CATEGORIE

Ucraina, Berlusconi: "Se fossi Presidente della Repubblica ripeterei ciò che ho fatto nel 2008"

domenica 12 giugno 2022
1' di lettura

(Agenzia Vista) Milano, 12 giugno 2022 “Nel 2008 io sono stato al telefono per una settimana e poi la notte prima dell’invasione prevista, perché il Presidente della Georgia aveva mandato tre missili su dei villaggi di confine; erano stati uccisi 27 militari russi, con le mogli e i bambini. Putin era stato forzato a fare un’operazione in Georgia per deporre questo Presidente. Io l’ultima notte lo tenni al telefono per 5 ore e tra le altre cose gli dissi: sei stato molto felice quando abbiamo messo fine alla Guerra Fredda nel 2002, e adesso sappi che se invadi la Georgia, domai mattina, divorzi dall’Unione Europea, divorzi dalla Nato, divorzi dagli Stati Uniti. Alle 10 di mattina arrivò da Mosca l’ordine delle truppe da ritirarsi”. Le parole di Silvio Berlusconi, giunto al seggio elettorale di Via Fratelli Ruffini, a Milano, per votare i referendum abrogativi sulla giustizia. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Tajani: Vogliamo la pace in Ucraina, serve un messaggio forte a Putin

(Agenzia Vista) Usa, 16 luglio 2025 “Noi vogliamo la pace, ma dobbiamo convincere Putin e, per farlo, bisogna mandargli un messaggio forte. L’Italia e l’Europa stanno inviando armi insieme all’America, e per questo serve un’unica strategia per la protezione dell’Ucraina, per raggiungere la pace. Ma senza un messaggio forte a Putin, è difficile avviare i negoziati tra Putin e Zelensky". L’ha detto il Ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Tajani: Colloquio con Rubio molto positivo su Gaza e Ucraina

(Agenzia Vista) Roma, 16 luglio 2025 “L’incontro con Rubio è stato molto positivo, c’è una identità di vedute sulle grandi questioni internazionali, noi sosteniamo anche l’azione americana per raggiungere la pace in Ucraina. Bene il messaggio del presidente Trump a Putin, che deve cessare questo attacco soprattutto contro la popolazione civile, bisogna raggiungere quanto prima un accordo”. Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani nel punto stampa all”ambasciata italiana a Washington dopo l’incontro con il segretario di stato Usa Marco Rubio. “Anche sulla questione mediorientale ci troviamo d’accordo per un cessate il fuoco in Palestina e a Gaza per gli aiuti della popolazione civile. C’è una visione comune anche per quanto riguarda la situazione dell’Indo-Pacifico. Abbiamo affrontato anche della situazione in Libia, per quello che si può fare insieme. Le relazioni transatlantiche sono positive, stiamo lavorando anche per trovare un accordo sui dazi, ci sono state rassicurazioni politiche. Una guerra dei dazi non conviene a nessuno”, ha aggiunto. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Tajani a Washington: Sui dazi dialogo a testa alta, fase di incertezza deve terminare

(Agenzia Vista) Usa, 16 luglio 2025 "Non vogliamo lo scontro con gli Stati Uniti, ma vogliamo difendere le nostre aziende, la nostra industria e i nostri lavoratori. Dobbiamo trattare a testa alta. Questa fase di incertezza deve terminare, le nostre aziende hanno bisogno di certezze, devono lavorare negli Stati Uniti in un quadro chiaro". Così Tajani a Washington dopo l'incontro con Rubio. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Partita del Cuore 2025, ecco la squadra dei politici. Tra gli altri Gasparri, Boccia e Ronzulli

(Agenzia Vista) L'Aquila, 16 luglio 2025 Ecco la formazione dei politici per la Partita del Cuore 2025. Tra gli altri, ci sono Morelli (Lega), Gasparri (FI), Boccia (PD), Malan (FdI), Ronzulli (FI), Sallemi (FdI) Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev