CATEGORIE

Camera ardente Vanoni, Salvatores: ha vissuto la vita mangiandosela

di TMNews domenica 23 novembre 2025
1' di lettura

Milano, 23 nov. (askanews) - "Giusto ricordarla come una di noi e come una donna che ha saputo vivere la vita mangiandosela, nel senso godendosela". Così il regista Gabriele Salvatores all'ingresso della camera ardente di Ornella Vanoni, scomparsa a 91 anni, allestita al Piccolo Teatro di Milano.

Persa "una voce indimenticabile, perché particolare", "una donna importante. Quando una persona così bella se ne va, perdiamo tutti qualcosa", ha aggiunto.

tag

Ti potrebbero interessare

Von der Leyen: garantire ruolo centrale dell'UE per pace in Ucraina

Johannesburg, 23 nov. (askanews) - "L'Ucraina è stata al centro di numerose discussioni negli ultimi giorni. Qualsiasi piano di pace credibile e sostenibile dovrebbe innanzitutto porre fine alle uccisioni e alla guerra, senza però gettare i semi di un futuro conflitto". Lo afferma la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in un videomessaggio postato sui social.

"Abbiamo concordato sui principali elementi necessari per una pace giusta e duratura e per la sovranità dell'Ucraina - prosegue Von der Leyen -. E vorrei evidenziarne tre. Primo, i confini non possono essere modificati con la forza. Secondo, in quanto nazione sovrana, non possono esserci limitazioni alle forze armate ucraine che renderebbero il Paese vulnerabile a futuri attacchi, compromettendo così anche la sicurezza europea. Terzo, la centralità dell'Unione Europea e la garanzia della pace per l'Ucraina devono essere pienamente rispettate".

"L'Ucraina deve avere la libertà e il diritto sovrano di scegliere il proprio destino. Ha scelto un destino europeo. Tutto inizia con la ricostruzione del Paese, la sua integrazione nel nostro mercato unico e nella nostra base industriale di difesa, e infine l'adesione all'Unione", sottolinea Ursula von der Leyen.

TMNews

Camera ardente Vanoni, Jannacci: Ornella è senza fine

Milano, 23 nov. (askanews) - "Quando l'ho saputo purtroppo ho cercato di essere vicino fino all'ultimo, ho fatto un piccolo omaggio che era quello che sentivo, la prima cosa che venuto in mente era di cantare di 'Ma mi'. Anche se il mio padre diceva se vuoi invitare Ornella a cantare, Ornella è senza fine, era poliedrica". Così Paolo Jannacci alla camera ardente di Ornella Vanoni, al Piccolo Teatro di Milano.

"Non perde niente Milano perché grazie a Ornella, grazie al suo lavoro e al suo modo di interpretare la vita, anche pensando agli altri e alle storie più minime, Milano conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato", ha aggiunto.

TMNews

Camera ardente Vanoni, Parietti: era scomoda e affascinante

Milano, 23 nov. (askanews) - "Era una persona molto scomoda, ma sinceramente una delle persone più interessanti, più intelligente, più affascinante, più affascinante, mancherà a tutti, mancherà alla televisione. Lei piaceva ai giovani, lei è stata fino a una settimana al lavoro, lei ha fatto la vita e anche la morte che in fondo tutti vorremmo fare, perché piena di passioni e ha lasciato la vita senza neanche rendersene conto, amandola fino in fondo, anche combattendola". Così Alba Parietti alla camera ardente di Ornella Vanoni, allestita al Piccolo Teatro di Milano, per rendere omaggio alla cantante scomparsa a 91 anni.

"E poi era divertentissima, ironica, straordinaria", ha aggiunto, "una volta quando io ho avuto un incidente è venuta fino a casa a portarmi una lettera. Lei poteva essere generosissima e in un secondo crudele, dirci delle cose tremende, ma era sempre vero quello che ti diceva. Era uno specchio Ornella".

TMNews

Papa: chiedo rilascio immediato studenti rapiti in Nigeria

Roma, 23 nov. (askanews) - "Ho appreso con immensa tristezza le notizie dei rapimenti di sacerdoti, fedeli, studenti della Nigeria e del Camerun. Sento forte il dolore soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze sequestrati e per le loro famiglie angosciate. Rivolgo un accorato appello affinché vengano subito liberati gli ostaggi ed esorto le autorità competenti a prendere decisioni adeguate e tempestive per assicurarne il rilascio". Lo ha detto il Papa al termine della messa celebrata in piazza San Pietro per il Giubileo dei Cori e delle Corali.

TMNews