CATEGORIE

Vogels (Amazon): nel 2026 l'alba dello "sviluppatore rinascimentale"

di TMNews mercoledì 26 novembre 2025
1' di lettura

Milano, 26 nov. (askanews) - Il 2026 sarà l'alba dello "sviluppatore rinascimentale". A dirlo il cto di Amazon, Werner Vogels, che come ogni anno ha pubblicato le sue previsioni tecnologiche per il 2026.

Se è vero che l'intelligenza artificiale generativa sta rimodellando lo sviluppo dei software, semplificare l'accesso a una tecnologia "non elimina la necessità di competenze umane, ma piuttosto la amplifica. L'Ai generativa ci permette di generare un codice in pochi secondi, ma se si inseriscono dati spazzatura, si otterranno dei risultati spazzatura, anche se molto convincenti".

Secondo Vogels quindi l'ispirazione è l'uomo universale, la lezione di Leonardo Da Vinci, nessun compartimento stagno ma eccellenza in tutti i campi.

tag

Ti potrebbero interessare

Gioco pubblico, Squeri (FI): Bene la legge delega

Roma, 26 nov. (askanews) - "Il gioco è una componente rilevante dell'economia italiana, rappresentando oltre l'1% del Pil. Non può essere trascurato. La normativa è datata e la tecnologia - che evolve rapidamente - richiede la massima attenzione. La legge delega sul gioco va portata avanti, valorizzando le criticità emerse sul gioco fisico e la disomogeneità normativa. Occorre un confronto in Conferenza Stato-Regioni, individuando punti di equilibrio tra i diversi territori. Trasparenza e chiarezza sono fondamentali anche per chi opera nel settore". Lo ha detto Luca Squeri (FI), segretario della Commissione Attività produttive della Camera, intervenendo a Largo Chigi, il format di Urania TV.

TMNews

Violenza donne, Salvini: ddl consenso lascia spazio a interpretazione

Roma, 26 nov. (askanews) - Il ddl sul consenso è "assolutamente condivisibile come principio, ma una legge che lascia troppo spazio alla libera interpretazione del singolo è una legge che rischia di intasare i tribunali e alimentare lo scontro invece di ridurre le violenze". Così il leader della Lega, Matteo Salvini, a margine della conferenza stampa del suo partito sull'esito delle Regionali in Puglia e Campania.

"Questa sorta di consenso preliminare, informato e attuale, così come è scritto, lascia lo spazio a vendette personali, da parte di donne e uomini, che senza nessun abuso userebbero una norma vaga per vendette personali che intaserebbero i tribunali da parte di donne e di uomini. Il reato deve essere circoscritto", ha aggiunto il vicepremier.

TMNews

Regionali, Durigon: orgoglioso del risultato della Lega al Sud

Milano, 26 nov. (askanews) - "E' un grande risultato in Veneto dove Stefani è in qualche modo il presidente della Lega, comunque un grandissimo risultato anche da parte di Zaia ma la grande soddisfazione che abbiamo è il grande risultato che abbiamo avuto al Sud: stiamo crescendo, dalle politiche alle europee fino a queste regionali, dimostrano una crescita costante dove i numeri si rivedono, siamo arrivati all'otto per cento in Puglia, al cinque e mezzo in Campania ma soprattutto anche al nove in Calabria. La Lega c'è e vuole costruire un percorso più forte e più radicato nel territorio". Lo ha detto il senatore Claudio Durigon, vicesegretario della Lega e sottosegretario al ministero del Lavoro, nell'analizzare il risultato elettorale della Lega alle regionali.

TMNews

Regionali, Salvini: al sud ci hanno dato fiducia, faremo ancora di più

Milano, 26 nov. (askanews) - "Ci hanno dato tanta fiducia, hanno dato tanti voti, vuol dire che lavoreremo ancora di più con umiltà, con pazienza, liberi. Governare il Veneto che è una delle regioni più dinamiche produttive d'Europa, con la gente che ci dà più di un terzo dei voti del totale, 36 per cento un risultato storico, ma crescere come siamo cresciuti costantemente negli ultimi anni in Calabria, in Campania, in Puglia, nella terra di Conte la Lega prende più voti dei 5 Stelle, nella città di Vendola, Vendola rimane a casa e la Lega prende il 9%. Quindi vuol dire che il lavoro paga in silenzio, senza polemiche, grazie anche al Centrodestra unito perché la vittoria in Veneto è anche figlia della compattezza del centrodestra e della generosità del centrodestra che ha scelto la Lega e per cui ringrazio sia Giorgia Meloni che Antonio Tajiani". Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, commentando l'esito delle Regionali in Puglia e Campania.

TMNews