CATEGORIE

Papa Francesco: "Ci sia pace per le popolazione stremate da guerra, fame e oppressioni"

lunedì 1 aprile 2024
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 01 aprile 2024 "A queste persone famiglie e comunità giunga il dono della pace del Signore risorto: e vorrei che questo dono della pace arrivasse laddove ce n’è più bisogno: alle popolazioni stremate dalla guerra, dalla fame, da ogni forma di oppressione" lo ha detto Papa Francesco dopo aver recitato il Regina Coeli nel giorno di Pasquetta. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Terzo mandato Governatori, Lupi (Noi Moderati): "Per noi il limite deve restare"

(Agenzia Vista) Roma, 22 maggio 2025 "Dialogo e l'ascolto dei Governatori è sempre una cosa positiva. Ma la nostra posizione sul terzo mandato è chiaro: il limite è fondamentale quando si dà un forte potere e mandato popolare. Due mandati sono più che sufficienti" così il leader di Noi Moderati Maurizio Lupi. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Manfredi (Anci): "Insieme alla Federazione della Stampa useremo i beni confiscati alla criminalità"

(Agenzia Vista) Roma, 21 maggio 2025 "Un'iniziativa che permetterà alla Federazione di svolgere “attività di diffusione dell'informazione ma anche di gestione di programmi per l'educazione alla legalità e nel contrasto alla criminalità organizzata" così il sindaco di Napoli Manfredi, in veste di presidente dell'Anci, a margine della firma del protocollo d'intesa tra Anci e Fnsi per l'uso di beni confiscati alla criminalità organizzata. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Maltempo a Milano, una papera scambia una pozzanghera per uno stagno

(Agenzia Vista) Milano, 22 maggio 2025 Forti piogge hanno colpito la città di Milano, allagando strade e provocando problemi alla viabilità. Una papera ha scambiato una pozzanghera per uno stagno. Le immagini Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Musk fissa Presidente Sudafrica nello Studio Ovale mentre Trump lo attacca su "genocidio bianchi"

(Agenzia Vista) Usa, 21 maggio 2025 Tensione alla Casa Bianca durante l'incontro nello Studio Ovale tra Donald Trump e Cyril Ramaphosa. Gli Stati Uniti sono il secondo partner commerciale e il taglio degli aiuti deciso da Trump in risposta alla controversa legge sulle terre sta già mettendo in crisi l'economia sudafricana. Trump ha mostrato un video e degli articoli di giornali a Ramaphosa, commentando: "Molte cose brutte stanno accadendo in Sudafrica. Abbiamo accolto delle persone che si sentivano perseguitate. Le loro terre vengono espropriate, loro vengono uccisi e il governo non fa nulla". Elon Musk, sudafricano, ha fissato insistentemente Ramaphosa durante la discussione nello Studio Ovale. X Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev