CATEGORIE

Esplode un distributore a Roma, l'incendio visto dall'elicottero dei Vigili del Fuoco

venerdì 4 luglio 2025
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 04 luglio 2025 Una violentissima esplosione si è verificata a Roma nel quartiere Prenestino Labicano, nei pressi della fermata Teano della Metro C. L'esplosione, avvertita in tutta la Capitale, è seguito a un incendio sviluppatosi in un distributore di carburanti. Ecco le immagini dell'incendio dall'elicottero dei Vigili del Fuoco. Vvf Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Ursula von der Leyen: "Non possiamo accettare sostegno della Cina alla Russia"

(Agenzia Vista)i Strasburgo, 08 luglio 2025 “Il modo in cui la Cina continuerà a interagire con la guerra di Putin sarà un fattore determinante per le future relazioni Ue-Cina. Il sostegno incrollabile della Cina alla Russia sta creando maggiore instabilità e insicurezza qui in Europa. La Cina condanni inequivocabilmente la grave violazione da parte della Russia della sovranità, dell’integrità territoriale e dei confini riconosciuti a livello internazionale dell’Ucraina”. Così la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, durante la Plenaria di Strasburgo. Ebs Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Netanyahu a cena alla Casa Bianca: "Ho candidato Trump al Nobel per la pace"

(Agenzia Vista) Usa, 08 luglio 2025 "La visione e la leadership del Presidente Trump hanno promosso una diplomazia innovativa, definita non dal conflitto e dall'estremismo, ma dalla cooperazione, dal dialogo e dalla prosperità condivisa, per costruire la pace in molte regioni del mondo, soprattutto in Medio Oriente. Per questo ho candidato il Presidente americano per il Nobel per la pace, sta forgiando la pace mentre parliamo, in un paese, in una regione dopo l’altra", lo ha detto il premier israeliano Benjamin Netanyahu a cena alla Casa Bianca con Trump. White House Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Fidanza (Ecr): Dai Conservatori contributo decisivo per Pac forte e ambiziosa

(Agenzia Vista) Strasburgo, 08 luglio 2025 “Abbiamo contribuito attivamente – dichiarano il coordinatore ECR in Commissione AGRI Carlo Fidanza e il relatore ombra Sergio Berlato, entrambi europarlamentari di Fratelli d’Italia – alla definizione di un testo ambizioso, che cade a pochi giorni dalla imminente presentazione da parte della Commissione della nuova PAC e del nuovo bilancio pluriennale”. “Chiediamo con determinazione – proseguono gli esponenti conservatori – più fondi per l’agricoltura, con un budget indipendente al di fuori del paventato Fondo Unico, con un meccanismo automatico di adeguamento all’inflazione; il rafforzamento dei pagamenti diretti e la loro destinazione agli agricoltori attivi e professionali; l’incremento delle riserve per le crisi agricole con risorse esterne alla PAC; eco-schemi volontari e non imposti dall’alto, nel rispetto della diversità agricola tra Stati membri e della sostenibilità economica delle imprese sacrificata dal Green Deal; sostegno concreto al settore zootecnico, incluso il riconoscimento del ruolo strategico del digestato agricolo per migliorare la fertilità dei suoli e ridurre la dipendenza da prodotti chimici, nel pieno rispetto dell’economia circolare; più trasparenza nelle etichette sull’origine dei prodotti; una maggiore attenzione alla valorizzazione del ruolo delle donne in agricoltura e all’inclusione dei giovani, per garantire un vero ricambio generazionale; pieno sostegno all’innovazione in agricoltura e tanto altro ancora”. “Nei prossimi mesi – concludono Fidanza e Berlato – daremo battaglia per ottenere una PAC ambiziosa, capace di riscoprire la sua essenza originaria e di rispondere alle sfide del nostro tempo a partire dalla sovranità alimentare”. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Berlato (Ecr): Garantite prospettive per i giovani agricoltori nella nuova Pac

(Agenzia Vista) Strasburgo, 08 luglio 2025 “Abbiamo contribuito attivamente – dichiarano il coordinatore ECR in Commissione AGRI Carlo Fidanza e il relatore ombra Sergio Berlato, entrambi europarlamentari di Fratelli d’Italia – alla definizione di un testo ambizioso, che cade a pochi giorni dalla imminente presentazione da parte della Commissione della nuova PAC e del nuovo bilancio pluriennale”. “Chiediamo con determinazione – proseguono gli esponenti conservatori – più fondi per l’agricoltura, con un budget indipendente al di fuori del paventato Fondo Unico, con un meccanismo automatico di adeguamento all’inflazione; il rafforzamento dei pagamenti diretti e la loro destinazione agli agricoltori attivi e professionali; l’incremento delle riserve per le crisi agricole con risorse esterne alla PAC; eco-schemi volontari e non imposti dall’alto, nel rispetto della diversità agricola tra Stati membri e della sostenibilità economica delle imprese sacrificata dal Green Deal; sostegno concreto al settore zootecnico, incluso il riconoscimento del ruolo strategico del digestato agricolo per migliorare la fertilità dei suoli e ridurre la dipendenza da prodotti chimici, nel pieno rispetto dell’economia circolare; più trasparenza nelle etichette sull’origine dei prodotti; una maggiore attenzione alla valorizzazione del ruolo delle donne in agricoltura e all’inclusione dei giovani, per garantire un vero ricambio generazionale; pieno sostegno all’innovazione in agricoltura e tanto altro ancora”. “Nei prossimi mesi – concludono Fidanza e Berlato – daremo battaglia per ottenere una PAC ambiziosa, capace di riscoprire la sua essenza originaria e di rispondere alle sfide del nostro tempo a partire dalla sovranità alimentare”. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev