CATEGORIE

Giuseppe Conte ed Emmanuel Macron, la stretta di mano che non volevamo vedere. Immigrazione, spuntano gli hot-spot

di Davide Locano domenica 17 giugno 2018
1' di lettura

Al termine del vertice a Parigi, quella stretta di mano che fa un po' male tra Giuseppe Conte ed Emmanuel Macron. Certo, forse le scuse in privato dopo gli insulti alla "vomitevole" Italia sono arrivate, ma non quelle pubbliche. Ma tant'è, la stretta di mano dopo giorni di altissima tensione tra Parigi e Roma è arrivata. Così come sono arrivate delle prime soluzioni: Conte ha infatti proposto l'ipotesi di creare hotspot nei paesi del Nord Africa quali Libia e Niger, tema che verrà approfondito nel prossimo Consiglio europeo del 28 e 29 giugno. Leggi anche: Contro Macron, l'ultimo siluro di Matteo Salvini Secondo quanto si è appreso, da parte italiana l'intenzione sarebbe di cercare di evitare le partenze dei migranti e, dunque, evitare anche "di far rischiare la vita alle persone". Nell'incontro bilaterale, Conte e Macron hanno parlato anche della riforma del sistema di Dublino: il governo italiano ha ribadito che il problema dell'immigrazione è dell'Europa e non prerogativa italiana. Ma a confermare il fatto che il braccio di ferro tra Italia e Francia non è finito ci ha pensato Matteo Salvini, il quale ha commentato: "A Ventimiglia i cinici e gli irresponsabili sono oltre il confine". Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Il gatto e la volpe Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Giuseppe Conte, la vergogna contro Meloni: "Madre cristiana? Complice crimini di Gaza"

Pronto a tutto Emmanuel Macron? Dopo aver fallito in Vaticano tenta la strada della massoneria

tag

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Giuseppe Conte, la vergogna contro Meloni: "Madre cristiana? Complice crimini di Gaza"

Emmanuel Macron? Dopo aver fallito in Vaticano tenta la strada della massoneria

Andrea Morigi

Generale Vannacci, l'intervento: la cittadinanza rapida serve solo a una sinistra in cerca di elettori

Attacco russo a Kharkiv, edifici distrutti e 40 morti, le immagini dei soccorsi

(Agenzia Vista) Kharkiv, 03 maggio 2025 Secondo quanto riportato dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky un attacco russo avrebbe colpito Kharkiv, danneggiando edifici residenziali e uccidendo 40 persone. Le immagini dei soccorsi. Courtesy: Telegram Zelensky Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

A Dio, Francesco. Su Camera con Vista, il programma di Alexander Jakhnagiev in onda su La7

(Agenzia Vista) Roma, 03 maggio 2025 La nuova puntata di Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev prodotta da Agenzia Vista, in onda su La7 la domenica alle 09.40 e in replica il lunedì notte. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Concertone del Primo Maggio, Leo Gassmann: "Sono emozionato di cantare sul palco Bella Ciao"

(Agenzia Vista) Roma, 02 maggio 2025 "Sono molto emozionato di cantare Bella Ciao sul palco. Penso che sia importante raccontare cosa è stato, anche se sono passati solamente 80 anni, perché grazie a dei ragazzi e delle ragazze oggi ci è possibile essere qui" così Leo Gassmann prima di salire sul palco del Concertone del Primo Maggio Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Primo Maggio, Rocca: "Importante sostenere le politiche per la sicurezza sul lavoro"

(Agenzia Vista) Roma, 01 maggio 2025 "La nostra è una Repubblica fondata sul lavoro. Importante far sentire la nostra presenza, come è importante battere sul tema della sicurezza del lavoro. La Regione Lazio ha più che raddoppiato i fondi sulla sicurezza. E poi c'è il tema dei salari che vanno aumentati. Sono tutte questioni che condividiamo. Ecco perché ho ritenuto necessario essere qui, come rappresentante della Regione Lazio" così il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, a margine della manifestazione del Primo Maggio della Cgil a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev