CATEGORIE

Italia protagonista alla quinta edizione di ReBuild Ukraine

di TMNews sabato 15 novembre 2025
1' di lettura

Roma, 15 nov. (askanews) - Ruolo da protagonista per l'Italia nella quinta edizione di ReBuild Ukraine, la fiera internazionale dedicata alla ricostruzione e allo sviluppo sostenibile dell'Ucraina tenutasi a Varsavia. L'evento ha rappresentato l'occasione per sostenere in modo concreto la ricostruzione ucraina, valorizzando il ruolo del settore privato accanto a quello delle istituzioni.

ReBuild Ukraine rientra tra le fiere e le iniziative promosse dal Ministero degli Affari Esteri e del Commercio Internazionale (MAECI) e dall'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE) all'interno del programma OpportunItaly, per favorire lo sviluppo di connessioni commerciali tra buyer, distributori e imprenditori esteri e aziende italiane, attraverso servizi di digital business matching e contenuti sui settori strategici del Made in Italy come agroalimentare, luxury, moda, infrastrutture ed energie rinnovabili. Il piano in particolare prevede una strategia biennale volta ad intercettare la domanda internazionale e offrire contenuti pratici per la pianificazione dell'export alle aziende italiane intenzionate a crescere all'estero.

OpportunItaly, dunque, non si esaurisce con la promozione delle manifestazioni internazionali, ma si configura come uno strumento digitale innovativo, concepito come una "Fiera oltre la Fiera". La piattaforma, infatti, consente di mantenere viva la connessione tra operatori esteri e migliaia di imprese italiane presenti nei Padiglioni Italia delle principali fiere internazionali, favorendo l'interazione, lo scambio di informazioni e la creazione di nuove opportunità di business. Un collegamento diretto, da e verso il Made in Italy, accessibile in ogni luogo e in qualsiasi momento per sostenere il benessere delle imprese italiane.

tag

Ti potrebbero interessare

Mattarella atterrato a Berlino per il "Premio dei presidenti"

Milano, 15 nov. (askanews) - Sergio Mattarella è arrivato all'aeroporto militare di Berlino. Il presidente della Repubblica insieme al suo omologo tedesco Frank-Walter Steinmeier interverrà alla Cerimonia di consegna del "Premio dei Presidenti", che si terrà sabato pomeriggio a palazzo Bellevue e il giorno seguente alla 'Giornata del Lutto nazionale' per commemorare insieme le vittime della guerra e della tirannide.

TMNews

"Sarò il prossimo?": messaggi su palazzi di Los Angeles contro Trump

Milano, 15 nov. (askanews) - Al tramonto, tre edifici nel centro di Los Angeles si illuminano con ritratti in bianco e nero di residenti della città, accompagnati dal messaggio: "Sarò il prossimo?". Lanciata dalla California Community Foundation, questa campagna protesta contro le misure di controllo dell'immigrazione intraprese nell'ambito delle politiche dell'amministrazione Trump. "Questa campagna mira a sensibilizzare l'opinione pubblica su questo problema, a offrire alla comunità uno spazio per esprimere la propria preoccupazione e a mostrare solidarietà a coloro i cui diritti sono stati violati", ha spiegato Miguel Santana, presidente della fondazione.

TMNews

Forte esplosione a Buenos Aires, incendio di proporzioni enormi

Milano, 15 nov. (askanews) - Una colonna di fumo nero si alza nel cielo dopo un'esplosione in una zona industriale di Ezeiza, a sud della capitale argentina Buenos Aires, che ha ferito almeno 22 persone. Da ore i vigili del fuoco sono impegnati nello spegnere l'incendio di proporzioni enormi.

TMNews

Trump: operazioni contro il narcotraffico stanno dando risultati

Milano, 15 nov. (askanews) - Il Comando Sud degli Stati Uniti, responsabile militare della sicurezza nei Caraibi, in America Centrale e in America del Sud, ha diffuso le immagini di un altro attacco aereo statunitense contro una nave che trasportava secondo i militari Usda trafficanti di droga il 10 novembre nel Mar dei Caraibi.

Il blitz rientra nel lancio dell'operazione Southern Spear, contro i "narco-terroristi" annunciata dal segretario alla Guerra degli Stati uniti Pete Hegseth.

L'amministrazione del presidente Donald Trump accusa il governo venezuelano di inazione contro il narcotraffico. E da settembre , gli USA hanno già lanciato attacchi missilistici contro navi venezuelane sospettate di trasportare droga.

"Ho più o meno deciso. Non posso dirvi quale sarà la mia decisione, ma ho più o meno deciso", ha dichiarato Trump dall'Air Force One riguardo al Venezuela.

"Vedremo cosa succederà. Non posso dirvi di cosa si tratta, ma abbiamo fatto molti progressi con il Venezuela per quanto riguarda il contrasto al traffico di droga", ha concluso Trump.

TMNews