CATEGORIE

Piccolotti: Ancora due parole sulla Tesla? E invece no, parliamo della scuola polverosa di Valditara

venerdì 14 marzo 2025
2' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 14 marzo 2025 "Volevo dirvi qualcosa sulla mia Tesla…. invece no, vi ho fregato perché volevo parlare delle nuove linee guida per la scuola primaria e secondaria di primo grado emanate dal ministro dell’istruzione Valditara. Inizia così un video su Instagram di Elisabetta Piccolotti di Avs. Linee guida per la scuola del nostro Paese - prosegue la parlamentare rossoverde della commissione cultura di Montecitorio - che sono la dimostrazione che abbiamo un ministro antico, polveroso e conservatore che vuole piegare i valori della scuola al nazionalismo, in qualche modo a una forma di sovranismo. Sono 150 pagine, andate a leggerle se vi interessano ma sono piene di chicche: quella che sta facendo più discutere è questa “solo l’Occidente ha conosciuto la storia con la S maiuscola”, una frase che pare proprio voler delegittimare l’importanza dell’arricchimento che può venire dal dialogo fra culture diverse. E poi c’è la polemica di Chiara Valerio sulla verità assoluta che sarebbe spiegata dalla matematica, e a tale proposito Chiara ci spiega invece che la matematica serve ad insegnare la verificabilità. E infine c’è la vicenda dell’educazione di genere che è stata annacquata e inserita dentro un paragrafo sul nuovo umanesimo, dove poi si dice che si devono ‘fondare le relazioni tra uomini, uomini e donne sul principio della Bona Fides’. Ecco io vorrei dire al ministro - conclude Piccolotti - che le relazioni tra di noi vanno fondate sul rispetto e sulla libertà di ognuno e di ognuna. Solo così si garantisce che le donne possano fare il proprio percorso libere dal maschilismo, dalla violenza di genere e dal patriarcato. Ig Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Pnrr, Bonetti (Azione): Evitare che Pnrr si trasformi nel più grande fallimento del nostro Paese

(Agenzia Vista) Roma, 06 maggio 2025 “Azione ha voluto con forza portare in quest’Aula un dibattito sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Non per fare polemiche, ma per assumerci – come sempre – una responsabilità da cui non ci siamo mai sottratti. Abbiamo oggi il dovere di evitare che il più grande investimento sul futuro dell’Italia si trasformi nel più grande fallimento del nostro Paese. Abbiamo speso meno di un terzo dei fondi. Da qui a giugno 2026 dovremmo moltiplicare per cinque la nostra capacità di spesa. Oggi mancano risposte dal governo. E il rischio concreto è che l’Italia entri in recessione”. Così Elena Bonetti di Azione in Aula alla Camera. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Al Terminal 1 dell'Aeroporto di Fiumicino arriva "Grande folla n.1" di Giò Pomodoro

(Agenzia Vista) Roma, 09 maggio 2025 L’aeroporto di Roma Fiumicino rafforza il proprio legame con l’arte, in linea con la volontà di trasformare l’esperienza di viaggio, elevando l’aeroporto da semplice punto di transito a luogo di cultura e bellezza: da ieri è esposta al Terminal 1 la maestosa opera di Giò Pomodoro,“Grande folla n.1”. La scultura in bronzo del 1964 della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea – che sarà visibile a Fiumicino per un intero anno – è stata restaurata proprio grazie al sostegno di Aeroporti di Roma. L’esposizione della scultura è accompagnata nella piazza interna dell’aeroporto di Fiumicino da proiezioni multimediali che illustrano la collezione della Gnamc, che è la più importante al mondo di arte moderna e contemporanea italiana. “L’esposizione di “Grande Folla n.1” è un ulteriore omaggio che ADR desidera rendere alla cultura e all’arte italiana e ai propri passeggeri – ha commentato il presidente di Aeroporti di Roma, Vincenzo Nunziata – Ospitare questa mostra in aeroporto rappresenta un’occasione significativa per testimoniare in modo eloquente che l’Italia non è solo depositaria di un illustre patrimonio artistico del passato, ma è anche capace di esprimere una vitalità creativa contemporanea in grado di dialogare con il presente e sorprendere il pubblico per innovazione, forma e contenuto. Un sentito ringraziamento va alla Gnamc che ha reso possibile questa iniziativa volta alla valorizzazione e alla diffusione del patrimonio artistico italiano“. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it

Monsignor Mamberti annuncia "habemus Papam", l'ovazione di fedeli e curiosi in piazza San Pietro

(Agenzia Vista) Città del Vaticano, 08 maggio 2025 E' stato eletto il nuovo Papa. Ecco il cardinale diacono Dominique Mamberti che pronuncia il tradizionale "Habemus Papam". Il nuovo Pontefice è Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV. Al momento dell'annuncio del nome la piazza è scoppiata in grida e applausi. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Zelensky: Domani incontro "coalizione volenterosi" in Ucraina

(Agenzia Vista) Kiev, 09 maggio 2025 Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che i leader europei della "coalizione dei volenterosi" si incontreranno in Ucraina sabato."Anche in Ucraina ci stiamo preparando a incontrare i leader della coalizione dei volenterosi. Domani abbiamo degli incontri", ha dichiarato Zelensky in un vertice militare a Oslo tramite collegamento video. Telegram Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev