CATEGORIE

Coronavirus, 9 quartieri di New York di nuovo in lockdown da mercoledì

lunedì 5 ottobre 2020
1' di lettura

(Agenzia Vista) New York, 05 ottobre 2020 Coronavirus, 9 quartieri di New York di nuovo in lockdown da mercoledì Torna il lockdown in 9 quartieri di New York da mercoledì, lo ha annunciato il sindaco Bill de Blasio: "Mi addolora proporre ancora una volta questo approccio. Ma in alcune parti della nostra città, a Brooklyn e nel Queens, stiamo avendo problemi straordinari. Qualcosa che non vediamo dalla scorsa primavera". Scuole e attività non essenziali verranno chiuse, così come i ristoranti che fanno servizio al tavolo. Sarà consentito solo l’asporto. I quartieri sono Edgemere, Borough Park, Gravesend, Midwood, Bensonhurst/Mapleton, Flatlands, Gerritsen Beach, Kew Gardens e Pomonok, tutti situati tra Broolkyn e la zona del Queens. Twitter Bill de Blasio Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Marco Rubio su Meloni: "Parla inglese eccellete, l'ha imparato con canzoni Michael Jackson" SOTTOTIT

(Agenzia Vista) Usa, 20 maggio 2025 "Qualche tempo fa il Presidente Trump ha ricevuto la premier italiana, Giorgia Meloni, e lei parla un eccellente inglese. Le ho chiesto dove l'ha imparato, e mi ha detto "da Michael Jackson". Ovviamente non è che le ha dato lezioni, ma l'ha imparato dalle canzoni, questo per farvi capire quanto la nostra cultura è importante e quanta influenza ha nel mondo", così il segretario di Stato Usa Marco Rubio parlando a una cena di beneficenza al Kennedy Center di Washington. White House Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Kallas: Vogliamo vedere azioni forti dagli Usa su Mosca

(Agenzia Vista) Bruxelles, 20 maggio 2025 “L'Ue ha approvato il suo 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia, che prende di mira quasi 200 navi della flotta ombra. Le nuove misure riguardano anche le minacce ibride e i diritti umani. Sono in preparazione ulteriori sanzioni contro la Russia. Più a lungo la Russia continuerà la guerra, più dura sarà la nostra risposta”, così l'alto rappresentante Ue Kaja Kallas a Bruxelles. Ebs Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Rutte (Nato): "Buon segno la telefonata Putin-Trump e coordinamento con leader europei"

(Agenzia Vista) Bruxelles, 20 maggio 2025 “Penso che la cosa positiva sia che il presidente Donald Trump ha iniziato anche ad aprire linee di comunicazione con il presidente russo, siamo grati del fatto che gli americani stiano assumendo questa posizione, questo ruolo di leadership, e non credo che aiuti se io dalla NATO, faccio un commento in diretta su ogni fase del processo, ma penso che sia un buon segno che quella telefonata sia avvenuta ieri sera. È positivo che il Presidente americano abbia subito seguito con una telefonata con il Presidente ucraino e i leader europei, incluso il Presidente della Commissione Europea, e partiamo da lì”, così il segretario della Nato Rutte a Bruxelles, Ebs Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Prandini (Coldiretti): Agromafie? "Un tema su cui bisogna porre attenzione in Italia e in Europa"

(Agenzia Vista) Roma, 20 maggio 2025 "Purtroppo il dato è che il business delle Agromafie nel 2024 ha raggiunto il valore complessivo di 25,2 miliardi. Con una crescita importante rispetto agli anni pregressi e soprattutto oggi un'attenzione che diventa fondamentale anche sul tema della contraffazione in termini più generali. Ricordiamo che l'Italian sounding vale 120 miliardi e questo ovviamente è tutto valore che potrebbe essere recuperato a favore poi di chi le regole invece le rispetta. Lavoro importante che il Governo sta cercando di fare con la presentazione di un disegno legge presentato all’interno dei Consigli dei ministri che va a potenziare tutto l’aspetto di indagine ma anche di carattere sanzionatorio per evitare che tutto questo possa nuovamente avvenire e ancora di più portare quella che è stata la capacità di analisi, di studio, di denuncia fatta all'interno del nostro Paese e all'interno del contesto europeo" così il presidente di Coldiretti Ettore Prandini, a margine della presentazione dell’ottavo Rapporto sulle Agromafie presso la sede di Coldiretti a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev