CATEGORIE

Fedriga: 25 anni di elezione diretta Presidenti Regioni. Ha rafforzato democrazia e autonomia

lunedì 19 maggio 2025
1' di lettura

(Agenzia Vista) Venezia, 19 maggio 2025 “Quest'anno, signor Presidente, ricorre una avversario di straordinaria importanza i 25 anni dalla prima elezione diretta dei Presidenti delle regioni. Questa circostanza ha rappresentato il primo grande intervento riformatore nel quadro del più generale processo di ridefinizione degli assetti istituzionali che lì da poco sarebbe stato implementato con la riforma del Titolo V della Costituzione. L'elezione diretta dei presidenti ha segnato un punto di svolta nel radicamento democratico delle regioni, assegnando ai cittadini la possibilità di scegliere in maniera chiara e trasparente i propri rappresentanti.” Così il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga durante il suo intervento in occasione del Festival delle Regioni a Venezia. Courtesy: Youtube Conferenza delle regioni e delle province Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Re Carlo III alla Camera il 9 aprile su Falcone: "Your legendary anti mafia prosecutor"

(Agenzia Vista) Roma, 23 maggio 2025 “Your legendary anti-mafia prosecutor, Giovanni Falcone”. Con queste parole Re Carlo III, nel recente discorso in Aula (9 aprile) ha definito il magistrato, ricordando l’omaggio della regina Elisabetta II che, pochi giorni dopo la strage, fece fermare a Capaci, sul punto dell’esplosione, il corteo reale diretto all’aeroporto palermitano di Punta Raisi. / Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mulè in Aula alla Camera: Capaci data di dolore, martirio di Falcone e Borsellino per la legalità

(Agenzia Vista) Roma, 23 maggio 2025 “Non possiamo che iniziare questa seduta che coincide con una data che è tra le più tristi, che ha vissuto la sua Repubblica ed è la strage di Capaci. Noi oggi ricordiamo i giudici Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, ricordiamo gli agenti che con lui persero la vita, Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo, Vito Schifani. Insieme a tutti voi ci stringiamo ai loro familiari, innanzitutto a chi ancora oggi porta le cicatrici di un dolore che non potrà mai rimarginarsi.”Così il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè in apertura di seduta. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

La bandiera della Bulgaria a Palazzo Chigi per la visita del primo ministro Zeljazkov

(Agenzia Vista) Roma, 23 maggio 2025 La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato a Palazzo Chigi il Primo ministro della Bulgaria Rosen Željazkov. Le immagini della bandiera bulgara esposta a Palazzo Chigi. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Patrick Zaki: "Lieto di far parte della famiglia di Amnesty che ha lottato per me"

(Agenzia Vista) Roma, 23 maggio 2025 "E' un gran giorno per me, finalmente dopo questi anni sono nell'Assemblea Generale di Amnesty International in persona per la prima volta è una grande emozione. Sono lieto di essere qui con la grande famiglia di Amnesty che ha lottato per me per 2 anni. Sono onorato di essere qui al loro fianco oggi. Congratulazioni ad Amnesty e l'augurio di continuare così negli anni a venire nella lotta per i diritti umani. Una cosa molto urgente ora come non mai. Ringrazio loro e chiunque lotti per i diritti umani" così Patrick Zaki, a margine della Quarantesima Assemblea generale di Amnesty International Italia, presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev