CATEGORIE

Emiliano: "La nuova legge sul randagismo è finalmente realtà"

di Agenzia Vista venerdì 31 gennaio 2020
1' di lettura

(Agenzia Vista) Puglia, 29 gennaio 2020Emiliano: "La nuova legge sul randagismo è finalmente realtà"Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, su FB: "La nuova legge sul randagismo è finalmente realtà. Abbiamo incontrato le associazioni pugliesi che, ogni giorno, si prendono cura dei nostri amici a quattro zampe. Questa legge è frutto dell’impegno, dell’abnegazione e della grandissima sensibilità di chi nei canili ci vive quotidianamente e mi riferisco ai volontari, agli operatori, ai medici veterinari. Aver dialogato e costruito la norma partendo da chi ha cognizione reale della situazione, ha portato oggi il Consiglio regionale ad approvare una legge molto moderna in materia. Perché un buon governo deve fare questo: scrivere il presente e il futuro insieme ai cittadini.Questa nuovo disegno di legge, che abroga quella del 1995, è un risultato storico, che potenzia il controllo del randagismo, rafforza il significato dell’anagrafe degli animali d’affezione e soprattutto struttura una reale protezione degli animali, normando la gestione delle strutture, l’affido e l’adozione.Una legge che finalmente consentirà il libero accesso dei migliori amici dell’uomo ai luoghi pubblici, ai locali commerciali e sui mezzi di trasporto. Una misura che riduce la spesa pubblica ma soprattutto che si prende cura dei più indifesi"Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Prandini (Coldiretti): "Italia può essere esempio nella trasparenza delle filiere agricole"

(Agenzia Vista) Roma, 20 maggio 2025 "L'Italia può essere un esempio importante per altri paesi nel coraggio di introdurre quei sistemi che portano alla trasparenza delle filiere" così il presidente di Coldiretti Ettore Prandini, intervenendo alla presentazione dell’ottavo Rapporto sulle Agromafie presso la sede di Coldiretti a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Piero Fassino cita Mirko Tremaglia: Con lui facemmo approvare voto degli italiani all’estero

(Agenzia Vista) Roma, 20 maggio 2025 “Da mesi, mesi e mesi va a visitare i ristoranti italiani nel mondo. Sapete che quella trasmissione è una delle trasmissioni con il più alto tasso di audience di quel canale? Quindi, credo che il vostro sia un errore molto grave e e per questo mi sono permesso di richiamare l’esperienza dell’onorevole Mirko Tremaglia, il quale a me e a tanti ha insegnato quanto fossero importanti gli italiani nel mondo e quanto sia importante che questo Paese li rispetti come suoi cittadini. Era un uomo che che ho avuto la fortuna di conoscere e con cui ho anche avuto la fortuna di collaborare. Con Mirko Tremaglia elaborammo e facemmo approvare a questa Camera la legge che prevede il voto degli italiani all’estero. Tremaglia faceva vanto di quella legge e ne faceva un punto di onore del suo impegno e della sua milizia politica. E ora voi state facendo strame di tutto questo”. Così Fassino ai Aula alla Camera. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Andrea Tremaglia in Aula: Mio nonno Mirko mai pentito di militanza Repubblica sociale. FdI applaude

(Agenzia Vista) Roma, 20 maggio 2025 “Confesso una certa difficoltà nell’intervenire in questo frangente e su questo argomento. Io senza dubbio ringrazio i colleghi che anche privatamente hanno inteso manifestare una stima, un apprezzamento e un ricordo nei confronti di mio nonno. Trovo curioso da parte di altri colleghi, di cui non mi sembra il caso di fare nomi, questo tentativo di aggiungere molto tardivamente al pantheon della sinistra di questo Parlamento un sottotenente della Repubblica sociale italiana, mai pentito di questa sua scelta”. Così Andrea Tremaglia, nipote di Mirko, in Aula risponndendo alle parole di Fassino che aveva citato il nonno: “Mi sono permesso di richiamare l’esperienza dell’onorevole Mirko Tremaglia, il quale a me e a tanti ha insegnato quanto fossero importanti gli italiani nel mondo e quanto sia importante che questo Paese li rispetti come suoi cittadini”. I deputati di FdI hanno applaudito al collega Tremaglia. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Bonelli (Avs): Governo dà cittadinanza a golpisti come Bolsonaro e la nega a chi ha diritto

(Agenzia Vista) Roma, 20 maggio 2025 "C’è un atteggiamento ideologico e punitivo che impedisce il riconoscimento della cittadinanza a chi è ormai totalmente integrato nel nostro Paese. Al contrario, lo stesso governo che blocca questi diritti concede con sorprendente rapidità la cittadinanza a figure controverse come il presidente argentino Milei o i figli dell’ex presidente brasiliano Bolsonaro, mentre milioni di discendenti di italiani all’estero aspettano decenni per ottenere il riconoscimento. Due pesi e due misure, che dimostrano quanto questa destra sia accondiscendente con i potenti e ostile con chi, invece, vive e lavora in Italia senza avere gli stessi diritti degli altri cittadini.Serve una riforma seria e giusta della cittadinanza, non una legge che continua a ignorare chi, di fatto, è già italiano ma viene trattato come uno straniero in casa propria. Su questo tema chiedo un’assunzione di responsabilità a tutte le forze politiche che credono in un’Italia più giusta e inclusiva.” Così Angelo Bonelli Parlamentare avs e co-portavoce di Europa verde. Durata 03_!2 Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev