CATEGORIE

Giorno della Memoria, Lorenzo Fontana: "Auschwitz è il simbolo universale della disumanità"

lunedì 27 gennaio 2025
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 27 gennaio 2025 Il 27 gennaio di ottant’anni fa venivano abbattuti i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, svelando così al mondo intero gli orrori della follia nazifascista. In questa ricorrenza desidero rivolgere un pensiero commosso alle vittime della Shoah e ai sopravvissuti; ricorda Auschwitz significa guardare negli occhi il lato più oscuro dell'uomo per riaffermare con forza i principi di libertà, uguaglianza e rispetto della nostra società. Auschwitz è il simbolo universale della disumanità". Così il Presidente della Camera Lorenzo Fontana Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Schlein: "Sentenza su famiglie arcobaleno colpisce Governo incurante del bene dei minori"

(Agenzia Vista) Genova, 22 maggio 2025 "La sentenza della Corte costituzionale sulle famiglie arcobaleno è un colpo durissimo a questo Governo, che con le sue circolari ha provato a cancellare centinaia di famiglie". Lo ha detto la segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, a margine di un comizio in piazza Scesa, a Genova, a sostegno della candidata a sindaco Silvia Salis. Fb Silvia Salis Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

30 anni del museo Paolo Pini, Fontana (Lombardia): Arte mezzo per la cura della salute mentale

(Agenzia Vista) Milano, 23 maggio 2025 “È accertato che l'arte è uno dei mezzi attraverso cui si può curare la salute mentale e credo che il museo che è stato istituito sia un esempio.” Così il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana a margine dell'evento “Folle amore”, a Palazzo Lombardia per i 30 anni del museo d'arte Paolo Pini (MAPP) di Milano. Courtesy: Lnews Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Ribera (Commissaria Ue): "Per la competitività europea dobbiamo continuare a innovare"

(Agenzia Vista) Roma, 23 maggio 2025 "Per rafforzare i nostri obiettivi, modernizzare l’industria ed essere attrattivi per gli investitori, è essenziale sviluppare un sistema energetico più efficace, sia a livello europeo che nazionale, collaborando anche con i nostri partner affini. Con il Ministro abbiamo discusso delle principali sfide per l’Europa, della necessità di continuare a investire in innovazione e nello sviluppo di industrie fondamentali, e di come sfruttare appieno le opportunità per raggiungere i nostri obiettivi climatici e di adattamento al cambiamento climatico" così la Commissaria Europea per la Concorrenza e vicepresidente esecutiva della Commissione Teresa Ribera Rodríguez, intervenendo alla conferenza stampa congiunta con il Ministro Pichetto Fratin, a seguito dell'incontro bilaterare. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Ribera (commissaria Ue): Energia? "Non possiamo affidarci a risorse che non produciamo"

(Agenzia Vista) Roma, 22 maggio 2025 "Abbiamo parlato di molti aspetti legati alla competitività dell'Unione Europea. Abbiamo parlato di quanto la competitività europea sia legata a un corretto uso delle risorse e anche al fatto che possiamo contare su un sistema energetico che non si basi su risorse che non produciamo, come i combustibili fossili, il che può creare ulterirori difficoltà" così la Commissaria Europea per la Concorrenza e vicepresidente esecutiva della Commissione Teresa Ribera Rodríguez, intervenendo alla conferenza stampa congiunta con il Ministro Pichetto Fratin, a seguito dell'incontro bilaterare. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev