CATEGORIE

Corea del Nord, guerra sul confine: bombardieri, jet invisibili e portaerei nucleare americana

di Giulio Bucchi domenica 24 settembre 2017
2' di lettura

Preparativi di guerra al confine con la Corea del Nord. Gli eserciti di Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone sono pronti a sferrare l'attacco al regime di Pyongyang, si tratta solo di capire se sarà preventivo o in risposta a un blitz di Kim Jong-un. Jet americani F-35B invisibili e due bombardieri strategici B-1B hanno simulato un bombardamento strategico nei cieli sudcoreani, come monito ai nordcoreani. I bombardieri sono rientrati a Guam e i jet in Giappone, insieme a F-15K sudcoreani. Contemporaneamente, è arrivato l'annuncio che le forze armate dei tre alleati effettueranno a fine mese una esercitazione combinata anti-missilistica per rispondere ai continui lanci della Corea del Nord. L'esercitazione, come comunicato dal governo sudcoreano, è anticipata in un rapporto che il ministero ha presentato oggi al Parlamento dopo l'ultimo lancio di un missile a medio raggio di venerdì scorso da parte di Pyongyang, che ha viaggiato per circa 3.700 chilometri e ha sorvolato il nord dell’arcipelago giapponese. Il rapporto spiega anche che il Pentagono prevede di inviare una portaerei nucleare e il suo gruppo di attacco per partecipare alle manovre con le Forze navali sudcoreane a ottobre (anche se il portavoce delle Forze Armate americane in Corea del Sud e del Comando del Pacifico ha riferito che l'invio non è confermato). Il documento non specifica quale delle portaerei della VII Flotta sarà inviata, ma la scorsa primavera era stata schierata nella regione la portaerei nucleare USS Carl Vinson. Sempre secondo la Corea del Sud, il regime di Pyongyang si avvicina "alla fase finale" dello sviluppo di un missile balistico intercontinentale, che potrebbe colpire il territorio statunitense. Il governo di Seoul ritiene anche che il regime continuerà a realizzare "provocazioni strategiche aggiuntive" con nuovi test bellici.

L'editoriale Il futuro Papa e lo spettro dell'atomica

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Morte e pace Mattarella a Hiroshima, "La narrativa nucleare della Russia, un'idea inacettabile"

tag

Il futuro Papa e lo spettro dell'atomica

Mario Sechi

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mirko Molteni

Mattarella a Hiroshima, "La narrativa nucleare della Russia, un'idea inacettabile"

Corea del Nord, Kim Jong Un parla ai lavoratori edili a Pyongyang

Zelensky da Erdogan: "Putin, io sono qui". A Istanbul una delegazione

È terminato dopo quasi tre ore l'incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente t...

Volodymyr Zelensky, sondaggio-choc: dove vola la fiducia in Patria

Al Cremlino lo vorrebbero sostituire con un fantoccio filo-russo, dicono che non può sedersi al tavolo delle trat...
Andrea Morigi

Emmanuel Macron stranamore alla guerra nucleare

Aerei da caccia francesi Rafale armati di bombe nucleari in territorio europeo per compensare il progressivo disimpegno ...
Albert Doinel

Trump sgancia la bomba su Istanbul: "Forse venerdì"

A Istanbul non è ancora finita: da Doha, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che potrebbe ...