CATEGORIE

"Una giornata in aeroporto con la Polizia", l'evento di AdR con gli studenti di Fiumicino

mercoledì 26 ottobre 2022
2' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 26 ottobre 2022 Si è svolta l Terminal 1 dell'aeroporto Leonardo da Vinci l’iniziativa promossa dalla Polizia di Stato con il supporto di Aeroporti di Roma dal titolo: “Una giornata in aeroporto con la Polizia di Stato”. L’evento, della durata di 2 giorni, ha visto il coinvolgimento degli studenti delle scuole della Capitale e del Comune di Fiumicino, con l’obiettivo di promuovere la cultura della legalità, nell’ambito degli eventi culturali organizzati dalla società di gestione aeroportuale con il territorio. Nell’aerea espositiva allestita per l’occasione, il personale in uniforme ha illustrato le attività operative e le attrezzature in uso al Reparto Volo della Polizia di Stato che, operativo da 50 anni, si articola su 11 reparti che coprono l’intero territorio nazionale e della Polizia di Frontiera che si occupa di pattugliare porti e aeroporti con compiti di intervento che non si limitano al solo controllo dei titoli di viaggio delle persone in arrivo e in partenza. Infine, gli studenti hanno potuto ammirare la Lamborghini della Polizia di Stato, fiore all’occhiello delle autovetture in uso alla Polizia Stradale e alcune auto storiche provenienti dal Museo dell’Auto, luogo dove viene quotidianamente svolta un’intensa attività di educazione alla legalità con gli operatori che accolgono le scolaresche e attraverso un percorso storico che passa in rassegna i veicoli esposti, accompagnano i ragazzi in un “viaggio virtuale” che attraversa il passato per giungere al futuro, con l’obiettivo di trasmettere soprattutto ai più giovani il senso di appartenenza e l'amore per le istituzioni. A conclusione dell'evento, i saluti del Dirigente Superiore della Polaria dell’aeroporto di Fiumicino, Giovanni Casavola, e della Vice President External Relations and Sustainability di ADR Veronica Pamio, che hanno ribadito l’importanza della consolidata collaborazione tra la Polizia di Stato e la società di gestione aeroportuale per la diffusione dei valori quali la legalità, spesso al centro degli eventi di intrattenimento rivolti ai viaggiatori del principale aeroporto italiano. AdR Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Conclave, Monsignor Vesco (arcivescovo Algeri): "Non mi dispiacerebbe un Papa africano"

(Agenzia Vista) Roma, 05 maggio 2025 "E' piacere parlare francese e riuscire a comprendere quel dicono altri cardinali. Ci sono 70 nazionalità diverse tra i cardinali e non mi dispiacerebbe se ci fosse un Papa africano. Ci sarà un'assemblea ulteriore questo pomeriggio perché tutti i cardinali devono poter parlare e quella di stamattina non era sufficiente. E chi lo sa, magari tra di noi c'è già il futuro Papa che ci ascolta e prende nota di quel che viene detto" così il cardinale Jean-Paul Vesco, arcivescovo di Algeri, prima di entrare alla congregazione dei cardinali. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Attacco russo a Kharkiv, edifici distrutti e 40 morti, le immagini dei soccorsi

(Agenzia Vista) Kharkiv, 03 maggio 2025 Secondo quanto riportato dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky un attacco russo avrebbe colpito Kharkiv, danneggiando edifici residenziali e uccidendo 40 persone. Le immagini dei soccorsi. Courtesy: Telegram Zelensky Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

A Dio, Francesco. Su Camera con Vista, il programma di Alexander Jakhnagiev in onda su La7

(Agenzia Vista) Roma, 03 maggio 2025 La nuova puntata di Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev prodotta da Agenzia Vista, in onda su La7 la domenica alle 09.40 e in replica il lunedì notte. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Concertone del Primo Maggio, Leo Gassmann: "Sono emozionato di cantare sul palco Bella Ciao"

(Agenzia Vista) Roma, 02 maggio 2025 "Sono molto emozionato di cantare Bella Ciao sul palco. Penso che sia importante raccontare cosa è stato, anche se sono passati solamente 80 anni, perché grazie a dei ragazzi e delle ragazze oggi ci è possibile essere qui" così Leo Gassmann prima di salire sul palco del Concertone del Primo Maggio Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev