CATEGORIE

Gualtieri: "Dire no all'immigrazione è stupido oltre che sbagliato, puntare su integrazione"

venerdì 28 novembre 2025
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 28 novembre 2025 "Dire un ideologico no all'immigrazione, è una delle cose più stupide, non solo sbagliate, ma anche stupide. Tanto, se ci sono i vuoti, i pieni si riempiono, quindi è una battaglia come contro i mulini a vento. Occorre occuparsi della qualità, occupiamoci di più di come noi riusciamo, per esempio, a sostenere l'immigrazione di famiglie più che dei singoli. E questo sarebbe una cosa molto giusta, intanto perché queste persone, che sono persone che se hanno dei diritti, stanno meglio. Secondo, perché sotto tanti profili, della possibilità di integrazione, perché i loro i figli vanno a scuola. E i bambini tra di loro stanno benissimo, non ci sono problemi d'integrazione" così il sindaco di Roma intervenendo agli Stati generali della Natalità a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Piano pace Trump, von der Leyen: Niente sull'Ucraina senza l'Ucraina

(Agenzia Vista) Strasburgo, 26 novembre 2025 "Accogliamo con favore gli sforzi guidati dal Presidente Trump. Dopo mesi di discussioni, è importante che sia iniziato il lavoro su un testo vero e proprio. Naturalmente, sappiamo tutti che sono necessari ulteriori sforzi. Ma credo che, grazie al lavoro svolto da Ucraina, Stati Uniti e noi europei negli ultimi giorni a Ginevra, ora abbiamo un punto di partenza. UUn principio è stato accettato. Niente sull'Ucraina senza l'Ucraina. Niente sull'Europa senza l'Europa". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen intervenendo alla plenaria di Strasburgo circa la posizione europea sul piano di pace in Ucraina. Ebs Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Vannacci: "Report ossessionato da me. Ho una notizia, mi lavo i denti". E mostra lo spazzolini

(Agenzia Vista) Strasburgo, 28 novembre 2025 Report non demorde, e mentre io sono a Strasburgo continuano a girare l'Italia per cercare notizie su di me. Gliene dò una io: Mi lavo i denti tre volte al giorno, ecco lo spazziolino", così Vannacci in un video sui social. Ig Vannacci Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Trump: È morta Sarah Beckstrom, soldatessa della Guardia nazionale ferita a Washington

(Agenzia Vista) Usa, 28 novembre 2025 "Purtroppo devo dirvi che proprio pochi secondi fa mi hanno detto che Sarah Beckmrom del West Virginia, una delle Guardie nazionali ferite nell'attentato a Washington, molto rispettata, persona giovane e magnifica, che ha iniziato il servizio nel giugno del 2023, eccezionale sotto ogni punto di vista, è morta. È appena morta, non è più con noi. Ci sta guardando in questo momento. I suoi genitori sono con lei. Questo è appena successo. È stata selvaggiamente aggredita ed è morta. Non è più con noi. Persona incredibile, eccezionale sotto ogni aspetto e in ogni reparto. È orribile", lo ha annunciato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. X Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella: Mi domando cosa abbiamo perso con morte di tanti migranti. E cita bimbo con la pagella

(Agenzia Vista) Napoli, 28 novembre 2025 "Nell’appartamento in cui vivo al Quirinale c’è il ritratto di un ragazzino sul fondo del mare, poco più che un bambino, circondato da animali marini che lo elogiano per la pagella. Il disegno non nasce dalla fantasia del disegnatore, ma da un episodio ben conosciuto. “Dieci anni fa un vecchio peschereccio carico di molte centinaia di persone è affondato. Erano un migliaio di persone, si stima, tutte annegate. Era vicino le nostre coste. Il governo italiano nei mesi successivi ha fatto riportare lo scafo in superificie ed esaminare i corpi recuperati, oltre 500. Una dottoressa ha esaminato il corpo di questo ragazzino 14enne del Mali e si è resa conto che c’era qualcosa cucito nella fodera della giacca che indossava, pensava fosse un documento. Ma non era un passaporto, era la sua pagella. Fu difficile vedere i voti, ma questo ragazzino voleva dimostrare di essere bravo, di voler venire in Europa per studiare. Quando guardo quel disegno mi domando chi sarebbe diventato e cosa abbiamo perduto con la sua morte e quella di tanti altri. Fa riflettere e penso che quel disegno sia più efficace di tante parole”. Con queste parole pronunciate a Napoli all’inaugurazione dell’anno accademico 2025-2026 della pontificia facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricorda il ritrovamento del corpo di un ragazzino di 14 anni, del Mali, che aveva la pagella nella fodera della giacca che indossava. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev