CATEGORIE

Raggi all'abbattimento delle case abusive del clan Casamonica a Roma

mercoledì 21 ottobre 2020
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 21 ottobre 2020 Raggi all'abbattimento delle case abusive del clan Casamonica a Roma La sindaca di Roma, Virginia Raggi, partecipa al sopralluogo di una casa abusiva a Roma appartenente al clan dei Casamonica prima della sua demolizione. “Dopo le villette del Quadraro stiamo abbattendo altri immobili abusivi del clan Casamonica. Grazie a Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia locale e all'Osservatorio territoriale della sicurezza presso il VII Municipio, diretto e coordinato dalla Prefettura di Roma. Continua la nostra lotta per riportare la legalità”, ha scritto la sindaca su Facebook. / Facebook Virginia Raggi Durata: 02_30 Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

È morto l'ex Presidente dell'Uruguay Josè Mujica, eccolo a Milano nel 2018 discutere del populismo

(Agenzia Vista) Roma, 13 maggio 2025 L'ex presidente dell'Uruguay Josè "Pepe" Mujica è morto all'età di 89 anni. Era malato da tempo. Da tempo si sottoponeva a cure palliative per un tumore all'esofago. Ecco quando, all'evento 'La felicità al potere' organizzato da Fim Cisl nel 2018, discuteva del populismo. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Addio a Josè Mujica, ex Presidente dell'Uruguay. Eccolo a Venezia nel 2018 con Kusturica

(Agenzia Vista) Roma, 13 maggio 2025 L'ex presidente dell'Uruguay Josè "Pepe" Mujica è morto all'età di 89 anni. Era malato da tempo. Da tempo si sottoponeva a cure palliative per un tumore all'esofago. Ecco quando partecipò al Festival del Cinema di Venezia con Kusturica nel 2018. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella: "Italia e Portogallo accomunate da data del 25 Aprile"

(Agenzia Vista) Portogallo, 13 maggio 2025 "Se prendo ad esempio la nostra storia, essa è stata per certi aspetti segnata da tappe di un tragitto affine. Abbiamo affrontato battaglie simili affinché prevalessero nelle nostre società gli ideali di democrazia, libertà, rispetto dei diritti dei cittadini e pluralismo politico, ripudiando regimi autoritari e oscurantisti. Ho sempre trovato particolarmente evocativo che le rispettive ricorrenze del 25 aprile accomunino il popolo portoghese e quello italiano, celebrandone il percorso democratico sostenuto dal coraggio delle rispettive genti". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando all'università di Coimbra. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella a Coimbra: Italia, Spagna e Portogallo legati da vicinanza, stima e amicizia

(Agenzia Vista) Portogallo, 13 maggio 2025 “Condividere il privilegio del conferimento con sua maestà il Re di Spagna ed essere presentato dall’eccellentissimo presidente della Repubblica portoghese, è per me ulteriore circostanza di inestimabile valore: certamente, per gli alti sentimenti di stima e amicizia nei loro confronti; e per il richiamo, di grande significato, alla vicinanza tra i nostri Paesi e i nostri popoli, idealmente riuniti in questo luogo votato agli scambi di cultura e conoscenza”. A dirlo è stato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell’orazione all’università di Coimbra in occasione del conferimento del dottorato honoris causa in economia. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev