CATEGORIE

Liberazione, Lorenzo Fontana: "Celebrare ricorrenza doveroso tributo a memoria di chi ha combattuto"

giovedì 24 aprile 2025
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 24 aprile 2025 "Care colleghe, cari colleghi, il 25 aprile 1945 il popolo italiano riconquistava la propria libertà dopo oltre vent’anni di dittatura fascista e il dramma della guerra e dell’occupazione tedesca. In uno dei momenti più difficili della storia del nostro Paese, quando ogni speranza sembrava ormai perduta, donne e uomini, giovani e anziani, militari e civili, offrirono un generoso contributo nella lotta di Liberazione. Molteplici furono le anime della Resistenza, così come le opinioni e le idee dei suoi protagonisti, a dimostrazione di una pluralità che fu anche la sua forza. Ma tutti erano accomunati dallo stesso obiettivo: sconfiggere la barbàrie nazifascista, anche a costo della propria stessa vita. E, per questo, a loro va il mio commosso pensiero e l’espressione, a nome mio personale e di tutta la Camera dei deputati, della più profonda e sincera gratitudine. Il loro esempio ricorda a noi tutti come, anche nelle avversità, sia possibile mantenere salda la rotta con determinazione e senso di responsabilità, agendo per il bene comune", così Lorenzo Fonatana alla Camera. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Conclave 2025, prima fumata nera, la reazione del pubblico in Piazza San Pietro

(Agenzia Vista) Città del Vaticano, 07 maggio 2025 E' nera la prima fumata del Conclave. Ancora nessun pontefice è stato eletto. Ecco la reazione di fedeli e curiosi presenti in Piazza San Pietro. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Conclave 2025, prima fumata nera, ancora nessun Papa eletto

(Agenzia Vista) Città del Vaticano, 07 maggio 2025 E' nera la prima fumata del Conclave. Ancora nessun pontefice è stato eletto. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Riforma fiscale, Giorgetti: "Testi unici in Cdm nelle prossime settimane"

(Agenzia Vista) Roma, 07 maggio 2025 "In merito all’attuazione della riforma fiscale ancora in corso il Governo sta ultimando i lavori per completare i testi unici ancora in via di definizione, così che nelle prossime settimane possano arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri per il prosieguo dell'iter, nel pieno rispetto dei termini legislativi previsti". Così il Ministro Giancarlo Giorgetti durante il question time alla Camera Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Giorgetti: "Taglio delle tasse sui ceti medi in un orizzonte pluriennale"

(Agenzia Vista) Roma, 07 maggio 2025 "Voglio qui ribadire che l’intento del governo, più volte dichiarato e anche dimostrato nelle ultime leggi di Bilancio, è quello di addivenire a un progressivo abbattimento della pressione fiscale anche per i redditi medi". Lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, rispondendo a un’interrogazione nel corso del question time alla Camera. Giorgetti ha precisato che questa azione "presuppone un orizzonte temporale pluriennale, ma il cui percorso è già stato avviato". Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev