CATEGORIE

Nuova “megalografia” scoperta a Pompei, Giuli: "Aperto squarcio su mondo straordinario"

mercoledì 26 febbraio 2025
1' di lettura

(Agenzia Vista) Napoli, 26 febbraio 2025 “La bellezza e la sapienza ancora una volta vincono su tutto e la luce della civiltà, che noi qui vediamo anche se il cielo oggi è un po' coperto, ma la sentiamo, la avvertiamo, emana da questi affreschi, da questi ambienti straordinari, e può illuminare ancora le nostre vite e le nostre coscienze”. Così il Ministro della Cultura Alessandro Giuli a Pompei. Mic Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Giubileo dei Giovani, Mantovano: "Sforzo organizzativo senza eguali"

(Agenzia Vista) Roma, 03 agosto 2025 "Questo è stato e sarà probabilmente l'evento più numeroso più complicato dal punto di vista organizzativo. E' stato uno sforzo organizzativo senza eguali" così il sottosegretario Mantovano alla conferenza tenutasi al termine del Giubileo dei Giovani a Tor Vergata. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

L'intervento di un elicottero dell'aeronautica militare per contrastare un incendio in Sardegna

(Agenzia Vista) Sardegna, 05 agosto 2025 Prosegue l’impegno della Difesa a supporto della campagna antincendi boschivi AIB2025. Le Forze Armate sono in prima linea, al fianco del Dipartimento della Protezione Civile, per la tutela del cuore verde del Paese. Ecco le immagini di un recente intervento effettuato in Sardegna da un elicottero dell’aeronautica militare. Courtesy: Instagram Ministero della difesa Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Il professor Daniele Porena eletto componente del Csm, il momento della proclamazione

(Agenzia Vista) Roma, 05 agosto 2025 Il Parlamento in seduta comune ha eletto al terzo scrutinio il professor Daniele Porena come membro del Consiglio Superiore della Magistratura. Porena è stato eletto al terzo scrutinio con 333 voti su un quorum di 287 (i tre quinti). Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Prudenzano (Confintesa): 91% contratti di Cgil, Cisl e Uil? "Dato falsato, non c'è libertà scelta"

(Agenzia Vista) Roma, 05 agosto 2025 "Il Cnel ha reso pubblico il gradimento dei contratti collettivi, dichiarando che il 91% dei contratti collettivi sono sottoscritti da Cgil, Cisl e Uil. Questo dato, seppur numericamente corretto, in realtà deriva da una misurazione falsata, perché in realtà non c'è possibilità di scelta per molte aziende medie e piccole di scegliere. Infatti se lo si fa scatta una serie di meccanismi, di controlli e di, tra virgolette, intimidazioni burocratiche che fanno in modo che l'azienda non abbiano alcuna intenzione di cambiare contratti collettivi migliori. E in più, i contratti collettivi, specialmente delle grandi aziende, prevedono che non si possa iscrivere nessun lavoratore a che non sia firmatario del contratto. Sarebbe come a dire che non si possono votare partiti che non sono ancora presenti in Parlamento, sarebbe assurdo. Quindi, i dati sono corretti, ma non sono corretti, perché non c'è libertà di scelta per aziende e lavoratori di poter scegliere da chi farsi tutelare" così il segretario di Confintesa Francesco Prudenzano. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev