CATEGORIE

In anteprima il video "Come l'Alba" singolo di Fabio Martorana

di TMNews sabato 22 novembre 2025
2' di lettura

Milano, 22 nov. (askanews) - In anteprima il video "Come l'Alba", il nuovo singolo di Fabio Martorana. Un brano intenso e carico di emozione, in cui musica e parole si intrecciano per raccontare la profondità di un legame sentimentale autentico. Un amore che non teme le distanze, gli spazi né il tempo, ma che vive di speranza: la speranza dell'attimo che deve arrivare, dell'istante che colma l'assenza e del momento capace di racchiudere il vero senso dell'unione. Con questo brano intimo e vibrante, il cantautore invita a credere nell'amore anche quando sembra lontano o irraggiungibile. La vita, ogni giorno, insegna che tutto può cambiare: rimanere fiduciosi significa tenere viva la speranza. "Come l'Alba" è prodotto e arrangiato dallo stesso Fabio Martorana.

Fabio Martorana nasce in Sicilia, in provincia di Caltanissetta, il 12 maggio 1981. Nel 2020 pubblica il suo primo singolo, "Anima Bianca", che diventerà la colonna sonora del film "Oltre le nostre Vite", scritto, diretto e interpretato da Martorana. L'opera ottiene un grande riscontro nel 2021 sulle piattaforme musicali e cinematografiche. Seguono poi diversi singoli, tra cui "Essere come Sei", "L'Essenza Migliore", "I nostri Battiti", "Tu sai Essere" e "Se Fossi". Martorana è stato inoltre scelto come attore protagonista nella campagna pubblicitaria nazionale di Iliad.

Nel 2023 firma un importante progetto discografico di respiro internazionale, che prende forma con l'uscita di una serie di singoli. L'artista è reduce da una tournée che da giugno a settembre 2025 ha toccato alcune tra le più importanti piazze italiane, per poi proseguire nei teatri e nei principali programmi televisivi durante la stagione invernale.

tag

Ti potrebbero interessare

Torino Film Festival, Banderas: grande ammirazione per cinema italiano

Torino, 21 nov. (askanews) - Antonio Banderas elogia, in italiano, l'Italia e il suo cinema dal red carpet del Torino Film Festival. L'attore viene premiato con la Stella della Mole in questa 43esima edizione.

"È un piacere stare in Italia, un paese di cinema, l'ammirazione per quello che l'Italia ha portato al cinema internazionale è grandissima, le stelle, gli attori, i registi, la cinematografia in generale, è un piacere per me", ha detto ricordando la sua prima volta in Italia, al Festival di Venezia nel 1985.

"La cultura mediterranea abbiamo in comune - ha sottolineato - un modo di intendere la vita. Semplice e complicata allo stesso tempo".

TMNews

Torino Film Festival al via, è subito parata di star sul red carpet

Torino, 21 nov (askanews) - Con il primo red carpet al Teatro Regio, al via ufficialmente la 43esima edizione del Torino Film Festival.

Sul red carpet tra gli altri hanno sfilato il direttore artistico Giulio Base, la conduttrice della serata d'apertura e chiusura Laura Chiatti e alcune delle star a cui in questa edizione è stato attribuito il premio Stella della Mole, da Antonio Banderas a Sergio Castellitto, da Spike Lee a Claude Lelouch, da Jacqueline Bisset a Daniel Bruhl e Aleksandr Sokurov.

Al TFF, sotto l'egida del Museo Nazionale del Cinema, sono tanti i nomi attesi in città nei prossimi giorni: arriveranno tra gli altri Vanessa Redgrave, Juliette Binoche, Terry Gilliam, James Franco. In programma ci sono 120 titoli tra cui diverse anteprime mondiali.

TMNews

Cesare Cremonini trasforma in un tripo album i "suoi" stadi

Milano, 21 nov. (askanews) - Un ponte di musica lega il 2025 e il 2026 di Cesare Cremonini reduce dal suo trionfale tour in 13 stadi e si replica l'anno prossimo con nuovi appuntamenti ma dalla Milano Music Week, l'artista bolognese ha voluto raccontare il suo Cremonini Live25, il triplo album che cristallizza l'esperienza dal vivo più importante della sua vita, sempre attento all'innovazione e alla qualità.

"In questo caso è tantissimo, perché oltre all'audio c'è anche il video, perché dentro l'album si possono trovare le fotografie del tour e basta inquadrare ogni fotografia con il telefonino e puoi rivivere canzone dopo canzone con dei veri e propri videoclip live, quindi in questo caso c'è tutto, c'è veramente l'esperienza totale".

Nell'album sono raccolti i brani portati negli stadi, con il pubblico che lo ha acclamato re dell'estate dal vivo con circa 600mila biglietti venduti.

"Guarda il mio pubblico è un pubblico che sicuramente se faccio delle cose che sono false o fatte male oppure tirate via mi volterebbe tranquillamente le spalle perché è quello che gli chiedo di fare quando pensano che non sia più a fuoco e questo per me è importante perché so che è successo che arriva da quello che sto facendo perché ero centrato, c'era della passione vera in quello che stavo facendo, volevo superarmi per me e per loro e questo rapporto mi permette di onestà col pubblico mi permette davvero di essere sicuro che quello che mi accade è quello che in fondo merito o non merito, è un suggerimento che mi concedo a quello che faccio, non sopporto gli artisti che hanno il pubblico che dice sempre sia qualunque costo di quello che fanno, quindi non sto a contare tutte le persone che vengono ai concerti ma sento l'energia di venire insieme e mi stimola, mi dà forza l'energia di continuare ad andare avanti".

Per il 2026 ci si attende il bis basti pensare che siamo già a quota 200mila biglietti venduti per i 4 eventi attesi nel mese di giugno: a Roma (Circo Massimo, il 6), Milano (Ippodromo Snai La Maura, il 10), Imola (Autodromo Enzo e Dino Ferrari,il 13) e Firenze (Visarno Arena, il 17).

"Voglio aiutare il pubblico per un'esperienza un pochino non tanto comoda perché un'esperienza live e un'esperienza rock'n'roll è giusto che sia anche un'esperienza invasiva, non è andare in un salotto, però vorrei aiutare le persone a sentire meglio, a capire meglio quello che siete in un concerto. I concerti da 60-70 mila persone sono un grande premio nell'industria discografica e live, è grande prima agli artisti, ma gli artisti devono impegnarsi per fare in modo che poi chi fa questo tipo di esperienza la faccia in sicurezza e la faccia con un grande godimento anche perché costa nei biglietti del tour, quindi in questo momento sto cercando di fare in modo che il lavoro della mia squadra vada in una direzione di dare ancora di più al pubblico e più facilità nel vivere l'esperienza live".

TMNews

Torino film festival, Spike Lee: nessuno lascerà New York per Mamdani

Torino, 21 nov. (askanews) - Dal red carpet del Torino film festival, l'ironia di Spike Lee per gli allarmismi sulla vittoria di Mamdani come sindaco di New York. "Ho votato per lui - ha detto - tutte quelle persone che dicevano che avrebbero lasciato New York City, che si sarebbero trasferite da New York City dopo che è accaduto, credo che pochissime persone se ne siano andate".

TMNews