CATEGORIE

Come sarà l'uomo fra tremila anni? Ecco la clamorosa risposta degli scienziati

di Eliana Giusto domenica 17 gennaio 2016
1' di lettura

Come sarà l'essere umano nel 5000? Uno scienziato inglese, il paleoantropologo Matthew Skinner, predice quale sarà il futuro del corpo umano e come si evolverà a seconda dell'habitat in cui si troverà a vivere. Se fra 3mila anni l'uomo sarà costretto a vivere in un mondo acquatico, probabilmente svilupperà mani e piedi palmati e una membrana nittitante, cioè una palpebra trasparente che proteggerà e idraterà gli occhi mantenendo la visibilità. Se invece gli esseri umani dovranno colonizzare un altro pianeta, viaggiando nello spazio probabilmente dovremo cambiare le nostre abitudini alimentari consumando cibo liquido o in pillole. I denti, quindi, diventeranno decisamente più piccoli perché poco utilizzati e anche la mascella si rimpicciolirà. Se invece dovesse esserci una seconda era glaciale, la pelle diventerà molto più chiara, così come peli e capelli che però saranno decisamente più folti per ripararci dal freddo. La conclusione dello scienziato è che, non importa cosa accadrà al mondo, ma l'uomo cercherà sempre di evolversi per lottare per la sopravvivenza.

Storia vecchia Femministe, battaglia "pelosa": partita la campagna anti-depilazione delle ascelle

L'estate sta finendo... Andrea Delogu, il video che fa impazzire i social: "Capello selvaggio"

Il progetto della Sapienza Capelli, da rifiuto indifferenziato a risorsa: il scoperta che cambia tutto

tag

Ti potrebbero interessare

Femministe, battaglia "pelosa": partita la campagna anti-depilazione delle ascelle

Costanza Cavalli

Andrea Delogu, il video che fa impazzire i social: "Capello selvaggio"

Capelli, da rifiuto indifferenziato a risorsa: il scoperta che cambia tutto

Uomini e donne? Sono troppo maldestro per fare il "donno"

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...