CATEGORIE

Berlusconi: "Riforma della burocrazia per creare posti di lavoro"

domenica 28 agosto 2022
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 28 agosto 2022 "Oggi, vi parlo di un’altra riforma fondamentale: la riforma della burocrazia, una riforma indispensabile, affinché l’Italia possa tornare ad essere un Paese in cui si fa impresa, si investe, si fanno utili e si crea lavoro. Per arrivare a questo, dobbiamo assolutamente dire basta alle autorizzazioni preventive, che oggi sono necessarie per far partire qualsiasi attività imprenditoriale. Autorizzazioni, che i comuni e le altre autorità preposte ci rilasciano con molta difficoltà e con gravi ritardi. Chi vorrà aprire un’azienda o un negozio, chi vorrà costruire o anche solo ristrutturare un immobile, con la nostra riforma potrà farlo senza attese e senza intoppi. Basterà mandare una lettera raccomandata al Comune, o alle altre Istituzioni interessate e si potrà partire subito con i lavori. Naturalmente rispettando le leggi in vigore. I controlli verranno solo effettuati a posteriori e qualora dovesse trovarsi qualcosa che non è conforme alla legge, l’interessato avrà a disposizione un tempo ragionevole per mettere tutto in regola. Se questo non dovesse avvenire, saranno comminate delle sanzioni, proporzionate alla gravità della violazione. L’Associazione italiana costruttori ha valutato che con questa riforma l’edilizia potrà ripartire e si creeranno addirittura 800.000 posti di lavoro in più", le parole di Silvio Berlusconi in un video postato sui social per le "pillole di programma" di Forza Italia. / Instagram Silvio Berlusconi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Ex Ilva, Mantovano ai sindacati: Siamo dalla stessa parte, le vostre preoccupazioni sono le nostre

(Agenzia Vista) Roma, 21 maggio 2025 “Quello che credo di poter dire senza nessuna retorica è di non considerarci reciprocamente parti contrapposte, anche se siamo seduti di fronte al tavolo. Questo tavolo ha questa forma, ma idealmente è una tavola rotonda. Per cui le vostre preoccupazioni sono certamente le nostre preoccupazioni.” Così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano durante il suo intervento all'incontro con I sindacati sullo stabilimento dell'ex-Ilva a Palazzo Chigi. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Ex Ilva, Mantovano: L'obiettivo è garantire futuro acciaio, occupazione e sicurezza lavoro

(Agenzia Vista) Roma, 21 maggio 2025 “I nostri parametri sin dall'inizio in questa valutazione sono stati quelli concordati, cioè garantire il futuro dell'acciaio, garantire il più possibile l'occupazione, garantire il mantenimento dell'indotto e prima di tutto questo la sicurezza delle condizioni di lavoro. Il tutto in un quadro che non può non considerare anche le fonti di approvvigionamento energetico.” Così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano durante il suo intervento all'incontro con I sindacati sullo stabilimento dell'ex-Ilva a Palazzo Chigi. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Scintille in Aula su Delmastro, botta e risposta tra vicepresidente Mulè e Bignami (FdI)

(Agenzia Vista) Roma, 21 maggio 2025 "Ma che cosa ci eravate andati a fare da Cospito, cosa eravate andati a dire a Cospito e ai mafiosi?" così Bignami in Aula alla Camera, suscitando la reazione del Presidente di turno Mulè: "Per fortuna non sto sentendo il suo soliloquio, perché viceversa dovrei prendere dei provvedimenti. Quindi la prego, stia sull'ordine dei lavori, mi dica se vuole l'informativa urgente e va avanti. Non è né simpatia né antipatia: è regolamento", Bignami ha replicato: "Noto che i colleghi di sinistra hanno lungamente parlato e non hanno spiegato la ragione per la quale facevano richiamo al regolamento", dicendo di voler fare un richiamo al regolamento stesso. "Guardi, lei deve stare tranquillo", gli ha risposto Mulè. "Io sono tranquillissimo, mi pare che lei abbia alzato un po' la voce, ma glielo lasciamo fare", ha controreplicato Bignami. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Papa Leone XIV: "Come nel 'Seminatore al tramonto' di Van Gogh, è Dio che muove la storia"

(Agenzia Vista) Città del Vaticano, 21 maggio 2025 "La parabola mi getta davanti una parola che mi provoca e mi spinge a interrogarmi, quella del seminatore e della semente che cade sul terreno, più o meno fecondo. Stupisce chi ascolta e induce a domandarsi come mai. Noi siamo abituati a calcolare le cose, e a volte è necessario, ma questo non vale nell'amore. Il modo in cui questo seminatore 'sprecone' getta il seme è un'immagine del modo in cui Dio ci ama" così Papa Leone XIV durante la sua prima udienza generale in piazza San Pietro. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev