CATEGORIE

Covid, Fedriga: “Nuova ordinanza, dalle 11 alle 18 in bar e ristoranti solo seduti”

sabato 5 dicembre 2020
1' di lettura

(Agenzia Vista) Trieste, 5 dicembre 2020 Covid, Fedriga: “Nuova ordinanza, dalle 11 alle 18 in bar e ristoranti solo seduti” “Abbiamo deciso di emanare una nuova ordinanza, anche vista l’apertura di nuovi ristoranti, che cerca di mettere delle regole per evitare il rischio di assembramenti e quindi il rischio dei contagi. Riconfermiamo il limite di una persona per nucleo familiare nei negozi di alimentare. Per i negozi di commercio può entrare una persona ogni 20 metri quadri per gli edifici sopra i 40 metri quadri, sotto i 40 metri quadri solo una persona per negozio. Nei bar e ristoranti dalle 11 alla chiusura, quindi fino alle 18, le comunicazioni sono permesse solo seduti. Mettiamo delle sanzioni per il mancato rispetto dei limiti della capienza, sia per i negozi che per i ristoranti”. Così il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga in una conferenza stampa sull’annuncio di una nuova ordinanza per il contrasto al Covid-19. / Facebook Massimiliano Fedriga Durata: 02_05 Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Lollobrigida: Riso italiano costa di più perché di qualità superiore

(Agenzia Vista) Milano, 06 maggio 2025 "Al G7 di Osaka abbiamo allestito una risaia per mostrare che i costi di produzione del riso italiano sono giustificati dal fatto che il riso italiano è di qualità superiore", così il Ministro dell'agricoltura a un panel Coldiretti sul riso alla Fiera di Milano per "A tuttofood" Coldiretti Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Nuova Città giudiziaria e Parco Monte Mario, Rocca: Attenzione dovuta a giustizia e ambiente

(Agenzia Vista) Roma, 06 maggio 2025 È stato presentato questa mattina il decreto regionale riguardante l'ampliamento della Città giudiziaria di Piazzale Clodio, il ripristino della "Porta" del Parco di Monte Mario e il riassetto della vegetazione della collina di Monte Mario colpita dall'incendio di luglio 2024. Sono intervenuti alla presentazione il Sindaco Roberto Gualtieri, il presidente Francesco Rocca, firmatario del decreto, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio e il sottosegretario di Stato del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante. Attraverso la stretta collaborazione tra Regione Lazio, ministero della Giustizia, ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Roma Capitale, è stato dato dunque seguito al Protocollo di Intesa, sottoscritto proprio alla Regione Lazio il 10 luglio scorso, volto alla riqualificazione dell'intera area contigua a piazzale Clodio e all'edificazione di un nuovo edificio della Città Giudiziaria. "C'era un patto assunto con i nostri cittadini di Roma perché vi fosse l'attenzione dovuta all'esigenza prioritaria dell'amministrazione della giustizia ma anche a quella della sostenibilità ambientale" ha sottolineato Rocca. "Non solo non si consumerà suolo - ha assicurato quindi il sindaco Gualtieri - ma la superficie aumenterà riqualificando il pratone e tutta la zona di piazzale Clodio può essere riqualificata e diventare un fiore all'occhiello dell'urbanistica di Roma". Altro intervento "strategico e decisivo" sarà poi il parcheggio sotterraneo che verrà realizzato sotto piazzale Clodio mentre in superficie ci sarà la riqualificazione e depavimentazione di parte dell'area. Regione e Comune programmeranno poi una serie di interventi per il ripristino della vegetazione della collina di Monte Mario colpita dall'incendio del luglio 2024. In aggiunta alla realizzazione, un itinerario pedonale all'interno della "Porta del Parco" e del parco stesso, allo studio c'è la possibilità di realizzare un percorso ciclopedonale protetto, che potrebbe collegarsi alla ciclabile del lungotevere creando, così, un tracciato unico fino a Ponte Milvio e oltre. Per Nordio si tratta di uno "straordinario progetto" con il quale si rende "una giustizia più efficiente e vicina ai cittadini". Il Guardasigilli chiede però una "accelerazione" sull'iter: "Lo sappiamo che Roma è tanto bella quanto difficile, ma bisogna rendersi conto che la modernità ha le sue esigenze". Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella riceve nuovi Ambasciatori, tra loro anche lo statunitense Fertitta

(Agenzia Vista) Roma, 06 maggio 2025 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate udienze, per la presentazione delle Lettere Credenziali, i nuovi Ambasciatori: S.E. Rafael Antonio Lantigua Ciriaco, Repubblica Dominicana; S.E. Gandy Thomas, Repubblica di Haiti; S.E. Tilman Joseph Fertitta, Stati Uniti d’America. Era presente il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Trump: "Gli Houthi hanno annunciato che non vogliono più combattere"

(Agenzia Vista) Usa, 06 maggio 2025 "Gli Houthi hanno annunciato che non vogliono più combattere. Semplicemente non vogliono combattere. E noi onoreremo questo, e lo faremo, fermeremo i bombardamenti. Loro hanno capitolato, ma soprattutto, ci fideremo della loro parola: dicono che non faranno più saltare in aria le navi", così Trump alla Casa Bianca con il premier canadese. X Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev