CATEGORIE

Anniversario terremoto Amatrice, deposta corona fiori a monumento vittime nel Parco Don Minozzi

domenica 24 agosto 2025
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 24 agosto 2025 In occasione dell'anniversario del sisma di Amatrice del 2026 è stata deposta una corona di fiori al monumento eretto in onore delle vittime del terribile terremoto. Nella notte, alle 3:36, erano state commemorate con la lettura dei 299 nomi accompagnata dai rintocchi solenni del campanone. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Meloni: Da Cgil ennesimo sciopero di venerdì, la rivoluzione nel weekend riesce meglio

(Agenzia Vista) Padova, 19 novembre 2025 “C’è chi ama l'ideologia e chi si occupa delle persone, tagliamo le tasse a 800mila veneti con 50mila euro di reddito annuo. Per loro chi guadagna 2500 euro con due figli e un mutuo sulle spalle è ricco. Vi dico per favore andate a votare e lasciateli all'opposizione con le loro ricette tardo comuniste. Lo sciopero della Cgil è arrivato di venerdì perché la rivoluzione si sa viene meglio nel weekend". Lo ha detto Giorgia Meloni a Padova, al comizio del centrodestra a sostegno di Aberto Stefani. FdI Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Meloni: Parità di genere non è farsi chiamare "falegnama"

(Agenzia Vista) Padova, 19 novembre 2025 "Parità di genere non è farsi chiamare "falegnama". Parità vuol dire non dover scegliere tra un posto di lavoro e poter mettere al mondo un bambino". Lo ha detto Giorgia Meloni a Padova, al comizio del centrodestra a sostegno di Aberto Stefani. FdI Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Calenda: "Scudo democratico" anti-ingerenze russe e cinesi, Governo disponibile al confronto

(Agenzia Vista) Roma, 19 novembre 2025 "Lo scudo democratico è una norma attraverso la quale si riesce ad avere dei rapporti su ingerenze russe e cinesi sui social e sulle forze politiche. Abbiamo visto in Romania le elezioni completamente distorte da queste influenze. Il Governo è disponibile a discuterne, la democrazia deve essere forte", così Carlo Calenda intervistato dall'Agenzia Vista. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Stati generali salute Lazio, Rocca: Programmare insieme il futuro

(Agenzia Vista) Roma, 19 novembre 2025 "Gli Stati generali della salute del Lazio per fare le strategia, per ascoltare gli operatori, la società civile, potendolo fare alla luce di una lavoro di due anni e mezzo che ha fatto emergere tanti aspetti positivi ma anche le criticità che abbiamo dovuto affrontare e risolvere. Oggi abbiamo una situazione finanziaria chiara, un quadro chiaro dei fabbisogni sul territorio, vogliamo programmare insieme e farlo in maniera tecnica, pulita, con gli strumenti normativi che abbiamo a disposizione e magari fare uscire qualche idea e proposta per il Governo approfittando della presenza oggi del ministro per affrontare alcune delle sfide che non sono solo della parte finanziaria ma legate alla parte ordinamentale. E' un servizio sanitario ragionale che deve affrontare nuove sfide". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca a margine della prima giornata degli Stati generali della salute del Lazio in corso a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev