CATEGORIE

Duello aereo sul Mar baltico: Sukhoi russo mette in fuga F-16 della Nato

di Matteo Legnani domenica 25 giugno 2017
1' di lettura

Le immagini, riprese dal Tupolev Tu-154 di Stato su cui viaggiava il ministro della Difesa russo Shoigu, ritraggono quanto accaduto nelle scorse ore nei cieli del mar Baltico: mostrano un caccia F-16 della Nato che si avvicina a non più di qualche centinaio di metri dall'ala sinistra del Tupolev. Nell'inquadratura compare un cacciabombardiere russo Sukhoi Su-27, che viaggiava a scorta dell'aereo del ministro. Il Sukhoi si mette poche decine di metri in coda all'F-16, mostrando così di averlo sotto tiro, quindi "scoda" leggermente e si fa un po' più indietro, tenendo comunque sotto tiro il jet Nato. Che infine, decide di "mollare l'osso" e di allontanarsi.

E Mosca festeggia L'F16 americano abbattuto? Zelensky rimuove il capo dell'aeronautica: un sospetto drammatico

Svolta nel conflitto? In Onda, allarme Giovanna Botteri: "F-16 all'Ucraina? La Nato è in guerra con la Russia"

Su un filo Jet americani per piloti ucraini: la sfida totale a Vladimir Putin

tag

Ti potrebbero interessare

L'F16 americano abbattuto? Zelensky rimuove il capo dell'aeronautica: un sospetto drammatico

In Onda, allarme Giovanna Botteri: "F-16 all'Ucraina? La Nato è in guerra con la Russia"

Jet americani per piloti ucraini: la sfida totale a Vladimir Putin

Artem Uss, "caccia Usa in volo sull'Italia": scoperta la missione segreta

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...