CATEGORIE

L'ex europarlamentare Castaldo: "Importante che Italia abbia di nuovo due vicepresidenti"

martedì 16 luglio 2024
1' di lettura

(Agenzia Vista) Strasburgo, 16 luglio 2024 "Auguro un buon lavoro ai miei colleghi, e sono soddisfatto che l'Italia abbia di nuovo due vicepresidenti, di due famiglie politiche diverse ma che ci darà più peso specifico". Così l'ex europarlamentare Fabio Massimo Castaldo a Strasburgo. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Ambasciatore Usa saluta ospiti festa 4 Luglio: "Grazie, l'America vi ama. Godetevi nostri hamburger"

(Agenzia Vista) Roma, 03 luglio 2025 Grazie a tutti, l'America vi ama. Godetevi i nostri hamburger", così l'amasciatore Usa a Roma Tilman J. Fertitta saluta gli ospiti della Festa del 4 Luglio che si è svolta a Villa Taverna, sede dell'Ambasciata. Us Embassy Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Schillaci: Nessun taglio ai diritti, manutenzione ausili per disabili garantita con nuovi Lea

(Agenzia Vista) Roma, 02 luglio 2025 "Ringrazio gli onorevoli interroganti per il quesito che mi permette di chiarire, definitivamente, la portata del nuovo decreto Tariffe sui LEA. Parliamo di diritti fondamentali delle persone con disabilità: su questo, non possiamo certo permetterci equivoci. Dopo oltre vent'anni, abbiamo aggiornato le tariffe LEA, con particolare attenzione agli ausili per la mobilità, ma facciamo chiarezza su cosa è cambiato davvero. Nel vecchio decreto del 1999, rimasto in vigore fino al 2024, erano previste voci specifiche per le riparazioni degli ausili, inclusi la sostituzione delle batterie delle carrozzine elettriche. Oggi, il nuovo decreto introduce un approccio più moderno: le regioni acquistano le carrozzine elettriche tramite gare pubbliche che includono, nei contratti, anche manutenzione e riparazione. Non è un taglio dei servizi, è un miglioramento dell'organizzazione. La base normativa, l'articolo 3, comma 2, dell'allegato 12 al DPCM 12 gennaio 2017, stabilisce chiaramente che per i dispositivi nell'elenco 2A del nomenclatore, dove sono incluse le carrozzine, regioni e ASL stipulano contratti con i fornitori aggiudicatari delle gare pubbliche. E cosa devono prevedere i capitolati di gara? Che i soggetti aggiudicatari assicurino l'adattamento personalizzato dei dispositivi da parte dei professionisti sanitari abilitati, più la manutenzione, riparazione e sostituzione dei componenti. Voglio essere cristallino. Questa disposizione è vigente dal 2017: il nuovo decreto Tariffe non ha determinato alcun impatto negativo sui diritti dell'assistito, le regioni si sono organizzate bene, molte hanno approvato tariffari di riferimento che specificano come la riparazione, sostituzione dei dispositivi protesici, dopo i tempi minimi di garanzia, rimangono a carico delle aziende sanitarie. Prendiamo la Sicilia, citata nell'interrogazione: con il decreto assessoriale n. 869/2024, ha stabilito che la riparazione dei dispositivi protesici, trascorsi i tempi minimi di garanzie, se economicamente vantaggiosa, deve essere effettuata dalle ASL tramite le ditte già aggiudicatarie di gara". Così il Ministro della Salute Orazio Schillaci in risposta al question time ad un'interrogazione presentata da Maria Chiara Gadda (Iv). Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Ius Scholae, Tajani: "La cittadinanza è una cosa seria, per noi 10 anni di studio con profitto"

(Agenzia Vista) Roma, 03 luglio 2025 "Noi abbiamo la nostra proposta, se gli altri ci vogliono seguire, sia chiaro che la nostra proposta è molto differente da quella che era nel referendum che diceva cinque anni, su questo noi siamo assolutamente contrari perché sarebbe troppo lassista. Nostra posizione sempre molto chiara, abbiamo una proposta di legge Ius Italie che ha una parte di Ius Scholae e una parte di Ius Sanguinis, di quest'ultima il governo l'ha fatta sua, sullo Ius Scholae la nostra proposta dice che si può avere la cittadinanza italiana dopo dieci anni di scuola fatti con profitto. Siamo pronti a discutere con tutti. Mi sembra una proposta seria sulla cittadinanza perché diventare cittadini italiani è una cosa seria" così il Ministro Tajani a margine dell'assemblea di Farmindustria. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Giorgia Meloni a Farmindustria: "Al lavoro per semplificare accesso ai farmaci"

(Agenzia Vista) Roma, 03 luglio 2025 “La farmaceutica rappresenta un'eccellenza del made in Italy e ha un ruolo strategico per la nostra economia e a dircelo sono i numeri. L’Italia può vantare una posizione di leadership a livello europeo grazie a un tessuto produttivo industriale dinamico e radicato sul territorio fatto di grandi aziende e di piccole e medie imprese che ha generato nel 2024 oltre 56 miliardi di euro di produzione e 54 miliardi in termini di export”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni in un videomessaggio all’Assemblea di Farmindustria. Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev