CATEGORIE

A Monza la #BlueBalloonChallenge di Medtronic

di TMNews sabato 15 novembre 2025
2' di lettura

Monza, 15 nov. (askanews) - In occasione della giornata mondiale del Diabete, che si celebra il 14 novembre, parte la #BlueBalloonChallenge, la campagna internazionale promossa da Medtronic Diabete, per accrescere la consapevolezza di vivere con il diabete di tipo 1 e a combattere lo stigma associato a questa malattia.

La Hot Air Balloon, ogni anno fa tappa in uno dei Paesi dell'area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) e quest'anno è il turno dell'Italia. Una mongolfiera, che rappresenta un gigantesco palloncino blu, è sorvolata sul parco presso l'ex Ippodromo del Mirabello, fungendo da potente simbolo visivo per catturare l'attenzione del pubblico, ed evidenziare il delicato equilibrio necessario nella gestione del diabete, incoraggiando una maggiore comprensione e consapevolezza della malattia. Ne ha parlato così Alberto Andolina, vicepresidente marketing Europa Medtronic: "Un'iniziativa che già abbiamo lanciato per 5 anni, questa è la quinta edizione, e che in qualche modo crea un parallelo tra vivere con diabete e costantemente mantenere un palloncino blu sempre in aria. Quest'anno si dà tutta l'attenzione ai genitori di bambini con diabete tipo 1".

"Altre iniziative che Medtronic segue, che hanno l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sono Unstoppable, che è un progetto rivolto alle scuole primarie e secondarie, che mette a disposizione degli insegnanti dei materiali formativi che vogliono spiegare con parole semplici, ai bimbi e ai ragazzi, cos'è il diabete. Un'altra iniziativa che Medtronic sponsorizza e appoggia è Diabetable. Parliamo alle istituzioni e a chi prende le decisioni in sanità per agevolare il più possibile l'equità di accesso alle tecnologie" ha aggiunto Daniela Simonte, OU Diabetes Marketing Director Italy, Greece and Israel.

L'edizione 2025 è dedicata ai genitori, che ogni giorno offrono supporto emotivo e concreto, permettendo ai bambini con diabete di vivere una vita quanto più possibile normale. Gestire questa patologia cronica richiede attenzione e resilienza, in modo particolare per i più piccoli. Nel mondo, circa 9,5 milioni di persone convivono con il diabete di tipo 1, tra cui circa 1,2 milioni di bambini e adolescenti sotto i 19 anni, mentre in Italia colpisce circa 300.000 persone. Ha parlato così la paziente Carla Corvino: "Io ho il diabete da 22 anni e la quotidianità è senza dubbio un po' complicata, ma assolutamente gestibile grazie soprattutto alla tecnologia da qualche anno a questa parte. Per il resto diciamo che, anche chi ha il diabete di tipo 1 può vivere esattamente tutte le esperienze e tutte le attività che fanno tutte le persone, comprese le feste, comprese le cene, il divertimento, lo sport, tutto quanto".

Un'edizione, quella del 2025 della #BlueBalloonChallenge, che cresce e che si contraddistingue anche per l'impegno verso la sostenibilità ambientale. Medtronic, infatti, ha adottato palloncini in materiali biodegradabili e soluzioni a basso impatto, in continuità con le buone pratiche introdotte negli anni precedenti.

tag

Ti potrebbero interessare

Mattarella atterrato a Berlino per il "Premio dei presidenti"

Milano, 15 nov. (askanews) - Sergio Mattarella è arrivato all'aeroporto militare di Berlino. Il presidente della Repubblica insieme al suo omologo tedesco Frank-Walter Steinmeier interverrà alla Cerimonia di consegna del "Premio dei Presidenti", che si terrà sabato pomeriggio a palazzo Bellevue e il giorno seguente alla 'Giornata del Lutto nazionale' per commemorare insieme le vittime della guerra e della tirannide.

TMNews

"Sarò il prossimo?": messaggi su palazzi di Los Angeles contro Trump

Milano, 15 nov. (askanews) - Al tramonto, tre edifici nel centro di Los Angeles si illuminano con ritratti in bianco e nero di residenti della città, accompagnati dal messaggio: "Sarò il prossimo?". Lanciata dalla California Community Foundation, questa campagna protesta contro le misure di controllo dell'immigrazione intraprese nell'ambito delle politiche dell'amministrazione Trump. "Questa campagna mira a sensibilizzare l'opinione pubblica su questo problema, a offrire alla comunità uno spazio per esprimere la propria preoccupazione e a mostrare solidarietà a coloro i cui diritti sono stati violati", ha spiegato Miguel Santana, presidente della fondazione.

TMNews

Forte esplosione a Buenos Aires, incendio di proporzioni enormi

Milano, 15 nov. (askanews) - Una colonna di fumo nero si alza nel cielo dopo un'esplosione in una zona industriale di Ezeiza, a sud della capitale argentina Buenos Aires, che ha ferito almeno 22 persone. Da ore i vigili del fuoco sono impegnati nello spegnere l'incendio di proporzioni enormi.

TMNews

Trump: operazioni contro il narcotraffico stanno dando risultati

Milano, 15 nov. (askanews) - Il Comando Sud degli Stati Uniti, responsabile militare della sicurezza nei Caraibi, in America Centrale e in America del Sud, ha diffuso le immagini di un altro attacco aereo statunitense contro una nave che trasportava secondo i militari Usda trafficanti di droga il 10 novembre nel Mar dei Caraibi.

Il blitz rientra nel lancio dell'operazione Southern Spear, contro i "narco-terroristi" annunciata dal segretario alla Guerra degli Stati uniti Pete Hegseth.

L'amministrazione del presidente Donald Trump accusa il governo venezuelano di inazione contro il narcotraffico. E da settembre , gli USA hanno già lanciato attacchi missilistici contro navi venezuelane sospettate di trasportare droga.

"Ho più o meno deciso. Non posso dirvi quale sarà la mia decisione, ma ho più o meno deciso", ha dichiarato Trump dall'Air Force One riguardo al Venezuela.

"Vedremo cosa succederà. Non posso dirvi di cosa si tratta, ma abbiamo fatto molti progressi con il Venezuela per quanto riguarda il contrasto al traffico di droga", ha concluso Trump.

TMNews