CATEGORIE

Bonomi: Invasione russa in Ucraina ha avuto ricadute su economia e società europea

venerdì 15 settembre 2023
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 15 settembre 2023 "L'invasione russa dell'Ucraina ha ulteriormente drammatizzato una situazione generale di fragilità degli equilibri internazionali, con ricadute su economia e società europea", le parole del presidente di Confindustria Bonomi nel corso dell'assemblea 2023. / Immagini Youtube Confindustria Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Caso Almasri, Richetti (Azione): "C'è da riflettere molto se Libia lo arresta come richiesto da Cpi"

(Agenzia Vista) Roma, 05 novembre 2025 "La Libia dando corso alla richiesta della Corte penale internazionale ha arrestato Almasri. Credo ci sia molto su cui riflettere". Così Richetti di Azione sul caso Almasri. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Il Presidente Mattarella visita la mostra 'Ferrovie d'Italia 1861-2025' al Vittoriano Roma

(Agenzia Vista) Roma, 05 novembre 2025 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato al Vittoriano la mostra “Le Ferrovie d’Italia 1861-2025”, dedicata ai 120 anni del Gruppo FS, accompagnato dal Presidente Tommaso Tanzilli, dall’AD Stefano Antonio Donnarumma e dalla Direttrice del VIVE Edith Gabrielli. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Trump: Disastroso shutdown creato da filibustieri democratici, è il più lungo della storia

(Agenzia Vista) Usa, 05 novembre 2025 "Siamo nel mezzo di un disastroso shutdown creato dai democratici, che ora è ufficialmente lo shutdown più lungo nella storia americana. I radicali democratici al Senato non hanno mostrato alcun interesse a riaprire il Governo, distruggeranno il Paese", lo ha detto il Presidente Trump parlando ai senatori repubblicani alla Casa Bianca. X Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Separazione carriere, Petrelli (Camere Penali): "Spiegheremo sì alla riforma, no a scontro politico"

(Agenzia Vista) Roma, 05 novembre 2025 "La separazione delle carriere ha una storia intimamente legata a quella delle Camere Penali. Già in passato avevamo raccolto 72mila firme per promuovere una riforma della giustizia in questo senso. Inevitabile che non ci impegnassimo per questa campagna per il sì. E ripeteremo l'esperienza facendo campagna. Spiegheremo il significato di questa riforma, cosa importante visto che il dibattito si sta polarizzando, diventando uno scontro tra politica e magistratura, tra maggioranza e opposizione" così Petrelli, presidente dell'Unione delle Camere Penali, a seguito della presentazione del Comitato per il Sì "Sì, è giusto". Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev