CATEGORIE

Libia, Di Maio: "Ad Haftar e Serraj ho chiesto de-escalation tensioni"

di Agenzia Vista domenica 22 dicembre 2019
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 18 dicembre 2019Libia, Di Maio: "Ad Haftar e Serraj ho chiesto de-escalation tensioni""Al generale Haftar, che conto di vedere prossimamente a Roma, ho chiesto di contribuire a una soluzione politica della crisi. E' una priorità assoluta del governo la stabilizzazione della Libia e della regione.Ho chiesto a tutti di adoperarsi perché termini l'escalation delle tensioni. L'unica soluzione possibile è quella diplomatica". Così il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, durante il Question Time alla Camera. Fonte: Camera web tvFonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Cori fascisti a Parma, Crosetto: "Persone che vanno prese a calci e mandate via"

(Agenzia Vista) Roma, 1 novembre 2025 "Un qualcosa che nulla ha a che fare con Fratelli d'Italia, quelle persone vanno prese a calci e mandate via", ha detto Crosetto a margine di un'iniziativa elettorale a Napoli a sostegno del candidato del centrodestra alle regionali, Edmondo Cirielli, sui cori fascisti nella sede di FdI a Parma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Streghe di Halloween. Su Camera con Vista, il programma di Alexander Jakhnagiev in onda su La7

(Agenzia Vista) Roma, 01 novembre 2025 La nuova puntata di Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev prodotta da Agenzia Vista, in onda su La7 la domenica alle 09.40 e in replica il lunedì notte. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Separazione carriere, Grosso (Comitato No): "Siamo gruppo di cittadini contro riforma sbagliata"

(Agenzia Vista) Roma, 31 ottobre 2025 "Credo profondamente che questa sia e debba essere la battaglia dei cittadini contro una riforma costituzionale sbagliata e non possa diventare la battaglia dei magistrati contro il Governo o contro la maggioranza politica. Forse è il Governo e la maggioranza politica che vorrebbe trascinare la magistratura su questo piano. Secondo me è estremamente importante che fin da subito sia chiaro che questa non è la campagna referendaria che la magistratura organizza contro la maggioranza che ha scritto questa riforma " così l'avvocato Enrico Grosso, presidente del Comitato Giusto Dire No, contrario alla riforma costituzionale della separazione delle carriere, intervenendo alla conferenza di presentazione del Comitato stesso. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Separazione carriere, Diella (Comitato No): "Non la buttiamo in politica, ragioniamo sulla riforma"

(Agenzia Vista) Roma, 31 ottobre 2025 "Che il nostro comitato sia un soggetto politico radicale, è evidente: noi siamo radicali rispetto alla riforma. Però non entriamo nel gioco di buttarla in politica. Non vogliamo assaltare il Palazzo d'Inverno. Ma noi che siamo un soggetto radicale facciamo una sollecitazione: cercate di fare come noi, non la buttate su destra e sinistra, governo e opposizione, ma ragionate sulla riforma, sugli argomenti della riforma" così Antonio Diella, presidente esecutivo del Comitato Giusto Dire No, contrario alla riforma costituzionale della separazione delle carriere, intervenendo alla conferenza di presentazione del Comitato stesso. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev