CATEGORIE

Il 13 e 14 dicembre simulazione voto online italiani all'estero. Si parte da Londra e Stoccolma

sabato 2 dicembre 2023
2' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 02 dicembre 2023 Il 13 e 14 dicembre prossimi sarà realizzata la prima simulazione di voto online per consultazioni elettorali. L'iniziativa, non collegata ad alcun evento elettorale reale, coinvolgerà gli italiani residenti all'estero nelle circoscrizioni consolari di Londra, Monaco di Baviera, Charleroi e Stoccolma. Lo fa sapere il Viminale. La simulazione, finanziata grazie a un apposito Fondo istituito dalla legge di bilancio 2020, si svolgerà tra le 8 di mercoledì 13 e le 20 di giovedì 14, secondo le modalità disciplinate da specifiche "Linee guida" approvate con decreto del ministro dell'Interno, adottato di concerto con il ministero per l'Innovazione tecnologica e la transizione digitale il 7 luglio 2021. In particolare, le varie fasi del voto elettronico - autenticazione dell'elettore, votazione e raccolta dei risultati dello scrutinio - saranno gestite da una apposita piattaforma web, denominata "Portale E-vote", realizzata dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Viminale in collaborazione con tutte le altre Amministrazioni interessate: ministero degli Esteri, dipartimento per la Trasformazione Digitale della presidenza del Consiglio dei ministri, Agenzia per l'Italia digitale, Agenzia per la cybersicurezza, ministero della Giustizia - Corte d'Appello di Roma. Alla piattaforma potranno accedere gli iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (Aire) e i cittadini italiani temporaneamente presenti (per motivi di lavoro, studio o cure mediche) nelle quattro circoscrizioni consolari coinvolte nella simulazione, che siano in possesso di una identità digitale (Cie, Spid, Cns). Gli elettori interessati dalla simulazione saranno informati sulla loro possibilità di esprimere online il proprio voto attraverso una campagna di comunicazione realizzata dal ministero degli Esteri, con avvisi trasmessi in posta elettronica e per il tramite degli enti rappresentativi delle comunità degli italiani residenti (Comites). L'innovativa procedura verrà testata in modo graduale e progressivo per verificarne le modalità di funzionamento, l'impatto sul corpo elettorale e i conseguenti riflessi economici ed organizzativi, informa ancora il Viminale. Fonte video: Viminale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Mattarella: Collaborazione tra Stato e regioni verso la stessa direzione europea

(Agenzia Vista) Venezia, 19 maggio 2025 “Per raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati occorre praticare intensamente la collaborazione fra i diversi livelli, a partire dalle istituzioni europee, nonché attraverso una stretta cooperazione tra Stato e Regioni che devono procedere nella medesima direzione europea.” Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo intervento in occasione del Festival delle Regioni a Venezia. / Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Ponte sullo Stretto, Salvini: "Sarà opera unica al mondo, capace di resistere a venti e terremoti"

(Agenzia Vista) Roma, 19 maggio 2025 "Ci sono stati studi preliminari doversoi e giusti anche dal punto di vista ambientale. La vita dell'opera stimata è di 200 anni. E' un ponte a campata unica che non ha precedenti nel mondo. Studiato e progettato per resistere a venti e a terremoti" così il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini durante una conferenza stampa congiunta con il Ministro Piantedosi sul Ponte sullo Stretto di Messina. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella: Costante impegno e ferma attenzione sul Pnrr

(Agenzia Vista) Venezia, 19 maggio 2025 “La digitalizzazione dell'amministrazione, i tempi della giustizia, l'alto costo dell'energia, la sostenibilità ambientale, le criticità che si riscontrano nel settore dei lavori pubblici sono tutti ambiti interessati da interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa resilienza, sui quali occorre mantenere ferma l'attenzione e costante l'impegno.” Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo intervento in occasione del Festival delle Regioni a Venezia. / Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Ponte Stretto, Salvini "Abbandonare opera per possibili infiltrazioni sarebbe resa dello Stato"

(Agenzia Vista) Roma, 19 maggio 2025 "Spiace aver letto che qualcuno ha detto che siccome questa è una zona in cui c'è presenza mafiosa è meglio non fare nulla, perché sarebbe una resa dello Stato. Se passasse questo principio non faremmo più nulla. Uno Stato serio riesce a sconfiggere le presenze mafiose e non solo in Calabria o in Sicilia, ma in tutta Italia, visto che stiamo investendo miliardi per le infrastrutture in tutto il Paese" così il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini durante una conferenza stampa congiunta con il Ministro Piantedosi sul Ponte sullo Stretto di Messina. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev