CATEGORIE

Berlusconi: “Ho superato prova più pericolosa della mia vita, anche sta volta l’ho scampata”

lunedì 14 settembre 2020
1' di lettura

(Agenzia Vista) Milano, 14 settembre 2020 Berlusconi: “Ho superato prova più pericolosa della mia vita, anche sta volta l’ho scampata” Le prime parole del leader di forza Italia Silvio Berlusconi all’uscita dopo le dimissioni dall’ospedale San Raffaele di Milano: “Ho superato prova più pericolosa della mia vita, anche sta volta l’ho scampata” Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Meloni: Urgente il cessate il fuoco a Gaza, sostengo i mediatori

(Agenzia Vista) Roma, 15 luglio 2025 "Sul Medio Oriente abbiamo condiviso ancora una volta l'assoluta urgenza di un cessate il fuoco a Gaza che possa condurre al rilascio degli ostaggi e permettere di fornire alla popolazione civile l'assistenza umanitaria a livello necessario. L'impegno dell'Ue è positivo. Io continuo quotidianamente a lavorare per sostenere i mediatori". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni alla stampa insieme al cancelliere austriaco Christian Stocker. Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Dazi Usa, Meloni: Cercare accordo, altri scenari insensati

(Agenzia Vista) Roma, 15 luglio 2025 “Siamo d’accordo che occorra scongiurare in ogni modo una guerra commerciale” tra Usa e Ue e “continueremo – insieme con gli altri leader e in contatto con la Commissione – a lavorare per un accordo reciprocamente vantaggioso da raggiungere prima del primo agosto. Per me l’obiettivo è rafforzare l’Occidente nel suo complesso e le nostre economie, tutti gli altri scenari sarebbero insensati nell’attuale contesto”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni alla stampa insieme al cancelliere austriaco Christian Stocker. Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Proposta legge FdI su rilevamenti pm10 metropolitane, Mascaretti: Importante per salute cittadini

(Agenzia Vista) Roma, 15 luglio 2025 Alla Camera la conferenza stampa di presentazione della pdl, a prima firma del deputato di Fratelli d’Italia Andrea Mascaretti, che prevede l’obbligatorietà nelle città di svolgere rilevazioni delle polvere sottili in tutti gli ambienti delle metropolitane e prendere relative misure in caso di livelli eccessivamente alti. Interverranno i deputati di FdI: Andrea Mascaretti e Mauro Rotelli, presidente della commissione Ambiente. "Molto importante per la salute dei cittadini, soprattutto nelle grandi città", commenta Mascaretti. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Giubileo, Anas apre al traffico nuovo collegamento autostrada A1 - Tor Vergata a Roma

(Agenzia Vista) Roma, 15 luglio 2025 Anas (Gruppo FS Italiane), in qualità di soggetto attuatore per conto del Commissario Straordinario del Governo per il Giubileo, Roberto Gualtieri, apre al traffico il nuovo Collegamento Autostrada A1 – Compendio Tor Vergata. Alla cerimonia di apertura hanno partecipato, tra gli altri, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, l’Arcivescovo e Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, S.E. Mons. Rino Fisichella, il Commissario Straordinario di Governo per il Giubileo e Sindaco del Comune di Roma, Roberto Gualtieri, il Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonio Aurigemma, l’Amministratore Delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme. Un’opera infrastrutturale di fondamentale importanza per la viabilità della Città Metropolitana di Roma in vista del Giubileo dei Giovani 2025 in programma dal 28 luglio al 3 agosto. “Questa nostra opera rappresenta un significativo passo avanti nella modernizzazione delle infrastrutture viarie di Roma – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme - contribuisce a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a preparare la Capitale ad accogliere al meglio i milioni di pellegrini attesi per il Giubileo dei Giovani. Anas conferma il suo impegno per lo sviluppo di una rete stradale efficiente, sicura e funzionale a supporto delle esigenze del Paese”. "I lavori sono stati completati in 18 mesi e hanno previsto la realizzazioni di 2 nuove complanari, 7 rampe e 2 rotatorie, più il ponte ad arco per accedere alle vele di Caltrava", così Federica Di Pompeo, Direttore lavori Anas. "È il coronamento di opere importanti previste per il Giubileo", aggiunge Marco Moladori, Responsabile Struttura Territoriale Anas Lazio. "È stato un cantiere sfidante dal punto di vista tecnico, la più importante fra le quali è stato questo ponte su cui ci troviamo, con un varo molto delicato". Commenta Ernesto Triunveri, Responsabile del Procedimento Anas cantiere Tor Vergata Anas Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev