CATEGORIE

Meloni: "Chi fa accordi con 'ndrangheta ci fa vomitare, Fdi vittima" SOTTOTITOLI

di Agenzia Vista domenica 22 dicembre 2019
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 21 dicembre 2019Meloni: "Chi fa accordi con 'ndrangheta ci fa vomitare, Fdi vittima""C’è un problema serio di permeabilità della ‘Ndrangheta nella politica italiana. Evidente che non risparmia nessuno, neanche noi. Ora la domanda la faccio io a voi: Come ci si difende? Perché io ho cominciato a fare politica soprattutto contro la Mafia, contro la criminalità organizzata. Quando una persona bussa alla mia porta io, chiaramente con gli strumenti che un partito dispone, chiedo se è una persona che ha problemi o non ha problemi e quella persona dice di voler combattere con me la criminalità organizzata. Per cui io sono la prima vittima di questa gente qui. Lo dico davanti alla sua telecamera perché di questi problemi non ce ne ho, se pensate di venire in FdI per fare accordi con la criminalità organizzata, non ci venite perchè ci fate vomitare. Chiaro?". Queste le parole della Presidente di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni a margine dell'iniziativa del partito per celebrare il Natale.Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Oltre 1200 bombe lanciate dai russi in Ucraina in sette giorni. Il video pubblicato da Zelensky

(Agenzia Vista) Kiev, 14 luglio 2025 Sette giorni di attacchi russi su larga scala contro l’Ucraina: più di 1.800 droni, più di 1.200 bombe aeree guidate e 83 missili di vario tipo. I russi stanno intensificando il terrore contro città e comunità per intimidire ulteriormente il nostro popolo." lo dice Zelensky pubblicando il video sui social. X Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Rocca incontra familiari di Satnam Singh: Una vicenda dolorosa che va oltre sicurezza e caporalato

(Agenzia Vista) Roma, 14 luglio 2025 "Qui la vicenda di Satnam è andata oltre il tema della sicurezza sul lavoro e del caporalato, quella che è mancata è stata proprio l'umanità, quel senso minimo di civiltà, di rispetto di regole base, questo è stato forse uno dei momenti più bassi e quindi secondo me questa storia merita di essere ricordata non soltanto nella memoria di una vita umana, il tema della sicurezza purtroppo ne strappa spesso di vite umane, ma proprio per tutto quello che ha fatto emergere in tutta la sua drammaticità e con comportamenti che hanno poco di umano". Così il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, al termine dell'incontro con i genitori e i familiari di Satnam Singh, il bracciante indiano deceduto il 19 giugno 2024 nei campi dell'Agro Pontino a causa di un incidente sul lavoro. "Non si muore per per un braccio perso, quindi pensare a tutto il tempo che si è perduto, al dolore e vedere le lacrime dei familiari è uno degli aspetti più terribili della vicenda - continua Rocca - Questa è una storia che fa emergere la drammaticità spesso delle condizioni in cui vivono i lavoratori del settore agroalimentare, del settore agricolo, quindi la necessità di tenere alta la vigilanza. Però ripeto, questa è una storia che racconta molto di più, che racconta non solo di sfruttamento, ma racconta anche di barbarie". Regione Lazio Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Guerra Ucraina, Trump: Accordo entro 50 giorni o dazi 100% ad alleati Russia

(Agenzia Vista) Usa, 14 luglio 2025 Il Presidente Usa Donald Trump minaccia di imporre “dazi molto pesanti” agli alleati della Russia se non si raggiungerà un accordo sulla guerra in Ucraina “entro 50 giorni”. “Siamo molto scontenti, io lo sono, della Russia”, ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti alla Casa Bianca, insieme al Segretario Generale della Nato Mark Rutte, aggiungendo che “di conseguenza, applicheremo dazi secondari”, ovvero a chi commercia con Mosca. “Imporremo dazi molto severi se non raggiungeremo un accordo entro 50 giorni. Dazi pari a circa il 100%”, ha aggiunto. X Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Rocca incontra familiari Satnam Singh: Sono mancate umanità e civiltà

(Agenzia Vista) Roma, 14 luglio 2025 "Qui la vicenda di Satnam è andata oltre il tema della sicurezza sul lavoro e del caporalato, quella che è mancata è stata proprio l'umanità, quel senso minimo di civiltà, di rispetto di regole base, questo è stato forse uno dei momenti più bassi e quindi secondo me questa storia merita di essere ricordata non soltanto nella memoria di una vita umana, il tema della sicurezza purtroppo ne strappa spesso di vite umane, ma proprio per tutto quello che ha fatto emergere in tutta la sua drammaticità e con comportamenti che hanno poco di umano". Così il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, al termine dell'incontro con i genitori e i familiari di Satnam Singh, il bracciante indiano deceduto il 19 giugno 2024 nei campi dell'Agro Pontino a causa di un incidente sul lavoro. "Non si muore per per un braccio perso, quindi pensare a tutto il tempo che si è perduto, al dolore e vedere le lacrime dei familiari è uno degli aspetti più terribili della vicenda - continua Rocca - Questa è una storia che fa emergere la drammaticità spesso delle condizioni in cui vivono i lavoratori del settore agroalimentare, del settore agricolo, quindi la necessità di tenere alta la vigilanza. Però ripeto, questa è una storia che racconta molto di più, che racconta non solo di sfruttamento, ma racconta anche di barbarie". Regione Lazio Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev