CATEGORIE

Ucraina, Kallas: pace può farsi solo con europei e ucraini

di TMNews giovedì 20 novembre 2025
1' di lettura

Milano, 20 nov. (askanews) - ""Quello che noi europei abbiamo sempre sostenuto è una pace giusta e duratura e accogliamo con favore qualsiasi sforzo per raggiungerla. Naturalmente, affinché un piano funzioni, è necessario che ucraini ed europei siano coinvolti, questo è molto chiaro", ha dichiarato questa mattina a Bruxelles l'Alto rappresentante dell'Ue per la politica estera e di sicurezza, Kaja Kallas, in risposta al nuovo piano di pace presentato dagli Stati Uniti, che prevede che Kiev accetti di cedere territori e dimezzare il suo esercito.

tag

Ti potrebbero interessare

De Pascale: Virtus-Maccabi, non politicizzare ordine pubblico

Bologna, 20 nov. (askanews) - "Purtroppo si porta sempre in politica anche ciò che in politica non ci dovrebbe stare" per la gestione dell'ordine pubblico in occasione di eventi sensibili come la partita di Eurolega tra Virtus e Maccabi Tel Aviv al PalaDozza. Lo ha affermato il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, a margine del convegno "In città" organizzato da Confcommercio a Bologna, presente anche il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi.

"Io ho fatto 10 anni il sindaco e ogni qualvolta c'erano manifestazioni di eventi sensibili mi è sempre stato spiegato che non bisognava metterla in politica, ma bisognava fare le scelte tecnicamente più efficaci per la gestione dell'ordine pubblico - ha detto de Pascale -. Questo è quello che mi hanno insegnato prefetti, questori, comandanti provinciali dei carabinieri. Il tema è fare le cose che minimizzino i disagi e quindi l'iniziativa del sindaco di valutare un'altra location era un'iniziativa assolutamente sensata, non è stata accolta".

"Ora ovviamente massima disponibilità, massimo impegno, massima solidarietà a tutti gli uomini e le donne che dovranno garantire la sicurezza - ha proseguito il governatore -. L'appello a tutti è che qualsiasi forma di espressione del pensiero non sia mai lesiva della libertà, che non sia mai violenta, che non crei mai disagi - ha aggiunto de Pascale - Un grande evento sportivo dovrebbe essere un grande evento sportivo, però purtroppo oggi è molto difficile banalizzarla e portarla sul piano dello sport. Non ci si riesce in questo contesto internazionale".

TMNews

Conte: prelievo a banche e giganti web per stipendi e sanità

Roma, 20 nov. (askanews) - "Prendiamo i soldi dagli extraprofitti delle banche, dai giganti del web americani, dalle industrie delle armi e mettiamoli a favore delle persone, per alzare gli stipendi, per migliorare la sanità". Così il presidente del M5s, Giuseppe Conte, a margine di un incontro nel rione popolare a Pignasecca, nel centro di Napoli, assieme al candidato presidente della Regione Campania, Roberto Fico.

"Abbiamo un nostro emendamento sul reddito di cura, a favore di coloro che assistono persone con disabilità gravi. Questo governo delle tasse non fa nulla per tagliare le tasse e per favorire le famiglie in difficoltà", ha aggiunto.

TMNews

Ucraina, operazione di soccorso dopo gli attacchi russi a Ternopil

Kiev, 20 nov. (askanews) - Ecco le immagini riprese da una telecamera utilizzata da un agente di polizia ucraino mostrano un'operazione di salvataggio ed evacuazione per i residenti di un edificio residenziale danneggiato da attacchi missilistici e con droni russi nella città di Ternopil.

Ventidue persone risultano ancora disperse a seguito dell'attacco russo sulla città ucraina occidentale, che ha causato 26 morti e oltre 90 feriti, ha dichiarato il presidente Volodymyr Zelensky.

TMNews

Terna, pronta la rete elettrica per i Giochi Milano Cortina 2026

Roma, 20 nov. (askanews) - Con un investimento di circa 300 milioni di euro, Terna ha completato gli interventi per la nuova rete elettrica in alta e altissima tensione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026: opere di valore strategico e a basso impatto ambientale che incrementeranno l'affidabilità energetica nei luoghi in cui si svolgeranno le Olimpiadi. Le infrastrutture potenzieranno la magliatura della rete elettrica di un'estesa porzione del Nord Italia ed aumenteranno la resilienza in aree fortemente interessate negli ultimi anni da eventi meteorologici estremi. Le nuove opere, con 130 km di elettrodotti completamente "invisibili", riguardano la Lombardia, il Trentino-Alto Adige e il Veneto.

Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna: "I Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026 sono una sfida che abbiamo affrontato con responsabilità e visione. Abbiamo migliorato la capacità di trasporto della rete elettrica nell'area interessata dai Giochi e garantito l'affidabilità dell'alimentazione. Abbiamo aumentato anche la resilienza della rete a fronte di probabili eventi meteorologici avversi tramite cavi interrati invisibili".

In Lombardia sono stati posati circa 60 km di nuovi cavi e rimossi 3 km di linee aeree esistenti, con interventi nell'area metropolitana di Milano e nella Provincia di Sondrio. In Valtellina è entrato in esercizio l'elettrodotto Livigno-Premadio, costituito da due linee elettriche in cavo interrato, ciascuna di circa 20 km. Nella Provincia autonoma di Trento è operativo il collegamento in cavo interrato di circa 17 km che collega la Cabina Primaria di Campitello con la rete elettrica nazionale di alta tensione. Nella Provincia autonoma di Bolzano è in funzione l'elettrodotto in cavo interrato tra Laion e Corvara lungo circa 23 km. In Veneto, infine, le opere hanno interessato principalmente l'area del bellunese, dove Terna ha realizzato il collegamento alla rete elettrica nazionale della nuova Cabina Primaria "Arabba" di proprietà del distributore locale.

Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna: "Grazie agli interventi attuati sulla rete, i cittadini potranno beneficiare di una migliore qualità del sistema elettrico anche negli anni a venire".

Le opere hanno coinvolto oltre 150 imprese e più di 450 tra tecnici e personale operativo.

TMNews