CATEGORIE

Ucraina, Trump: Witkoff incontrerà Putin la prossima settimana

di TMNews mercoledì 26 novembre 2025
1' di lettura

Roma, 26 nov. (askanews) - L'inviato statunitense Steve Witkoff incontrerà il presidente russo Vladimir Putin la prossima settimana a Mosca per discutere un piano per porre fine alla guerra in Ucraina, ha dichiarato nella notte Donald Trump, aggiungendo che suo genero potrebbe essere presente.

"Steve Witkoff andrà, forse con Jared (Kushner). Non sono sicuro che Jared ci andrà, ma è coinvolto nel processo, è una persona intelligente, e incontreranno il presidente Putin, credo, la prossima settimana a Mosca", ha detto il presidente degli Stati Uniti ai giornalisti a bordo del suo aereo.

Trump continua a dirsi ottimista, riferendo di progressi nelle trattative, anche se non ha più accennato di una scadenza fissa, che inizialmente aveva indicato nel 27 novembre, giorno del Ringraziamento, per la conclusione di un accordo con l'accettazione da parte di Kiev del piano di pace proposto dagli Stati Uniti.

Il piano originale, composto da 28 punti, sarebbe stato rivisto a 19 punti dopo i colloqui di Ginevra. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che Kiev e Washington stanno perfezionando il documento redatto "che potrebbe costituire la base per accordi di sicurezza più ampi". Mentre continua il lavoro diplomatico, non si fermano però gli attacchi. La Russia ha lanciato droni russi su Zaporizhzhia che hanno causato almeno 12 feriti e danni anche a edifici residenziali, riportano i servizi d'emergenza.

tag

Ti potrebbero interessare

Il Papa esorta Israele e Hezbollah ad abbandonare armi e a dialogare

Roma, 25 nov. (askanews) - "È sempre motivo di preoccupazione" ha detto Papa Leone XIV parlando dei bombardamenti di Israele a Beirut contro i quartieri di Hezbollah, conversando con i giornalisti fuori dalla residenza di Villa Barberini a Castel Gandolfo.

Rispondendo in inglese, alla vigilia della visita in Libano e Turchia, il Pontefice ha lanciato un appello invitando tutti "a cercare modi per abbandonare l'uso delle armi come mezzo per risolvere i problemi". Il Papa ha esortato a rispettarsi a vicenda, a sedersi insieme per riprendere il dialogo e a "lavorare per trovare soluzioni ai problemi che ci riguardano". Bisogna "incoraggiare tutte le persone a cercare la pace - ha detto ancora riferendosi a Israele e Hezbollah - a cercare la giustizia, perché spesso la violenza è il risultato di ingiustizie".

È necessario, ha aggiunto, "lavorare insieme per una maggiore unità, per un maggior rispetto tra le persone e per tutte le religioni".

TMNews

Dopo l'incontro di Trump con i 5 Stan, Putin va in Kirghizistan

Milano, 25 nov. (askanews) - Vladimir Putin sta cercando di mantenere l'influenza russa in Asia centrale mentre la Cina e anche i Paesi europei assumono un ruolo sempre più importante nel commercio regionale e dopo che il presidente Usa Donald Trump ha ospitato per la prima volta il 6 novembre alla Casa Bianca il C5+1, ovvero i leader di cinque nazioni dell'area, anche detti 5 Stan. Il grande gioco è di equilibri: gli Stati Uniti d'America cercano di acquisire influenza in una regione vicina sia alla Russia che alla Cina, e il Kirghizistan era tra coloro che si erano messi al tavolo con il miliardario americano. Mentre il viaggio promesso dal segretario di Stato Usa Marco Rubio nelle cinque repubbliche dell'Asia centrale nel 2026 potrebbe dare ulteriore impulso alla spinta americana nella regione.

Le vaste ma ancora in gran parte inutilizzate ricchezze minerarie dell'Asia centrale, tra cui uranio, rame, oro e terre rare, stanno attirando l'attenzione mondiale in un contesto di crescente competizione per i minerali essenziali, mentre l'Occidente si muove per diversificare le catene di approvvigionamento allontanandosi da Mosca e Pechino. Il Kirghizistan non è certo così ricco di risorse naturali, e tuttavia ha un suo peso strategico. Non a caso le relazioni tra gli Usa e i cinque Stan sono progressivamente mutate sino all'invasione su larga scala dell'Ucraina nel 2022, con l'intera area dell'Asia centrale ad assumere un ruolo sempre più interessante, in particolar modo sul versante meridionale.

Putin è stato accolto dal presidente Sadyr Zhaparov al suo arrivo per una visita di Stato e da Mosca si è ribadito più volte il primato economico russo nel Paese. Putin vi trascorrerà tre giorni e parteciperà alla prossima riunione, a Bishkek, la capitale, del Consiglio di Sicurezza Collettiva dell'Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva (CSTO), guidata dalla Russia. E dal punto di vista della sicurezza, Mosca resta indispensabile per il Kirghizistan. Peraltro proprio Zhaparov dopo il vertice Putin-Trump in Alaska disse di ritenere che la migliore interazione tra Russia e Stati Uniti crei condizioni favorevoli per una risoluzione pacifica della crisi ucraina.

TMNews

Macron: "Opportunità per vero progresso" verso pace giusta in Ucraina

Parigi, 25 nov. (askanews) - Emmanuel Macron ha affermato che c'è "finalmente la possibilità di fare veri progressi verso una pace giusta" tra Ucraina e Russia, intervenendo all'apertura di una videoconferenza della "coalizione dei volenterosi" a sostegno di Kiev. "Abbiamo sempre espresso il nostro sostegno agli sforzi americani per porre fine a questa guerra" ha aggundo precisando che ogni passo che ci porti ulteriormente su questa strada è un passo benvenuto.

TMNews

Ucraina, Trump: Pensavo sarebbe stato più facile, ma ci siamo quasi

Milano, 25 nov. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump ha dichiarato che Washington è "molto vicina" a raggiungere un accordo con Ucraina e Russia per porre fine alla loro guerra che dura da quasi quattro anni. "Ci arriveremo", ha detto Trump durante un evento pre-Ringraziamento alla Casa Bianca. "Quindi penso che ci stiamo avvicinando molto a un accordo".

TMNews