CATEGORIE

Mattarella: Province non possono essere destinate ad eterno limbo

martedì 25 novembre 2025
1' di lettura

(Agenzia Vista) Lecce, 25 novembre 2025 “Le Province non possono essere destinate a un eterno limbo, sono parte della Repubblica. Ci sono interrogativi che è necessario superare con organici interventi legislativi. Gli amministratori che partecipano a questa assemblea con il loro impegno traducono in realtà quotidiana una istituzione che la costituzione pone come elemento costitutivo della Repubblica. Unitamente ai Comuni, alle Città metropolitane, alle Regioni. La Costituzione stabilisce inoltre che le Province sono enti autonomi con propri statuti, poteri, funzioni. Si tratta di previsioni che non possono essere accantonate. Le Province titolari di questo status vivono tuttora nel servizio che rendono alle comunità e ai territori una transizione incompiuta. La legge del 2014 è intervenuta su funzioni ambiti di intervento e procedure in previsione di un riassetto costituzionale che non si è realizzato. Il processo aveva previsto come noto si è interrotto e non è stato ripreso né compiuto. Sono rimaste le incertezze sul ruolo delle Province sull'esercizio dei compiti sugli indirizzi da assumere e questo incide sull'intero complesso delle autonomie con problemi evidenti di coordinamento e di efficacia". Lo ha detto il Pesidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando alla cerimonia di apertura dell'Assemblea generale delle Province italiane a Lecce. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Elezioni regionali, Schlein: Governo contendibile, partita politiche apertissima

(Agenzia Vista) Roma, 25 novembre 2025 “Il messaggio di ieri è chiaro il governo è contendibile la partita verso le elezioni politiche è apertissima”. Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, in conferenza stampa al Nazareno dopo i risultati nelle elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto. Pd Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Zelensky: La Russia ha interesse a far fallire piano di pace

(Agenzia Vista) Kiev, 25 novembre 2025 "Siamo consapevoli dei numerosi interessi che circondano l'Ucraina e, soprattutto, dell'interesse della Russia a far fallire questa opportunità di accordo e a prolungare la guerra. Possiamo vedere quali interessi sono intrecciati e chi sta cercando con tutte le sue forze di indebolire la nostra posizione, la posizione dell'Ucraina, diffondendo disinformazione, intimidendo la nostra popolazione. Stiamo contrastando ogni tentativo di far fallire la fine della guerra. "Il lavoro costruttivo con i partner è essenziale per noi. Stiamo salvaguardando gli interessi dell'Ucraina e proteggendo gli ucraini: questo è il nostro quadro negoziale fondamentale. Ringrazio tutti coloro che sostengono l'Ucraina e fanno tutto il possibile per garantire il suo successo". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo consueto discorso serale. Telegram Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella all'Upi: Province non stiano nel limbo, serve intervenire

(Agenzia Vista) Lecce, 25 novembre 2025 "Il rinnovato Titolo V della Costituzione, confermato dal referendum popolare del 2001, ha voluto collocare – ricordo nuovamente - come pietre angolari della Repubblica, con pari dignità, i Comuni, le Province, le Città metropolitane, le Regioni, lo Stato. Inoltre, l’art. 5 afferma: “La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali”. Rimane dunque l’interrogativo di fondo: come adeguare le funzioni delle Province a quanto dispone la Costituzione? Non ci si può sottrarre al dovere di attuarla. Le Province non possono essere destinate a un eterno “limbo”. Sono parte della vita democratica della Repubblica. Nessuna sede meglio di questa, nella quale sono presenti i Sindaci che costituiscono, oggi, gli organi deliberativi delle Province, può elaborare un contributo di riflessione. Autorevole e da ascoltare. L’indebolimento, avvenuto in questi anni nell’ente Provincia, con lacune, attribuzioni incerte o contese, - nonostante il generoso impegno degli amministratori locali - ha provocato una ricaduta sul soddisfacimento di diritti dei cittadini e sui servizi; insomma sulle potenzialità dei territori. È necessario intervenire, ripeto". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo a Lecce all'Assemblea delle Province d'Italia. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella: Per l'Autonomia serve leale collaborazione

(Agenzia Vista) Lecce, 25 novembre 2025 "L’autonomia richiede armonia e leale collaborazione tra le istituzioni”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando alla cerimonia di apertura dell'Assemblea generale delle Province italiane. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev