CATEGORIE

Del Fante (Poste): Risultati record grazie a linee business, 15 milioni di utenti per nuova Superapp

giovedì 13 novembre 2025
2' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 13 novembre 2025 Poste Italiane presenta numeri da record grazie al traino di tutte le divisioni di business e accelera nella strategia di digitalizzazione, tagliando il traguardo dei 15 milioni di utenti con la nuova SuperApp. Lo ha detto Matteo Del Fante, Amministratore delegato di Poste Italiane, commentando i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2025. “Le aree che sono andate bene sono quelle strategiche”, ha spiegato Del Fante in un’intervista al Tg Poste. “A partire dalla logistica – ha continuato - dove abbiamo avuto in questo trimestre una crescita di volumi del 14 per cento: siamo cresciuti di più in questi ultimi tre mesi di quanto siamo cresciuti nei primi sei mesi dell'anno. Inoltre, siamo arrivati al 45 per cento di consegne effettuate dai nostri portalettere”. Del Fante ha elencato, inoltre, gli ottimi risultati registrati dalle altre divisioni di business: “Benissimo le assicurazioni, specialmente il ramo danni, ma è andato benissimo anche il ramo vita. Ottimo lavoro sul risparmio postale e bene anche sui prodotti di PostePay, come l'energia”. Prosegue inoltre la strategia di digitalizzazione del gruppo: “Abbiamo un'unica sola app per i nostri clienti – ha detto Del Fante - che sta andando benissimo. Questa settimana abbiamo tagliato per la prima volta il traguardo dei 15 milioni di app scaricate e attive. Di questi, due terzi circa sono clienti che hanno l'app e vengono anche in ufficio postale, rispecchiando il nostro modello che vuole dare la possibilità al cliente di scegliere”. TgPoste Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Il premier albanese Edi Rama: Meloni è mia sorella. Per scelta mia, non sua

(Agenzia Vista) Roma, 13 novembre 2025 “Spero non sia presa male che io dica che grazie all’impegno fraterno del ministro della Difesa italiana, Guido Crosetto, oggi siamo in grado di progettare in diverse direzioni per rafforzare le nostre capacità di difesa e le capacità di difesa comuni. Oltre al ministro Crosetto ringrazio il ministro, Antonio Tajani in particolare, che è un grande europeo e un grande amico dell’Albania, ci sta sostenendo in tutte le sedi, non solo diplomaticamente ma anche economicamente e nei progetti comuni. Se oggi finalmente il Corridoio VIII, strategico per l’Ue e per la Nato, è finalmente partito a ritmo accelerato è merito del ministro degli Esteri italiano”, lo ha detto il premier albanese Edi Rama incontrando Giorgia Meloni a Roma. Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Meloni: Protocollo Italia-Albania può cambiare il paradigma della gestione dell'immigrazione

(Agenzia Vista) Roma, 13 novembre 2025 "Non tutti hanno compreso la validità del modello del Protocollo Italia-Albania sui migranti, tanti hanno lavorato per frenarlo o bloccarlo ma noi siamo determinati ad andare avanti, perché è un meccanismo che ha la potenzialità di cambiare il paradigma sulla gestione dell'immigrazione", ha detto Meloni nelle dichiarazioni congiunte con il Primo ministro albanese Edi Rama. Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Migranti, Meloni: Tanti frenano Protocollo con Albania, ma va avanti

(Agenzia Vista) Roma, 13 novembre 2025 "Non tutti hanno compreso la validità del modello" del Protocollo Italia-Albania sui migranti, "tanti hanno lavorato per frenarlo o bloccarlo ma noi siamo determinati ad andare avanti, perché è un meccanismo che ha la potenzialità di cambiare il paradigma sulla gestione dell'immigrazione". Lo ha detto la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nelle dichiarazioni congiunte con il primo ministro albanese Edi Rama al termine del vertice intergovernativo Italia-Albania. Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Cherchi (M5s): Valditara non è all'altezza, come mariti che uccidono le donne

(Agenzia Vista) Roma, 13 novembre 2025 “Perchè lui non conosce l’argomento. L’unica cosa di cui è sicuramente consapevole è di non essere all’altezza. E quando una persona sa di non essere all’altezza paradossalmente diventa anche più violenta”. Come le donne che vengono uccise dai mariti, perché i mariti sanno di non essere all’altezza di quelle donne e quindi le ammazzano. Ma lui poverino, ha bisogno di comprensione”. Così la deputata del Movimento 5 Stelle Susanna Cherchi in Aula alla Camera. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev