CATEGORIE

"Basta soldi alle armi", la protesta del M5s all'Eurocamera di Strasburgo

martedì 11 marzo 2025
2' di lettura

(Agenzia Vista) Strasburgo, 11 marzo 2025 “La Presidente Von der Leyen verrà ricordata come quella che ha tradito i valori e la democrazia. L’Europa senza pace è morta. Per questo lascio nei banchi della Commissione la bandiera europea cucita con quella della pace. Per non dimenticarlo mai”, con queste parole Danilo Della Valle, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, consegna in aula nel banco vuoto occupato in precedenza da Ursula Von der Leyen una bandiera europea cucita con quella della pace. “Oggi tutto il Movimento 5 Stelle è qui a Strasburgo con il suo leader e i suoi eletti nazionali ed europei. Le portiamo la voce del popolo che è stanco di questa guerra senza fine e vuole solo pace e prosperità. Il piano RearmEU è una dichiarazione di guerra, non si sa a chi o a cosa, è un attacco ai cittadini europei perché sposta miliardi di euro dal sociale alle armi, dalla sanità alla militarizzazione. Noi crediamo che sia indegno spendere 800 miliardi per il settore militare mentre le imprese fanno bancarotta, le famiglie non riescono a pagare le bollette e i giovani non fanno figli perché non hanno i soldi per crescerli. Invece voi preferite compiacere le lobby delle armi. Oggi gli stessi leader che da tre anni a questa parte hanno sbagliato tutto, puntando sulla sconfitta militare della Russia, ci dicono adesso che dobbiamo continuare ad armarci inseguendo la vostra follia bellicista. Volete la terza guerra mondiale per nascondere i vostri fallimenti, ma noi ve lo impedire mo. Non un euro per la guerra! Le armi non sono la soluzione, ma l’ostacolo al raggiungimento della pace”, così conclude il suo intervento in plenaria Della Valle. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Zaia a Festival Regioni: Vicinanza Mattarella dimostra che nostri temi sono vicini ai cittadini

(Agenzia Vista) Venezia, 20 maggio 2025 "Per noi questo Festival sta crescendo sempre di più e ha dimostrato fattivamente che le proposte che facciamo sono costruttive e penso che il capo dello Stato, ieri, lo abbia sancito questo, il calore e la vicinanza del presidente Mattarella rispetto a questo festival delle regioni che lui frequenta abitudinariamente è anche la dimostrazione che i temi che tocchiamo sono temi vicini ai cittadini". Lo ha detto il presidente della regione Veneto, Luca Zaia, nel suo intervento al Festival delle Regioni, a Venezia. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Russia-Ucraina, Trump: "Non è la mia guerra, senza progressi mi sfilerò"

(Agenzia Vista) Usa, 20 maggio 2025 “Stiamo facendo del nostro meglio per metter fine alla guerra in Ucraina. Ho una linea rossa ma non posso parlarne. Questa non è la mia guerra, ci siamo finiti invischiati. Senza progressi nel negoziato mi sfilerò”, lo ha detto il Presidente Trump alla Casa Bianca. X Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Trump: "Con Putin conversazione eccellente, vuole la pace"

(Agenzia Vista) Usa, 20 maggio 2025 “Negoziati diretti” subito per il cessate il fuoco e per la fine della guerra in Ucraina, annuncia Trump subito dopo la telefonata con Putin - per poi però avvertire: “Senza progressi nei negoziati ci faremo da parte”. X Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Meloni e l'inglese grazie a Micheal Jackson. Dalla rivelazione della premier alla citazione di Rubio

(Agenzia Vista) Usa, 20 maggio 2025 "Micheal Jackson? Potrei parlarne ore. Ma è vero che ho imparato inglese con lui, lo ringrazio per questo". Così Giorgia Meloni, rispondendo a una domanda del direttore di Vista Alexander Jakhnagiev a New York a settembre 2024. Nel suo ultimo discorso il segretario di Stato Usa Marco Rubio ha citato la premier e la sua passione per il cantante americano come esempio della cultura Usa diffusa nel mondo e ha ricordato: "Qualche tempo fa il Presidente Trump ha ricevuto la premier italiana, Giorgia Meloni, e lei parla un eccellente inglese. Le ho chiesto dove l'ha imparato, e mi ha detto "da Micheal Jackson". Ovviamente non è che le ha dato lezioni, ma l'ha imparato dalle canzoni, questo per farvi capire quanto la nostra cultura è importante e quanta influenza ha nel mondo". Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev