe e Nick Jonas, disponibile su Disney+ dal 14 novembre.

tag

Ti potrebbero interessare

"Note di libertà", fiore di speranza e rinascita in nome musica

Roma, 11 nov. (askanews) - Standing ovation e pubblico in delirio al Teatro Martinitt di Milano per il concerto "Note di libertà", organizzato in occasione del 15° anniversario delle attività musicali promosse nelle carceri milanesi dalla Fondazione Antonio Carlo Monzino e dall'Associazione Milano Musica.

L'iniziativa, che rientra nel progetto "Musica in Carcere" portato avanti presso la Casa Circondariale di San Vittore, la II Casa di Reclusione di Milano Bollate e l'Istituto Penale per Minorenni "Cesare Beccaria" con lezioni settimanali di chitarra, basso, percussioni e pianoforte, ha portato sul palco la Band Freedom Sounds, formazione composta interamente da detenuti della II Casa di Reclusione Milano Bollate.

Ad alternarsi nel corso della serata sono stati il gruppo torinese Eugenio in Via di Gioia, tra i fiori all'occhiello della musica italiana, il giovane cantante Blu, nome d'arte di Nicolò Barbini, il cui stile unisce cantautorato italiano e pop urbano, Filippo La Mantia con la sua testimonianza sul periodo passato in carcere per un tragico errore giudiziario e la poliedrica artista e conduttrice radiofonica Rai Alma Manera, che ha anche presentato l'evento, svoltosi con la prestigiosa media partnership di Rai Isoradio, IGP Decaux e GAG.

Intervenuti anche Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Alessandro Giungi, Consigliere del Comune di Milano, Presidente della Sottocommissione carceri e VicePresidente delle Commissioni Educazione e Olimpiadi, Andrea Monzino, Direttore della Fondazione Antonio Carlo Monzino, Cecilia Balestra, Direttrice Milano Musica (partner Musica in Carcere dal 2018), Francesco Mondello, Assistente capo del quarto reparto casa Reclusione Milano Bollate Laura Bove, responsabile progetto Musica in Carcere e docente di pianoforte a Milano Bollate, Lucia Castellano, Provveditrice Regionale dell'amministrazione penitenziaria della Campania ed ex direttrice Casa di Reclusione Milano Bollate e Giorgio Leggieri, attuale Direttore della Casa di Reclusione Milano Bollate.

La serata si è conclusa con una travolgente performance a due tra gli Eugenio in Via di Gioia e la Freedom Sounds, con il pubblico accorso fin sotto il palco per ballare e cantare a squarciagola insieme agli artisti sulle note di "Gianna, Gianna, Gianna" del mitico Rino Gaetano.

Con il suo lavoro nelle carceri la Fondazione Monzino ha dimostrato ancora una volta che la musica unisce e può rendere liberi e che, anche nel giardino più arido può "far nascere il fiore" della speranza e della rinascita.

L'iniziativa è stata resa possibile grazie al prezioso supporto di Carosello Records e ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Giustizia, del Consiglio Regionale della Lombardia, del Comune di Milano, il contributo della Fondazione Cariplo e della Fondazione Intesa Sanpaolo Ente Filantropico.

(Comunicato Stampa)

TMNews

Connact, Pressi: meno legami con ideologie Green Deal

Roma, 11 nov. (askanews) - "Oggi bisogna guardare al settore dell'elettrico con un occhio più industriale e tecnologico e meno legato alle ideologie del Green Deal" ha detto Fabio Pressi ceo di A2A E-mobility all'evento "Mobilità sostenibile: l'incontro tra le politiche industriali e quelle dei trasporti" organizzato da Connact, la piattaforma di eventi che favorisce il confronto tra soggetti privati e istituzioni attraverso momenti di incontro e networking, in collaborazione con il Parlamento europeo in Italia. L'evento è stato promosso da A2A, Autorità di sistema portuale per il Tirreno centro settentrionale, Autostrade per l'Italia, Confetra, Fincantieri, IP Gruppo api, Pirelli

TMNews

Incendio in un edificio occupato a Roma, immagini dei vigili del fuoco

Roma, 11 nov. (askanews) - Dalle ore 7.30 di questa mattina i Vigili del Fuoco sono impegnati in via Cesare Tallone, nel quartiere romano di Tor Sapienza, per un incendio scoppiato in un edificio utilizzato come riparo da persone senza fissa dimora. Le fiamme hanno interessato parte della struttura, generando una densa colonna di fumo visibile a distanza. Le squadre stanno operando per lo spegnimento dei focolai residui e per verificare l'eventuale presenza di persone coinvolte all'interno dello stabile: al momento le verifiche hanno dato esito negativo.

TMNews

Pierdavide Carone racconta l'umanità con un disco solare e sincero

Milano, 11 nov. (askanews) - Un disco di rinascita per Pierdavide Carone che per il nuovo lavoro ha scelto come titolo il suo cognome ma soprattutto ci ha messo dentro le molte anime della sua scrittura superando i lutti del passato.

"Carone, che è ancora più intimo visto che oltre a Casa c'è proprio il mio cognome, quindi un retaggio che mi porto dietro, rappresenta invece il superamento di certe dinamiche, certi luti, di qualunque forma potessero manifestarsi. E quindi è un disco colorato, un disco solare e spero che questo sia arrivato in realtà al pubblico perché è esattamente quello che volevo fare, mettere tutti i colori dell'arcobaleno e ficcarli dentro le mie note e dentro questo disco".

Un respiro in due tempi, dove la fragilità incontra l'abbraccio e l'intimità trova il dialogo.

"Quando abbiamo deciso di pubblicare questo disco in due parti che fossero a distanza di un anno solare l'uno dall'altro visto che è un disco solare e quindi volevo che l'uscita fosse all'interno di un anno solare non avevamo bene idea quando è uscita la prima parte l'anno scorso di dove saremmo andati a finire".

La carriera di Pierdavide è cambiata con un programma televisivo vinto, 70 concerti e tanto altro, e tutto questo è entrato nel disco che comprende le collaborazioni con Alex Britti, il Coro Lirico Siciliano, Gigliola Cinquetti, Martina Attili, Paolo Vallesi e Sacchini.

"Sono tutte collaborazioni che hanno dei percorsi umani oltre che artistici ed è questo il bello secondo me aggiunge questo poi alla fine di tutto questo discorso alla seconda parte del disco e al disco intero cioè l'umanità dove la prima parte è la mia umanità individuale e la seconda parte è un'umanità che si mescola a tante altre umanità straordinarie".

Un lavoro che celebra la semplicità come forma di coraggio e la musica come l'unico modo, forse, per dire tutto senza spiegare niente e che verrà presentato con due date live a Milano e Roma.

TMNews