CATEGORIE

Salvini: "Minacce Casamonica non mi fanno ne' caldo ne' freddo, Stato meglio della mafia"

domenica 24 giugno 2018
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 21 giugno 2018Salvini: "Minacce Casamonica non mi fanno ne' caldo ne' freddo, Stato meglio della mafia"Il Ministro dell'Interno Matteo Salvini ha visitato la villa confiscata ai Casamonica nel 2017 nella periferia di Roma. "Vogliamo dimostrare che lo Stato e' meglio della mafia - ha dichiarato a margine - Le minacce o pseudominacce dei Casamonica non mi fanno ne' caldo ne' freddo".Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagievagenziavista.it

tag

Mattarella visita il Centro di preparazione olimpica Giulio Onesti del Coni

(Agenzia Vista) Roma, 06 maggio 2025 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa "Giulio Onesti" del CONI. Il Capo dello Stato ha visitato l'Istituto di Medicina e Scienza dell' Sport, ha assistito ad una esibizione di taekwondo e ha incontrato gli studenti del Liceo scientifico ad indirizzo sportivo del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II”. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella a olimpionici Coni: "Io intruso tra voi, ma vi ringrazio"

(Agenzia Vista) Roma, 06 maggio 2025 "Io mi sento un intruso, un abusivo nei vostri meriti, ma vi ringrazio". Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è rivolto agli sportivi che lo hanno accolto al Centro di preparazione olimpica del Coni. "Dietro ai successi sempre più alti c'è un grande sacrificio - ha aggiunto Mattarella -e la consapevolezza di superare i propri limiti che richiede grande lavoro". Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella riceve Capo Stato Maggiore esercito: Si affacciano fantasmi di un passato di conflitti

(Agenzia Vista) Roma, 05 maggio 2025 “Contribuire ad assicurare la cornice di sicurezza internazionale entro la quale la nostra comunità nazionale possa vivere liberamente e prosperare costituisce responsabilità di grande impegno per la Forza Armata. Soprattutto in un quadro come quello di oggi fortemente destabilizzato e in cui si affacciano fantasmi di un passato di conflitti che pensavamo definitivamente archiviato“. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che in occasione del 164° anniversario di costituzione dell’Esercito, ha ricevuto al Quirinale il Generale C.A. Carmine Masiello, capo di Stato Maggiore dell’Esercito, accompagnato da una rappresentanza di appartenenti alla Forza Armata. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella: "Esercito testimonianza di fedeltà a principi democratici"

(Agenzia Vista) Roma, 05 maggio 2025 “Il progressivo deterioramento della situazione geopolitica internazionale impone oggi un ennesimo cambiamento. La professionalità e l’abilità mostrate in ogni occasione e riconosciute in maniera unanime, in ambito sia nazionale sia internazionale, sono caratteri ed elementi di alto valore per affrontare con efficacia le sfide attuali e quelle future”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale una delegazione dell’Esercito in occasione del 164esimo anniversario della fondazione. “La nostra Costituzione costituisce il fondamento delle azioni di ogni militare. I valori della libertà, dell’eguaglianza, della giustizia, della dignità della persona, scolpiti nei suoi primi articoli, ispirano giorno per giorno l’operato dell’esercito – ha sottolineato il capo dello Stato -. Nel giuramento solenne di servire la patria, la Repubblica, con disciplina e onore, si realizza l’impegno a difendere con lealtà questi ideali. Ogni vostra missione rappresenta piena testimonianza della fedeltà ai principi democratici e ai diritti inviolabili su cui si fonda la nostra nazione. L’esercito italiano, ovunque operi, è chiamato a custodire e difendere questi valori fondamentali, testimoniando con il proprio impegno quotidiano la fedeltà alla dignità delle persone e dei popoli, alla libertà, alla pace”. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev