CONGRESSO “MELANOMA BRIDGE 2014”Nuovi studi sulla terapia anti-PD1 per pazienti con melanoma avanzato21 febbraio 2020
NUOVI TRATTAMENTI FARMACOLOGICIMelanoma avanzato, rivoluzione in atto nello scenario terapeutico13 febbraio 2020
TERAPIE FARMACOLOGICHE AVANZATENovità nel carcinoma polmonare avanzato non a piccole cellule10 febbraio 2020
NUOVI TRATTAMENTI FARMACOLOGICII tumori testa–collo: in arrivonuovi farmaci immunoterapici4 febbraio 2020
NUOVI TRATTAMENTI FARMACOLOGICITumori testa–collo: in arrivonuovi farmaci immunoterapici4 febbraio 2020
TERAPIE IMMUNO-ONCOLOGICHEMelanoma: pembrolizumab riduceil rischio recidiva del 43 per cento4 febbraio 2020
CHICAGO. SPECIALE ASCO 2018/6Melanoma: si mantiene a lungoil beneficio dell’immunoterapia4 febbraio 2020
CHICAGO. SPECIALE ASCO 2018/4Tumore del polmone: più pazienti beneficiano dell’immunoterapia4 febbraio 2020
MOTORE SANITÀTumore del polmone: “Dalla ricerca più vita, e più qualità, per i pazienti”31 gennaio 2020
BARCELLONA. ESMO 2019Tumore del seno: pembrolizumablo ‘scioglie’ prima dell’intervento31 gennaio 2020
BARCELLONA. ESMO 2019Cancro del seno: pembrolizumablo ‘scioglie’ prima dell’intervento31 gennaio 2020