CATEGORIE

Manovra, Boschi: "Gestione tempi non soddisfacente, speriamo non riaccada in futuro"

di Agenzia Vista domenica 29 dicembre 2019
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 24 dicembre 2019Manovra, Boschi gestione tempi non soddisfacente, speriamo non riaccada in futuroLa Camera dei Deputati ha approvato la legge bilancio, al termine di una lunga seduta conclusa alle cinque del mattino.Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Arriva Arcadia, la nuova nave oceanografica dell'Ispra. Esplorerà fondali marini fino a 4mila metri

(Agenzia Vista) Roma, 15 luglio 2025 Si chiama Arcadia, è la nuova nave oceanografica da ricerca dell’Ispra. Consentirà di esplorare i fondali marini fino a 4mila metri di profondità. È finanziata con 400 milioni di euro di fondi Pnrr. Può ospitare fino 35 scienziati, ricercatori e personale e solcare i mari oltre 200 giorni all’anno. È dotata, tra l’altro, di sensori per rilevare moti ondosi, correnti marine e per acquisire i parametri per costruire gli scenari sui cambiamenti climatici. Consentirà di conoscere il mare, le coste, i monti sottomarini per sviluppare e programmare interventi. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Rocca incontra familiari Satnam Singh: Vittima di barbarie, ci costituiremo parte civile

(Agenzia Vista) Roma, 15 luglio 2025 "Quello con i familiari è “stato un incontro molto toccante, specialmente quando ci si misura con il dolore, con la perdita. Comunque sono sempre momenti molto molto dolorosi. Noi ci costituiremo parte civile anche nel procedimento nel quale il datore di lavoro è accusato di caporalato. Abbiamo stanziato molte risorse sulla formazione, abbiamo assunto e stiamo assumendo oltre 100 tecnici della prevenzione, però dobbiamo andare oltre questo. Questo è un fenomeno culturale”, così Francesco Rocca, Governatore del Lazio, dopo aver incontrato i familiari di Satnam Singh, il bracciate agricolo lasciato morire dopo un incidente sul lavoro. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Protesta Coldiretti al Colosseo, "tecnocrazia della von der Leyen costa più dei dazi Usa". Immagini

(Agenzia Vista) Roma, 15 luglio 2025 Coldiretti scende in piazza per denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula von der Leyen, di distruggere l’agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio della stangata sui dazi che vede ancora una volta la Von der Leyen indiziata numero uno di un immobilismo che sta affossando l'economia europea con rischi ora per l'agricoltura dieci volte più gravi dei danni che potrebbero causare i dazi di Trump. Questi potrebbero essere gli effetti delle nuove proposte di bilancio che la Commissione presenterà domani, a partire da un fondo unico tra politiche di coesione e politica agricola. Per la prima volta dal 1962 l’Europa non avrebbe più un budget destinato con chiarezza al sostegno della produzione di cibo e alla sicurezza degli approvvigionamenti alimentari. Così, con un messaggio chiaro “Abbiamo bisogno dell’Europa come il pane, ma questa non è l’Europa che vogliamo”, Coldiretti ha dato vita ad un’azione coordinata da Bruxelles a Roma, per dare il benvenuto a “Vonderland”, una landa autocratica che vede un’Europa sempre più distante dalla realtà, dai cittadini e dalla terra. L’iniziativa ha coinvolto centinaia di giovani agricoltori di Coldiretti, che hanno esposto striscioni raffiguranti Ursula von der Leyen nella sua “Vonderland” appunto, accompagnati da messaggi chiari come: “non spegnere la democrazia!”, "non spegnere la salute" "non spegnere l'agricoltura" sempre più minacciata da una Commissione Europea che ignora sistematicamente le scelte del Parlamento europeo e agisce senza confronto democratico. Gli striscioni, oltre ad essere stati esposti dal palazzo di Farm Europe a Bruxelles a pochi passi da quello di Berlaymont sede della Commissione Europea, sono stati alzati in cielo anche in alcuni luoghi iconici di Roma come il Colosseo e Fontana di Trevi, e con valore anche politico come Palazzo Chigi e il Senato. Coldiretti Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Dazi, Schlein: "Meloni esca da modalità aereo e ci dica che vuole fare per difendere imprese"

(Agenzia Vista) Roma, 15 luglio 2025 "Chiedo che la premier Meloni venga a riferire in Parlamento. Esca dalla modalità aereo in cui si è chiusa e venga a dirci come vuole sostenere il negoziato europeo e come vuole sostenere le imprese e i lavoratori italiani nel caso in cui si trovi un accordo prima del primo agosto" così la segretaria del Pd Elly Schleine, a margine della conferenza in cui è stata presentata la proposta del Pd contro il part time involontario. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev